Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Sport & addestramento (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=42)
-   -   Ha paura dei temporali - HELP (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=2661)

annuska 12-09-2005 12:07

Spero di riuscire questa volta ad inviare il mess, perchè ho urgente bisogno di consigli!!! Mi chiamo Anna e Sibir è il mio lupo di quasi 2 anni!!! Io e mio marito ci siamo informati per quasi un anno prima di prendere Sibir e nonostante ciò non eravamo preparati all'impegno che richiede un lupo ceco...cmq arrivo subito al dunque!! Sibir è stato socializzato bene da piccolo, nonostante ciò è sempre diffidente con gli estranei e con chi si avvicina troppo, mi pare di aver capito che è una caratteristica abbastanza comune; lo portiamo con noi ovunque, dorme in casa e ci sta incollato come un francobollo, ha ben accettato (pare!) nostro foglio che ora ha un anno, perchè è sempre stato anituato a stare con i bambini con i quali è molto tollerante! Ultimamente però le sue paure sono in crescita anzichè milgiorare, i rumori strani lo fanno sussultare, il buio lo spaventa e la sera vuole entrare in casa anche se noi siamo in giardino, l'anno scorso è venuto in vacanza in camper, quest'anno non c'è stato verso di farlo salire (abbiamo cambiato vacanza!), il mattino siamo entrambi al lavoro e lui sta nel box, il pomeriggio è sempre libero perchè io sono a casa....purtroppo ultimamente ci sono tantissimi temporali fenomeno che lo terrorizza, se sono a casa sta in casa e non sta mai fermo, un giorno siamo arrivati 20 minuti in ritardo, c'erano i lampi e l'abbiamo trovato in preda al panico, si era rotto i denti cercando di uscire dal box, e la tachicardia era fortissima, abbiamo dovuto dargli un po' di sedativo e dopo un'ora si è calmato!!! ora che scrivo c'è qualche lampo e tuona e se non l'avessi chiuso in macchina dove salta avanti e indietro non saprei come fare...venerdì scorso ho preso ferie ma ovviamente non è possibile continuare così....avete qualche consiglio, magari esperienze simili che ci aiutino in qualche modo???? è sempre srtessato, gli vogliamo bene ma non riusciamo a gestire tutti questi timori!!!!!
Grazie!!!

duska 12-09-2005 15:42

La mia cagnola ha 10 mesi e anche lei aveva una fobia per i temporali, non sò se è una regola ma io ho risolto così:
ho passato una notte intera vicino a lei accarezzandola e "brontolando" ogni volta che partiva un lampo e prima che arrivasse il tuono dimostrandogli quindi che non temevo l'evento (avevo fatto così anche con dei cani precedenti) con me ha funzionato...l'unico problema che ho adesso è che ogni volta che c'è un temporale si piazza davanti alla porta di casa e abbaia e ulula come se "rimproverasse" il termporale stesso...una cosa ridicola...fortuna che ho i vicini tolleranti e che i temporali non durano ore...
Auguri
Ruggero&grisa

naiger 12-09-2005 16:01

Ciao, a me non è mai capitato una cosa simile, ma io cercherei di fargli capire che i temporali sono una cosa normale. La prima cosa che mi viene in mente è di uscire voi fuori durante un temporale in modo da dimostrargli che non c'è nulla da temere e magari appena lui vi raggiunge lodarlo e premiarlo immediatamente.

Spero riusciate a risolvere il problema
Ciaooo
Matteo

vogliotti.loredana 12-09-2005 16:18

temporale
 
Quote:

Originally Posted by naiger
Ciao, a me non è mai capitato una cosa simile, ma io cercherei di fargli capire che i temporali sono una cosa normale. La prima cosa che mi viene in mente è di uscire voi fuori durante un temporale in modo da dimostrargli che non c'è nulla da temere e magari appena lui vi raggiunge lodarlo e premiarlo immediatamente.

Spero riusciate a risolvere il problema
Ciaooo
Matteo

Ciao Annuska ti allego un file wave ke riproduce il suono di un temporale(in rete c'è un programma ke imita tutti i suoni della natura compreso il temporale dopo lo cerco e te lo linko sperando tu disponga di un pc personale)il trucco sta nel fargli sentire questo suono sovente...quando è in una fase serena della giornata, magari quando mangia o quando giocate insieme vedrai ke poco alla volta capira' ke n lo deve temere...e quando è in corso un vero temporale(sob) vai sotto la pioggia con lui e fargli capire ke n v'è ragone di temerlo...ho un rott ke aveva paura a capodanno dei botti...indovina come gli ho fatto passare la fobia ;-) ....saluti http://www.asbafo.net/suoni/zip_natu...porale_002.zip

Atoq 12-09-2005 18:11

Ciao! Io so che esistono dei diffusori di sostanze (credo feromoni) in vendita proprio per calmare il cane durante i temporali o in caso di conflitti fra animali domestici (problemi di accettazione reciproca fra gatti etc). Questi diffusori si applicano alle prese di corrente come i fornelletti vape per le zanzare. Le sostanze diffuse nell'ambiente sono assolutamente innoque per uomo ma esercitano un discreto potere rilassante sul cane. Il prodotto si chiama Dap. In Norvegia ho visto la pubblicità da un veterinario proprio per curare la paura da temporale o fuochi d'artificio, ma non so se si trovi in Italia.
Incollo un paio di link.

http://www.healthypets.com/dapdogappher.html

http://www.doggiesolutions.co.uk/ero...%26Cerca.y%3D0

Cla

vogliotti.loredana 12-09-2005 19:07

Quote:

Originally Posted by Atoq
Ciao! Io so che esistono dei diffusori di sostanze (credo feromoni) in vendita proprio per calmare il cane durante i temporali o in caso di conflitti fra animali domestici (problemi di accettazione reciproca fra gatti etc). Questi diffusori si applicano alle prese di corrente come i fornelletti vape per le zanzare. Le sostanze diffuse nell'ambiente sono assolutamente innoque per uomo ma esercitano un discreto potere rilassante sul cane. Il prodotto si chiama Dap. In Norvegia ho visto la pubblicità da un veterinario proprio per curare la paura da temporale o fuochi d'artificio, ma non so se si trovi in Italia.
Incollo un paio di link.

http://www.healthypets.com/dapdogappher.html

http://www.doggiesolutions.co.uk/ero...%26Cerca.y%3D0

Cla

D.A.P. Feromone Appagante del Cane
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO Nei mammiferi, tutte le femmine allattanti rilasciano sostanze chiamate “feromoni appaganti” che hanno la funzione di rassicurare la cucciolata. I “feromoni appaganti” del cane sono secreti nelle cagne allattanti dalle ghiandole sebacee situate nel solco intermammario. Questi feromoni calmano i cuccioli in caso di stress e inducono sicurezza, in particolare quando questi si trovano in nuovi ambienti o devono affrontare nuove esperienze. Ricerche hanno dimostrato che le proprietà rassicuranti di questi feromoni persistono anche in età adulta. D.A.P. (Feromone Appagante del Cane), origina dalla ricerca veterinaria e riproduce tutte le proprietà dei naturali “feromoni appaganti” materni.
INDICAZIONI
D.A.P. aiuta a prevenire ed interrompere i segni correlati a stress e paura in cuccioli e adulti come : • Distruzioni, • Vocalizzazioni, • Eliminazione inappropriata, • Leccamento eccessivo. D.A.P. rassicura il cane che si trova in un ambiente stressante (ospiti, estranei, visite veterinarie, nuove ed impreviste situazioni). D.A.P. aiuta l’inserimento di un cucciolo in un nuovo ambiente, ad es. adozione, trasloco, incontri con estranei. D.A.P. controlla la paura di rumori forti (fuochi d’artificio, temporale). In questo caso è necessario applicare D.A.P. 15 giorni prima dell’evento. MODO D’IMPIEGO Collocare D.A.P. nella stanza più utilizzata dal cane. 1 flacone dura 4 settimane circa. Area coperta : 50 - 70 mq. La durata di impiego può essere modificata secondo le indicazioni del Veterinario. feromone appagante del cane DIFFUSORE AMBIENTALE D.A.P. cani PRESENTAZIONE Confezione contenente: 1 diffusore + 1 flacone da 48 ml. Ricarica: 1 flacone da 48 ml. Il diffusore è specificamente studiato per questo prodotto. Le proprietà del prodotto non possono essere garantite se viene utilizzato un diffusore differente.

è un prodotto eccezionale ma...come si fa a prevedere 15 giorni prima un'evento come il tuono (problema in questione) cmq è forte davvero..se n fa male al cane...bho provare x credere intanto allego la versione it

santagoal83 12-09-2005 21:11

Quote:

Originally Posted by duska
La mia cagnola ha 10 mesi e anche lei aveva una fobia per i temporali, non sò se è una regola ma io ho risolto così:
ho passato una notte intera vicino a lei accarezzandola e "brontolando" ogni volta che partiva un lampo e prima che arrivasse il tuono dimostrandogli quindi che non temevo l'evento (avevo fatto così anche con dei cani precedenti) con me ha funzionato...l'unico problema che ho adesso è che ogni volta che c'è un temporale si piazza davanti alla porta di casa e abbaia e ulula come se "rimproverasse" il termporale stesso...una cosa ridicola...fortuna che ho i vicini tolleranti e che i temporali non durano ore...
Auguri
Ruggero&grisa

Sono morto dalle risate quando ho letto il mess......Non per darti dell'imbranato ma perchè anche con il mio Aaron, (cosa che con i pt non mi era mai capitata) mi succedono cose simili....
Seduto! e lui abbaia, terra! e si siede....
Abbaietto e si sdraia.......

Vedete per me è il mio primo Clc ma anche se qualcosa ci va storto...Continueremo sempre a voler bene ai nostri cani!!!!

PER ADRIANO:
Nn ti torcerà mai un capello il tuo Clc a meno che non lo tiri su come una bestia anzì si appiccicherà a te in maniera morbosa.....Tanto per farti un esempio:
ieri ero ad un parco giochi col cane ed alcuni miei amici....Volevo fare un gioco ed ho chiesto ad un mio amico di tenermi il cane (visto che è buonissimo)...Beh non sono riuscito a giocare perchè ha iniziato a saltare, a tirare ecc....E quando ho capito che il mio amico poteva rischiare un morsicone lo sono andato a riprendere.....(potrebbe essere un esempio di Clc sanguinario per qualche imbecille che non conosce i cani...... :cry: )
La cosa che manda in bestia tutti i proprietari è la sua testardaggine amplificata al 200%!!!
Aaron ha quasi 8 mesi ed ha smesso(quasi :roll: ) una settimana fa di abbaiare continuamente e mangiare le persiane mentre ceniamo.......

N.B. non rimane solo in giardino c'è un altro cane che gli tiene compagnia......

Saluti
Andrea Ascia e Aaron

annuska 13-09-2005 09:41

Vi ringrazio dei vostri consigli, se riusciremo a reperire questa sostanza calmante proveremo con quella, perchè purtroppo, caro Naiger, le abbiamo già provate tutte, siamo usciti con lui sotto il temporale e lui ha quasi sfondato la porta per entrare, la sera quando comincia qualche lampo corre avanti e indietro per tutta la casa...una notte dormiva nel box e ha piegato la rete, ferendosi ovviamente, ed è venuto a "chiamarci"...anche se il temporale ancora non c'era! In questo periodo che c'è un temporale a sera, mio marito dorme sul divano, ma se vuole riuscire a riposare almeno un'ora dobbiamo dare sedativo al cane altrimenti tira giù la casa!!!! Il sedativo ce l'ha dato il veterinario dopo una settimana che non dormivamo, anche perchè per Sibir era uno stress continuo e forte!!!

Bonfiglioli 13-09-2005 09:48

Perdonate....ma qui si stava parlando di altro, il tema principale era quello del clc soppresso ed ora...molto più delicata, della clc rimasta. Penso che certe mail con argomenti diversi andrebbero su un'altro trend. Per questo chiedo ai MODERATORI di spostarle.
L'attenzione era se la proprietaria voleva dare in adozione la sua femmina. Credo che questo argomento sia molto importante!
Grazie.

Alessandra

annuska 13-09-2005 09:53

Hai ragione Alessandra, scusa spostate pure il mess, è che avevo provato a scrivere 4 volte e i miei messaggi non partivano mai così mi sono infiltrata per vedere se ci riuscivo!!!! Noi con Sibir abbiamo molti problemi....e al momento sono più delle soddisfazioni, e per essere sincera abbiamo anche pensato di darlo in adozione (nei momenti più neri!!!!) ovviamente mai di eliminarlo!!! ciao

duska 13-09-2005 11:47

X santagoal:

tranquillo le risate me le faccio anch'io...ora però smettiamola sennò ci cacciano...mi sembrava comunque che la disperazione di Annuska fosse pertinente TUTTI noi, credo, almeno UNA volts nel nostro intimo abbiamo detto: ora ti UCCIDO!!!
Ecco pensavo solo di sdrammatizzare un pò...nessuna polemica per carità :wink: :D


All times are GMT +2. The time now is 23:44.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org