Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   domanda che richiede una risposta (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=21245)

ArImInIuM 05-10-2011 14:21

domanda che richiede una risposta
 
ADMIN vorremmo chiarimenti su questo nuovo dato immediatamente

domanda! perché alcune aziende non si preoccupano quando i loro cuccioli sono dal padre stesso, queste aziende stanno andando così paura?

seconda domanda:

cosa significa questo (!_?_!)

per me vuol dire che non è una razza, il cane prima azienda da cinque generazioni potrebbe portare questa sconosciuta (!_?_!)
dopo! mix! "l'! REG! l'! Saarloos uguali!, quando vi è venuta l'idea di mettere! allevatore male!

http://www.zimagez.com/miniature/volos02.jpg

arnaldo_it 06-10-2011 20:58

visto che c'è già il thread aggiungo una domanda anche io per l'admin:

dal database di WD:
http://www.wolfdog.org/site/it/dbase/d/397
(Axa z Ponického dvora)
Cane lupo cecoslovacco, nata nel maggio 1997, si è accoppiata 5 volte con:

http://www.wolfdog.org/site/it/dbase/d/385
(Akela Stříbrný Killig)
Cane lupo cecoslovacco, nato nell'agosto del 1997
generando, se non ho contato male, 33 cuccioli.

Di questi, uno solo ,
http://www.wolfdog.org/site/it/dbase/d/1534
(Dark -(priv. Locchi)- (!!!_MIX_!!!) )
nato nel marzo del 2000 è un MIX!

La cosa è già piuttosto curiosa:
1) come è possibile?
2) chi lo sostiene e su quali basi?

di qui in avanti tutti i suoi discendenti sono MIX (e qualcuno pure REG che sinceramente non so cosa significhi)
http://www.wolfdog.org/site/it/dbase/d/1534

quindi anche questa è un MIX da non usare in allevamento:
http://www.wolfdog.org/site/it/dbase/d/6288
(V'wayta von den Wächter der Krone (!!!_MIX_!!!) (!!!_REG_!!!)

e risulta essere la nonna di:
http://www.wolfdog.org/site/it/dbase/d/12268
(Eau Vive des Plaines de l'Est (!!!_MIX_!!!)) ovviamente mix pure lei visto che ormai saranno mix all'infinito.
Da notare che sul pedigree di Eau vive regolarmente registrata all'ENCI in RSR, oltre V'wayta (ammesso che sia la stessa che sul pedigree è LOF1LUOPT33280 - V'WAYTA A TITRE INITIAL), non c'è più niente; in buona sostanza è una capostipite.
(le regole italiane le conosco, quelle francesi non con precisione, ma penso sui capostipite non ci sarà molta differenza).
il database presenta poi dei buchi nella progenie anche di Robin Hood, ma pazienza altri mix compaiono anche lì....
Naturalmente secondo questa logica, anche EAU VIVE non dovrebbe essere utilizzata in riproduzione, nonostante la sfilza di giudici che l'hanno giudicata uno splendido soggetto...
Attendiamo con ansia la spiegazione di qualcuno su queste preziose raccomandazioni

PS per curiosità, come può un soggetto Junior prendere il CACIB e per giunta in una nazionale?

FraFairy 07-10-2011 07:53

http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=19643

Così per leggere un'attimo, qui c'è una possibile spiegazione di come accadono certe cose, un mix "nato" :roll: da clc...
Poi puoi chiedere direttamente a chi ci si è trovato in mezzo....
Questo è il riferimento al clc ...segnalato nel post..http://www.wolfdog.org/dbase/d/11123

Bonfiglioli 07-10-2011 08:56

Piccolo pensiero,,,,
,,,,,,avevamo uno splendido database, ricco e unico,,,,ora è uno sfascio.
Un vero peccato per tutti noi.
Al di là dello schifo che stà accadendo, un database dovrebbe attenersi a dati su fonti attendibili inserendo: pedegree (magari con link riconducibile alla copia scansionata), lastre (con copia FCI scansionata), MD-Nanismo (con copia scansionata). Progenie, certificati CAL-40km-IPO. Allevatore e dati proprietario.....e bona lè.
Le considerazioni ciascuno le farà studiando il pedegree del soggetto, questo ovviamente prevede conoscenza della razza e delle linee.

Questo perchè un database dovrebbe essere un archivio schedato, senza considerazioni o altro. Per quelle c'è il forum che dovrebbe fare informazione.

arnaldo_it 07-10-2011 11:16

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 407961)
Piccolo pensiero,,,,
,,,,,,avevamo uno splendido database, ricco e unico,,,,ora è uno sfascio.
Un vero peccato per tutti noi.
Al di là dello schifo che stà accadendo, un database dovrebbe attenersi a dati su fonti attendibili inserendo: pedegree (magari con link riconducibile alla copia scansionata), lastre (con copia FCI scansionata), MD-Nanismo (con copia scansionata). Progenie, certificati CAL-40km-IPO. Allevatore e dati proprietario.....e bona lè.
Le considerazioni ciascuno le farà studiando il pedegree del soggetto, questo ovviamente prevede conoscenza della razza e delle linee.

Questo perchè un database dovrebbe essere un archivio schedato, senza considerazioni o altro. Per quelle c'è il forum che dovrebbe fare informazione.

Esattamente Ale, ma ti diranno che siccome il database è privato ci possono scrivere ciò che gli pare ;) poi sta a te dimostrare che non è vero.

così voglio dedicare al... database una canzone:
http://www.youtube.com/watch?v=AFW81wHXcbE

con link a relativo testo:

http://www.musicalstore.it/TESTI%20N...o%20%20%20.htm

:)

mareh 07-10-2011 16:48

La cosa buffa è che alcuni "allevatori" non sanno riconoscere
i propri cuccioli . :lol: mai visto una cosa del genere

Bonfiglioli 07-10-2011 17:08

Quote:

Originally Posted by mareh (Bericht 408035)
La cosa buffa è che alcuni "allevatori" non sanno riconoscere
i propri cuccioli . :lol: mai visto una cosa del genere

..??...in che senso?:?

mareh 07-10-2011 17:36

Quote:

Originally Posted by mareh (Bericht 408035)
La cosa buffa è che alcuni "allevatori" non sanno riconoscere
i propri cuccioli . :lol: mai visto una cosa del genere

http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=19643

Così per leggere un'attimo, qui c'è una possibile spiegazione di come accadono certe cose, un mix "nato" da clc...
Poi puoi chiedere direttamente a chi ci si è trovato in mezzo....
Questo è il riferimento al clc ...segnalato nel post..http://www.wolfdog.org/dbase/d/11123


All times are GMT +2. The time now is 05:51.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org