Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   mangiare (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=1810)

alastor 14-02-2005 15:00

mangiare
 
ciao a tutti! :D
vorrei chiedervi consiglio sull'alimentazione, di preciso sull'incremento ponderale di cibo nel clc cucciolo.
Zack, 3 mesi, mangia 150 gr di carne cruda mista a 150 gr di crocchette a basso contenuto proteico, per non esagerarne l'apporto già presente nella carne, 2 volte al giorno. un ovetto piccolo alla settimana per ossa e pelo e 1/2 compressa di condrogen (ooops! è pubblicità?) per lo sviluppo articolare, e cartilagineo. e... uno spicchio d'aglio ogli 3-4 gg.!!!
detto questo... vistoche zack mangia come.... un lupo :mrgreen: quando cominciare ad aumentare le dosi di cibo nella sua bacinella?? quanto aumentarle?
grazie se vorrete aiutarmi, la letteratura a proposito è piuttosto scarsa!

Diego 14-02-2005 15:29

Ciao,
ti posso solo portare la mia esperienza:
Shinook, 22 mesi, alimentazione solo a base di crocchette e qualche osso saltuariamente da sgranocchiare; mai dato carne a parte un poco di quella in scatola per rendere più appetitose le crocchette perchè fino a 3 mesi mangiava con poco appetito, poi basta.
Mai dato integratori o simili.
Dosi di crocchette come consigliato sul saccone: in base all'età e al peso.
L'unica difficoltà è stata trovare le crocchette adatte a lui (digeribilità / evacuazione / appetibilità), risolto questo, tutto OK!

Logicamente ci scappa qualche crosta di formaggio, frutta, bocconcino d'assaggio a fine pranzo (nostro) quando ci segue buono al ristorante e altre coccole simili, ma mai in modo regolare nel pasto.

Artů 14-02-2005 15:51

IDEM COME SOPRA! :mrgreen:

Trovate le crocchette adatte... solo quelle.
Con aggiunte di carne ha sempre avuto probelmi.

Francesco e Guya

zikika 14-02-2005 16:13

Credo che se intendi proseguire con una alimentazione umida (perchè non essendo totalmente crocchette la definirei così) dovresti chiedere consiglio al tuo veterinario sulle quantità visto che durante la crescita è FONDAMENTALE che tutti i nutrienti siano corretti.
Io che ero contraria al secco mi lasciai convincere dal vet proprio per questo motivo visto che sono impazzita due mesi con pappone di ogni tipo pur di assicurare il corretto apporto nutritivo alla bisontina.
Mi disse che magari fino ad un anno poteva essere meglio poi avrei scelto quello che volevo....e io ho scelto la praticità :mrgreen:

Ovetto senza chiaro oppure con albume cotto....non so se lo sapevi,meglio non essere avari di notizie :wink:

CIao

oxy 15-02-2005 00:23

Re: mangiare
 
Quote:

Originally Posted by alastor
Zack, 3 mesi, mangia 150 gr di carne cruda mista a 150 gr di crocchette a basso contenuto proteico, per non esagerarne l'apporto già presente nella carne, 2 volte al giorno.

Io a 3 mesi davo un terzo della carne che dai tu a Zack, giusto per mettere uno sfizio nella ciotola, visto che le crocchette sono già bilanciate di loro...
Ora che ha 6 mesi più o meno di carne ne do 70-80 grammi per pasto, 2 volte al giorno.
Avevo sospeso la carne per un periodo perchè durante il giorno alternava dissenteria a cacca regolare, e quindi non riuscendo a capire bene la causa il vet mi ha consigliato di non mischiare carne e crocchette, piuttosto, se proprio volevo, di dare ogni tanto un pasto solo di carne. Cmq dato che anche così non si risolveva, altro consiglio da parte di Antonio del campo di Quarrata è stato quello di ridurre la dose di crocchette, nonostante quanto indicato sull'etichetta e il problema per ora sembra essere rientrato... quindi ho ripreso a dare la carne per osservare eventuali reazioni...
Come integratore uso il mesoflex, che ha un dosaggio in base al peso del cane (una compressa ogni 15 kg) e ogni tanto un cucchiaino di agliodog plus (polvere a base di Aglio, Tanaceto, Echinacea Lievito di birra).
Ciao

alastor 15-02-2005 17:06

grazie a tutti!
spero di incontrarvi e far conoscere i vostri cagnoni al mio vitello... (3 mesi 16 kg abbondanti...) e nn è grasso! ma è normale?

zikika 15-02-2005 17:55

Quote:

Originally Posted by alastor
grazie a tutti!
spero di incontrarvi e far conoscere i vostri cagnoni al mio vitello... (3 mesi 16 kg abbondanti...) e nn è grasso! ma è normale?

Bhè..se non è grasso promette bene!! :shock:
Alano Cecoslovacco???ehehe
BAsta che non sia ciccione e poi va benissssimo
CIao

alastor 15-02-2005 22:22

:Help_2 si davvero!!!
ma merita davvero, è bellissimo, ma soprattutto buonissimo, e lo sto socializzando ben bene! l'unica cosa è che sembra un pazzo quando lo metto nel baule della macchina x fare un giretto, e poi... vomita!
vorei abituarlo alla macchina, un po' xkè serve, un po' xkè vorri portarlo in montagna nei boschi..... scusate il mio romanticismo letterario, ma non vedo l'ora!

oxy 15-02-2005 22:57

Quote:

Originally Posted by alastor
l'unica cosa è che sembra un pazzo quando lo metto nel baule della macchina x fare un giretto, e poi... vomita!

Eh eh eh... :mrgreen: :cheesy: :mrgreen:
Sapessi quanto mi ha fatto sudare Oxy, e quanto mi sta facendo sudare ancora ogni tanto ora... :mrgreen: :evil: :mrgreen:
Io sono arrivato alla conclusine che non soffre l'auto perchè "soffre", ma perchè la vuole soffrire da tanto si agita...
Pensa che una volta ho fatto giusto in tempo a fare 20 metri per uscire dal piazzale di casa mia in strada e già aveva vomitato... per non parlare di quando l'ho lasciato 5 minuti nel trasportino a macchina spenta con portellone aperto e quando sono tornato aveva tanta di quella bava che gli scendeva dal muso che sembrava un "alien" :cheesy:
Per abituarlo ho cmq cercato di fargli fare pochi km tutti i giorni e ogni giorno uno in più del precedente per aumentare il giretto...
Ora se non ha mangiato porcherie in giardino poco prima di partire di solito si mette calmo e buono... quando invece vedo che non vuole salire di sua sponte nel trasportino e ce lo devo mettere io di peso, ringhiotta, e così so che devo stare mooolto attento quando parto perchè dopo pochi km vomita... :frown:
E' incredibile però come questo non succeda quando mi capita di stare fuori 2 o 3 giorni con lui: una volta lasciato casa, sale e scende e sta buono... come se oramai abbia accettato quella come casa "provvisoria"!
Ciauuu

zikika 15-02-2005 23:29

Non parliamo di mal d'auto canina ....sono un'espertona :cry:
Per quasi tutto il primo anno pensavo di avere con me una "lumaca" cecoslovacca per la quantità di bava che riusciva a produrre quella cosa pelosa!!Non funzionava niente,giochetti in macchina,amici pelosi in macchina...niente!
Cmq ottimo il consiglio di Fabrizio che poi fù quello che mi detto il mio veterinario,macchina spessissimo e percorsi brevi per abituarla e stomaco vuoto.
Spesso si innesca un meccanismo di paura " a priori".Kira cominciava a sbavare appena vedeva la macchina,addirittura prima di salirci!! :shock:
Se pensate che questa estate abbiamo fatto 9 giorni di macchina e una cifra di Km (quanti erano Stefano?)...dovrebbe funzionare :mrgreen:

alastor 16-02-2005 15:29

lo so, lo so... adesso comincio a stressarvi!!!! :evil: :evil: :evil:
non odiatemi...
1.la carogna che convive con me, ha deciso che quando gli pare di non uscire col guinzaglio, di buttarsi a terra a peso morto e di non alzarsi più! finchè decido di tornare a casa e a 'sto punto strapparmi un braccio da tanto che tira.
2.ha pensato di innamorarsi di mio padre, non vorrei che lo ritenga dominante (sempre che questa cosa si vera) e di affezionarcisi morbosamente. non che sia geloso, ma zack verrà con me in vacanza quest'estate e non vorrei creargli traumi psichici per la perdita del capo, seppur temporanea. :cry: più che altro è che lo sto istruendo io e vorrei che mi considerasse di più, anche se mi segue abbastanza, come entrare ai vertici della sua classifica, sempre se sia possibile e vero il fatto che si lega ad una persona soltanto?

Navarre 16-02-2005 15:43

Quote:

Originally Posted by alastor
l sempre se sia possibile e vero il fatto che si lega ad una persona soltanto?

puttanata, imho.

santagoal83 16-02-2005 16:44

PER CASO QUANDO NON SEI FUORI CHI GLI DA DA MANGIARE E' TUO PADRE......?


SAI GLI ANIMALI QUANDO GLI DAI DA MANGIARE SI FA SUBITO A FARSELI AMICI O PER LO MENO E' IL PRIMO APPROCCIO CHE HANNO......

MAGARI CRESCENDO VEDRAI CHE ANCHE TU ENTRERAI NEI SUOI PENSIERI....(ALLORA SARANNO CAZZI... :cheesy: )

Gianluca_Stefanini 16-02-2005 17:36

Posso farvi una domanda? Qual'è l'utilità dell'aglio nella dieta del cane? Altra domanda: mi hanno suggerito di sostituire una volta alla settimana la carne da unire alle crocchette a del pesce (bollito)... Non ho visto i risultati intenstinali perchè il pomeriggio stesso dell'esperimento culinario siamo andati a fare una gita in montagna e ha vomitato tutto... Cosa mi consigliate?

Gianluca_Stefanini 16-02-2005 18:06

Chiarisco: ha vomitato tutto per la macchina, come suo solito, non per quello che ha mangiato!!! (almeno spero!!! :mrgreen: )

zikika 16-02-2005 21:07

Quote:

Originally Posted by Gianluca_Stefanini
Posso farvi una domanda? Qual'è l'utilità dell'aglio nella dieta del cane? Altra domanda: mi hanno suggerito di sostituire una volta alla settimana la carne da unire alle crocchette a del pesce (bollito)... Non ho visto i risultati intenstinali perchè il pomeriggio stesso dell'esperimento culinario siamo andati a fare una gita in montagna e ha vomitato tutto... Cosa mi consigliate?

L'aglio è vermifugo e blandamente anti pulci,anti zanzare anti suoceri anti tutto eheh 8)
Per le cose da unire alle crocchette...direi che è meglio non unire niente per due motivi:
-sono già complete e rischi solo di dare troppe proteine al cane che potrebbero dargli problemi di dermatiti o lacrimazioni eccessive.
-se per caso avevi la fortuna che te le mangiava senza tante storie ti ritrovi a dovergli dare per sempre "la dose"...di roba da mescolare perchè ormai le gradisce solo "corrette" :lol:

Il pesce lo adorano....però finchè è piccolo abitualo che il cibo è solo crocchette (se hai scelto di dargli quelle),poi quando le mangerà senza storie puoi dargli anche altro....ma anche li dipende dal cane.
CIao

zikika 16-02-2005 21:16

Quote:

Originally Posted by alastor
1.la carogna che convive con me, ha deciso che quando gli pare di non uscire col guinzaglio, di buttarsi a terra a peso morto e di non alzarsi più! finchè decido di tornare a casa e a 'sto punto strapparmi un braccio da tanto che tira.

Hai mai provato a farti seguire sventolandogli davanti un cibo che a lui piace?Non il solito cibo di tutti i giorni,deve essere una leccornia,una cosa diversa dalla solita pappa.
Gliela metti davanti al muso quando è al guinzaglio e la sposti in avanti,lui la segue e scatta il premio,cioè gliela fai pappare con un bel bravo...

Quote:

2.ha pensato di innamorarsi di mio padre, non vorrei che lo ritenga dominante (sempre che questa cosa si vera)
Probabilmente il suo atteggiamento è più da leader del tuo....magari lo coccola poco,ha un tono di voce più cupo....cmq non farci troppo caso,se ci lavori bene il cane sarà il tuo e i familiari contano ma meno di te.
Kira da piccola dava retta (come obbedienza) molto di più a mio padre che era avvantaggiatissimo dal tono di voce maschile.
Ciao

oxy 17-02-2005 01:54

Quote:

Originally Posted by zikika
L'aglio è vermifugo e blandamente anti pulci,anti zanzare anti suoceri anti tutto eheh 8)

... e anti-vampiri no?! :mrgreen: :cheesy: :mrgreen: :roll:

alastor 17-02-2005 03:53

grazie ragazzi, a tutti. siete veramente d'aiuto. e più vi frequento e più mi siete simpatici! :bigok
grazie di cuore.
per navarre:
ho letto diversi articoli che inducevano a pensare ad un attaccamento quasi morboso del clc al "capobranco"... per ora non so, del resto, spero di concordare con te che sia una PUTTANATA :P
bye.... notte serena a tutti voi e ai vostri luponi! :sleep

Navarre 17-02-2005 08:46

Quote:

Originally Posted by alastor
per navarre:
ho letto diversi articoli che inducevano a pensare ad un attaccamento quasi morboso del clc al "capobranco"... per ora non so, del resto, spero di concordare con te che sia una PUTTANATA :P

ciao, scusa per la risposta "sbrigativa" :mrgreen: ma lo abbiamo letto anche noi e secondo la nostra esperienza non è proprio vero che si "affeziona a una sola persona".
E' invece vero che si legano molto, specialmente crescendo : non si può pretendere che a 6 mesi si fidi di noi come si fida a due anni; abbiamo notato una grande differenza in questo con tutti e due i nostri cani.


All times are GMT +2. The time now is 17:13.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org