Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Adozioni (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Una nuova famiglia per Sibir (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=3017)

SIBIR 07-10-2005 10:15

richiesta aiuto - Sibir
 
E' un mess difficile ed è la quinta volta che provo a spedirlo...!! Mi chiamo Christian ho già scritto altre volte su questo forum ma mai in questa sezione! Vivo con mia moglie, Anna, un bimbo di un anno e un bel maschio clc di 2 anni: Sibir. Avevamo già chiesto aiuto per la fobia dei temporali ma le cose invece di migliorare peggiorano!! Sibir non teme solo i temporali ma anche il buio.. la pioggia...vuole sempre stare in casa tutto il giorno ma quando è dentro non è tranquillo lo stesso, piagnucola si alza in continuazione è stressato...e anche noi!!! Abbiamo un giardino grande e una casa molto piccola, il bimbo comincia ora a camminare e non possiamo continuare a relegarlo nel box perchè Sibir gironzola ovunque...non gli ha mai fatto niente ma è ovvio che basterebe anche una zampata "amichevole"!!! Sibir è stato ben socializzato e da un anno frequentiamo anche un campo di addestramento ma le cose in questi mesi sono peggiorate!! Non è un problema di dominanza, col cibo ad esempio aspetta sempre l'ordine e i comandi fondamentali, se ha voglia, li fa...è un problema di paure: troppe quasi patologiche e per noi ormai ingestibili!! Quando lo accarezziamo 9 volte "pedala" con la zampa la decima ringhia e mette le orecchie di lato: a volte non si fida neanche di noi!!! La notte sale in camera e se proviamo a portarlo giù ringhia e abbaia e sveglia tutti!! In questi giorni di pioggia preferisce stare in macchina tutto il giorno piuttosto che in giardino!! L'abbiamo sempre portato avunque e gli vogliamo un gran bene ma non riunsciamo più a gestirlo!! E' felice solo quando corre con la clc dei nostri amici o quando è nel bosco dove lo portiamo ogni giorno tra l'altro!!! Avremo fatto anche degli errori ...boh!! Noi ce l'abbiamo messa tutta e questa decisione è sofferta...molto!!! Cechiamo una persona affidabile che ami questi cani e che magari ne possieda altri così da soddisfare il suo bisogno di socialità...noi purtroppo non ce la facciamo più!!!!! Grazie a tutti. Christian

SIBIR 07-10-2005 10:36

sibir
 
...scusate ho dimenticato di mettere il mio numero telefonico: 347 8402292!! ciao Chris

SIBIR 10-10-2005 11:09

aiuto
 
Buongiorno a tutti! volevo segnalare un messaggio che ho scritto nella sezione adozioni, nel caso qualcuno sapesse come aiutarci...perchè ho visto che nessuno risponde e non so se i messaggi scritti di là vengono letti quanto questi!! Inosmma non so come funziona ma vi sarei grato se poteste aiutarmi a trovare una soluzione per il mio Sibir!
Ciao a tutti e grazie in anticipo!

Claudia 10-10-2005 12:00

Ciao....non riesco a vedere l'annuncio....dove l'hai messo?

Claudia

SIBIR 10-10-2005 12:15

Ciao Claudia! Il messaggio è nella sezione Adozioni ed è l'ultimo. Si intitola "Richiesta d'aiuto"!

Claudia 10-10-2005 12:22

Grazie....ora l'ho visto!

Io provo a spargere la voce....posso girare il tuo messaggio in altre liste?Magari ci sono persone che non leggono wolfdgod.

CLA

Bonfiglioli 10-10-2005 15:47

Sarò franca, sarà un pò difficile aiutarti, visto l'età del cane. Non sarà facile trovare qualcuno che prenda in adozione Sibir per il carattere che ha. Due anni sono tanti. Ma proveremo a spargere la voce. Però è il caso sapere come è diventato così. Un motivo ci sarà. Sei sicuro di voler dare via un compagno che ha condiviso con te due anni della sua vita? Come sei arrivato, tu, al punto di decidere di darlo via, se posso saperlo? Grazie, saluti.

Alessandra

SIBIR 11-10-2005 09:31

mi faresti un vero favore grazie dato che io non ne conosco altre!! Grazie Chris

Bonfiglioli 11-10-2005 10:01

Ciao, ti riporto qui ciò che ho scritto nel post su "adozioni" ma non è mai uscito sulla lista argomenti del forum.

"Sarò franca, sarà un pò difficile aiutarti, visto l'età del cane. Non sarà facile trovare qualcuno che prenda in adozione Sibir per il carattere che ha. Due anni sono tanti. Ma proveremo a spargere la voce. Però è il caso sapere come è diventato così. Un motivo ci sarà. Sei sicuro di voler dare via un compagno che ha condiviso con te due anni della sua vita? Come sei arrivato, tu, al punto di decidere di darlo via, se posso saperlo? Grazie, saluti.

Alessandra"

SIBIR 11-10-2005 10:11

Buongiorno sono Anna la moglie di Chris! Sono iscritta come Annuska tanto per collegare, scriviamo di Sibir in questo forum in momento doiversi perchè non abbiamo sempre a disposizione un computer! Chris sarà felice di rispondere a qualsiasi dubbio di chiunque sia interessato a prendere Sibir non appena avrà l'occasione di scrivere o telefonicamente eventualmente. Comunque ti posso dire che questa decisione e molto sofferta, piacerebbe anche a noi avere un cane tranquillo e tenercelo ma il fatto è che Sibir non è gestibile! Siamo legati alla meteorologia, e detta così sembra una sciocchezza, ma ogni volta che il cielo è nuvoloso andiamo a lavorare con l'angoscia che si faccia male nel box come ha già fatto, i temporali andando avanti grazie a Dio non ci saranno ma il sole calerà alle 16 e dovremo farlo entrare in casa tutto il giorno altrimenti starà fuori a piagnucolare e grattare sulla porta tutto il tempo!! La casa è piccola il bimbo cresce a ognuno il suo spazio!!!! spiegare scrivendo è un po' difficile, ma Chris è disponibile a parlare con chiunque sia interessato, perchè sia diventato così non lo sappiamo, certo è che abbiamo condiviso tutto con lui, di più non possiamo fare!!!!

SIBIR 11-10-2005 10:17

Ciao ti ho risposto nella sezione adozioni, non so perchè non esca di qua, ma ho scritto il mess 3 volte prima di riuscire a spedirlo e l'ultima è sempre meno dettagliata delle altre purtroppo. Cmq vi sarà detto tutto quello che volete sapere su Sibir, noi vorremmo che lo prenda una persona cosciente dei pregi e dei difetti del cane perchè ci piacerebbe pensare che starà meglio, sarà più tranquillo, avrà meno paura di tutto...
Ciao Anna

Bonfiglioli 11-10-2005 10:23

Ciao Anna, le domande che ti ho fatto servono per cercare conseguentemente un padrone adeguato e per informare sul carattere e sul vissuto del cane. Non si può far adottare un cane a scatola chiusa, un cane di 2 anni è già praticamente formato e può risultare a volte pericoloso se non lo si conosce. Te lo posso dire per esperienza visto che io ho adottato un maschio di 2 anni e mezzo, un'anno fa. Più cose sappiamo di lui e meglio riusciremo nel nostro intento. Ciò che sappiamo ora è troppo poco. Eventualmente fai così: scrivi un "curriculum" del cane su tutto ciò che può servire a farlo conoscere, compreso il vostro comportamento con lui, su come è stato gestito, su un foglio word e lo salvi. Poi lo copi/incolli su questo forum in modo che se non riesci a mandarlo non devi stare a riscriverlo tutte le volte.
Grazie

Alessandra

SIBIR 11-10-2005 10:32

Sono totalmente d'accordo con te, non lo faremmo mai adottare senza che sappiano tutto di lui, proverò a fare come ha detto tu!
Grazie Anna

Bonfiglioli 11-10-2005 11:49

Quote:

Originally Posted by SIBIR
Sono totalmente d'accordo con te, non lo faremmo mai adottare senza che sappiano tutto di lui, proverò a fare come ha detto tu!
Grazie Anna

Se mi scrivi qualcosa su di lui, i suoi dati e mi invii una foto a: [email protected] proverò ad inserirlo nella sezione clc da adottare su www.canelupocecoslovacco.info

Alessandra

SIBIR 11-10-2005 12:01

OK! spero di riuscire a mandarti tutto domani entro la mattinata, perchè il computer di casa è in riparazione quindi posso scrivere solo il mattino!!!
Ciao Anna

Bonfiglioli 11-11-2005 00:19

Una nuova famiglia per Sibir
 
Vi inoltro anche questo annuncio di Christian, anche lui molto onesto nella descrizione del suo Sibir.
Spero davvero che tutto si sitemi... La foto di Sibir è qui:
http://www.canelupocecoslovacco.info...icle&artid=142
Saluti
Alessandra
"Sibir proviene dal "Colle del lupo" di Nicola Isopo, è nato il 01.11.2003, e
lo abbiamo portato a casa il 20.12.2003. All'inizio le cose sono andate
abbastanza bene, come tutti i cuccioli era un po' troppo esuberante con
l'uso dei denti per giocare, e manifestava troppa possessività per il cibo.
Forse pretendevamo troppo, abbiamo poi risolto abbastanza velocemente il
problema , con pazienza e i consigli di un'educatrice locale, a 5-6 mesi
Sibir non si avventava più sulla ciotola ma aspettava sempre l'ordine per
mangiare. Così il primo anno e mezzo è passato bene, siamo stati in ferie
due volte con lui in camper, l'abbiamo sempre portato con noi ovunque nel
tempo libero e fatto giocare con un sacco di persone e anche cani. Il suo
atteggiamento era amichevole con gli estranei, o almeno tollerante. Nelle
passeggiate nei boschi o in campagna era sempre libero, non si allontanava,
sembrava tranquillo e ci sentivamo sicuri.
Abbiamo frequentato per un anno un campo educazione- addestramento, Sibir
era tra i più bravi..
Ha sempre dormito in casa, tranne qualche sera perchè era lui a voler stare
fuori. Non ricordo quando ha iniziato, ma capitava che sdraiato e mezzo
addormentato sollevasse la testa per guardarsi intorno, e se ci si
avvicinava in quei momenti per accarezzarlo lui ringhiava. Veniva sempre
sgridato e spedito fuori per punizione, ma appena alzato sembrava svegliarsi
e tornare quello di prima, così a questo non abbiamo dato molto peso.
Il primo problema grosso è arrivato in primavera 2005 con i temporali: puro
terrore, cane incontrollabile, da tenere al guinzaglio in casa, e poi a
temporale finito la notte la dovevo passare sul divano accanto a lui per
evitare che entrasse nella camera del bimbo o nella nostra. Poi c'è stato un
cambiamento abbastanza repentino: Sibir, che durante le nostre assenze era
sempre stato libero in giardino, è scappato tre volte in due giorni. Per
qualche giorno poi ululava in continuazione anche in mia presenza, non
l'aveva mai fatto.. Non è questo il problema , ma da allora è diventato
così:
-estremamente diffidente con gli estranei quando siamo a passeggio, non si
lascia avvicinare, scatta e ringhia se uno passa troppo vicino..
-sempre nervoso e all'erta nei boschi o in montagna, non lo lasciamo quasi
mai libero
-generalmente sembra un cane triste, fa poche feste quando uno di noi torna
a casa, difficilmente gioca
- impossibile farlo salire sul camper (terrore come durante un temporale),
abbiamo rinunciato ai viaggi quest'anno
- possiamo fargli le coccole dieci volte, ma poi capita che si ritrae con le
orecchie tese all'indietro, ci guarda diffidente e ringhia..
-se piove o è buio non riesce a stere da solo, piange in continuazione,
gratta la porta per entrare , e se piove di notte sale le scale e tenta di
entrare da noi in camera, e si ribella e ringhia se lo prendo per il collare
per farlo uscire, ma non è un cane sicuro di sè che mi sfida, è un cane che
ha paura..
- cosa facciamo quando c'è il temporale di giorno e dobbiamo andare al
lavoro? Il cane rischia l'infarto e si è gia rotto tre canini sulla rete del
box anche solo per dieci minuti di ritardo..
Insomma questo è il quadro della situazione, siamo molto tristi perchè ci
abbiamo messo tanta passione, ma devo dire che sono molti di più i problemi
che le soddisfazioni, e la serenità famigliare ne risente, e questo non è
ammissibile anche pensando a nostro figlio. Sicuramente abbiamo fatto i
nostri errori con il cane, non siamo perfetti ma credo sufficientemente
coscienziosi..e sappiamo quali sono le regole del "capobranco" ecc.. (e per
inciso non picchiamo il cane).
Ecco perchè cerchiamo una nuova sistemazione: noi siamo al limite e pensiamo
che forse starebbe meglio anche lui, magari in branco con altri cani o con
qualcuno che lo sappia gestire meglio di noi..
Grazie Alessandra per il tempo che ci hai dedicato, e per l'aiuto."

derosafulvia 13-12-2005 21:06

Sibir
 
qualcuno ha notizie di Sibir il CLC di Christian? Avrà fatto gli esami consigliati? E' stato adottato ? Mi farebbe piacere sapere come stà.
Grazie

SIBIR 20-12-2005 10:41

Heilà eccoci di ritorno!!! Abbiamo portato Sibir da uno specialista comportamentale che ci ha detto di cominciare una serie di esami perchè secondo lui Sibir ha qualcosa di organico!! Potrebbe essere la vista come aveva ipotizzato qualcuno, o l'udito o altro che non sto ad elencare perchè in ogni caso si va per esclusione!!! Ci ha rincuorato dicendoci che abbiamo comunque fatto un ottimo lavoro con lui e che il ringhiotto che fa verso di noi è riferito ad un qualche dolore che ha da qualche parte, magari anche i denti che si è rotto nella rete del box, e pertanto ha paura che magari tocchiamo dove lui ha male!!! Diciamo che tutto questo POTREBBE essere la causa, altrimenti non sparebbe cosa altro dire!!! Per il momento vediamo gli esami e come risponde ad una pastiglietta che serva anche ad attenuare le sue paure!!! Inoltre secondo l'esperto la castrazione in questo caso sarebbe utile!!!!!
Dopo 5 giorni di pensione Sibir è a casa di nuovo con noi....per il momento è il solito rompipalle ma finche non ci sono temporali e non dobbiamo andare via è tranquillo!!!!!

zikika 20-12-2005 11:46

Senza dubbio siete Sibir è fortunato ad avere una famiglia che si prende così cura di lui!
Qualunque cosa sia certamente non tutti si sarebbero dati così da fare,complimenti!
Incrociamo le zampe sperando che l'anno nuovo porti a Sibir e a voi una serena convivenza.

naiger 20-12-2005 12:28

Questa è un'ottima notizia, spero davvero che possiate risolvere tutti i problemi.....mi associo a Kika, Sibir è davvero fortunato....
in bocca al lupo per tutto

Matteo


All times are GMT +2. The time now is 13:55.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org