![]() |
curiosità
io sarei intenzionato più avanti a prendere un cucciolo clc, ma veramente devo dargli carne cruda?essendo incrociato con lupo dei carpazi non potrebbe diventare selvatico o carnivoro?
|
...ma guarda che non devi "per forza" dargli carne cruda! Ma soprattutto aggressivo lo può diventare solo se trova un padrone che non è di polso, che si fa intenerire dal cucciolo tipo "trudino a forma di lupo", o che si fa "spaventare" dalle zannine -killer che hanno da piccoli, ma soprattutto a sottovalutare il fatto che non si va a trattare con un cane a tutti gli effetti....ci vuole un padrone che non si stanca per almeno due anni(e non solo) buoni di avere occhi e pazienza (a volontà!) per le distruzioni tipo Attila che si dovrà aspettare e alle cose più imprevedibili che nessun cane ti combina.
Forze qualcuno si risentirà per quello che ho scritto ma non è per discriminare i clc , non potrei mai tornare ad un altro cane, però discrimino il padrone che lo sceglie senza farsi un esame di coscenza: i clc in regalo aumentano ,chissà perchè... e la colpa è di noi due zampe! |
...mi correggo per aggressivo intendevo selvatico quindi ingestibile.
|
Re: curiosità
Quote:
Il fatto di essere carnivoro è legato all'istinto predatorio del singolo soggetto, ma questa razza in genere l'ha molto sviluppato... per cui carne o no, se lo porti ad esempio in un fiume dove ci sono le paperelle... beh... sicuramente qualche corsetta se la fa! :mrgreen: Il "selvatico" ce l'hanno già un po nel sangue, nel senso che sono molto indipendenti e non vanno legati alla catena perchè se non riescono a liberarsi facilmente prima o poi li trovi impiccati... Possono essere più o meno diffidenti, dipende da come viene socializzato il cane oltre che dall'imprinting ricevuto dalla madre nei primi giorni di vita: una madre diffidente trasmetterà molto di più questa caratteristica ai cuccioli, un cane ben socializzato si troverà a proprio agio in mezzo alle persone Cmq prima di prendere il cucciolo, quello che deve veramente far riflettere, come ha detto Rah, è ben altro! Si tratta di una razza che ha bisogno di un capobranco molto determinato, con polso, con molta pazienza, disposto ad accettare le svariate marachelle e distruzioni senza perdere la pazienza... e ovviamente anche gli altri componenti della famiglia devono accettarlo come tale! :roll: Inoltre ha molto bisogno del contatto con il "branco" cioè la famiglia... per cui se a casa non rimane nessuno quando si va al lavoro è altamente sconsigliabile lasciarlo da solo tutta la giornata... Cmq se spulci un po tra i msg vecchi del forum troverai tanti di questi suggerimenti... Ciao |
Ma esistono anche cani lupi cecoslovacchi VEGETARIANI... ???? Non lo sapevo!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
|
Secondo me le crocchette sono la miglior alimentazione per qualsiasi cane. Una alimentazione solo di carne cruda è sbilanciata. Il lupo in natura non mangia solo carna cruda anzi:
le ossa, le interora(con la "verdura" all'interno), i visceri(fegato=vit A ecc..), i peli dell'animale(massaggiano l'intestino del lupo) Ecc..ecc... Una dieta solo di carne è iperproteica è i reni ne potrebbero risentire. è solo una piccola opinione. |
Altra opinione.
La carne cruda è un ottimo alimento per il CLC ma non è completa. Se intendi utilizzarla non deve essere il solo alimento che dai al tuo cane, servono integratori per compensare (riso, verdure e vitamine). Le crocchette sono complete, veloci da preparare, non puzzano (quasi) e non hanno scadenza (o quasi). Un pasto di carne ogni tanto di sicuro non guasta e lo farà felice. ciao. Fabio |
All times are GMT +2. The time now is 01:26. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org