Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Carattere & la crescita del cucciolo (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=48)
-   -   notti insonni (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=3053)

alastor 22-12-2005 14:17

notti insonni
 
Ciao a tutti!
cerco risposte da qualcuno che abbia avuto esperienze simili in passato: da un paio di sttimane a scaenze irregolari, ma non poi così tanto, zack, 13 mesi si esprime in ululati e abbai notturni che stanno sfiancando i vicini e me che sono costretto a portarlo in garage, dove smette improvvisamente di "cantare". il problema appunto sono i vicini, che per ora non si sono lamentati del lupo insolente che turba le loro notti, però vorrei evitare di arrivare a qs punto! è impressionante perchè ha toni di voce che rimbombano nell'oscurità e formano un'eco nella campagna circostante, credo che lui provi anche soddisfazione in questo!
a me intriga tantissimo sentirlo ululare, poi però quando trascende nell'abbaio continuo un po' mi secca per le sopracitate conseguenze...
cosa posso fare? vorrei che dormisse nella sua cuccia fuori, visto che lo ha fatto fino a poco tempo fa! grazie se vorrete aiutarmi.

Sky 22-12-2005 14:50

ciao sono Alessio, prop. di SKY ormai da quasi 3 anni.

Io con il mio lupastro uso il sistema del secchio d'acqua e devo dire che funziona alla grande. :nono :wolf
Le prime volte lo centri in pieno, poi basterà solo il gesto!

Un metodo d'ipatto ma che non fa male al cane.

Saluti
Alessio

P.s. Non lanciargli anche il secchio basta solo l'acqua!!!!!!

zikika 22-12-2005 15:39

Quote:

Originally Posted by Sky

P.s. Non lanciargli anche il secchio basta solo l'acqua!!!!!!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Hai fatto bene a precisare....due rinco che frequentano il mio campo hanno tirato secchio e tutto!! :shock:

derosafulvia 22-12-2005 17:33

Non è che c'è qualche femminuccia in calore in zona. kiro, quando la rottw è in calore, devo mandarlo in pensione perchè, da separati in giardino, è un concerto che levati. Ulula lui e pure lei. Per farli stare zitti dovrei annegarli nel secchio pieno d'acqua

naiger 23-12-2005 10:46

bene! adesso allora devo preoccuparmi: mi sono appena trasferito in una zona piena di cani!!!!!..........
ciauuu
matteo

Bonfiglioli 23-12-2005 10:56

Ciao Alessio, ti volevo scrivere in privato ma...ho perso tutti i miei contatti quando giorni fa mi è esploso il computer....me lo invii per favore?
Ciao

Alessandra

vogliotti.loredana 23-12-2005 11:30

uluuuuuuuuuuuuuuuuuuuulati.
 
Quote:

Originally Posted by Sky
ciao sono Alessio, prop. di SKY ormai da quasi 3 anni.

Io con il mio lupastro uso il sistema del secchio d'acqua e devo dire che funziona alla grande. :nono :wolf
Le prime volte lo centri in pieno, poi basterà solo il gesto!

Un metodo d'ipatto ma che non fa male al cane.

Saluti
Alessio

P.s. Non lanciargli anche il secchio basta solo l'acqua!!!!!!

Ciao Alessio, credo che il cane che abbai sino a disturbare i vicini sia perseguibile per legge, quindi devi eliminare subito il problema, il secchio d'acqua va bene ma l'azione deve essere fatta nel momento stesso che in cane abbaia (rinforzo) altrimenti se passano anche solo pochi minuti dall'abbaio il tuo cane magari aveva smesso e si riceve una secchiata addosso e non ne sa la ragione, io opterei per il collare alla citronella o all'acqua, glielo inserisci al collo ed ogni volta che abbaia riceve una spruzzata di acqua o citronella...bha credo sia un buon consiglio Buon Natale
http://www.dynavet.com/ie4net4/Itali...technology.htm :D

Bonfiglioli 23-12-2005 11:32

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli
Ciao Alessio, ti volevo scrivere in privato ma...ho perso tutti i miei contatti quando giorni fa mi è esploso il computer....me lo invii per favore?
Ciao

Alessandra

......ahahahahah....scusate....parlavo di Alessio Scattolini e non Alessio di Sky!!!
Baci a tutti

Alessandra

wanilagu 24-12-2005 21:44

Vabbè che sono clc e hanno una gran resistenza al freddo, ma io non mi sognerei mai di lasciare il cane all'aperto tutto bagnato, per tutta la notte! :shock: Al mattino se va bene trovi un pupazzo di ghiacchio! :( Propenderei di gran lunga per il suggerimento di Gabibbo, ugualmente efficace, ma meno..........bagnato! :mrgreen:
Buon Natale e ....speriamo buona notte a Zack (Alessio e vicini!)
Ross & Banda
------------------------------------------
Non dimenticare: loro sono animali, le BESTIE siamo noi!

Sky 24-12-2005 22:02

Cara Rossella, non ti preoccupare che se seno abituati a dormire fuori non temono un pò di acqua!!!!!

Non trattiamoli come cani da salotto!!!!!

Saluti Alessio

zikika 24-12-2005 22:16

Bhè..poi non credo che sia necessaria una quantità enorme di acqua.E' l'effetto sorpresa abbianta alla sensazione che funziona.
CIao

wanilagu 24-12-2005 22:17

Molti di noi portano i cani in casa, di notte, i miei sono nel loro box (a fine novembre siamo andati a -7 e l'anno scorso a -10). Ma a quella temperatura l'acqua bagnata addosso......!!!!! :roll: Non è che io voglia trattarli come barboncini, ma aver cura della loro salute! :mrgreen:
Poi finisce che l'influenza me la becco io (che mi sto passando il Natale con 38° di febbre!!!!!!!!!!!!!!!! :evil: ) e loro stanno benone! :cheesy:
Baci a voi e Sky e Buone Feste ! :santagrin
Ross & Banda

Sky 25-12-2005 00:28

Auguroni Ross!!!!!!

da
Alessio

Bonfiglioli 26-12-2005 19:10

Ciao Alessio, un buon compromesso credo sia il collare alla citronella. Credo, perchè in effetti non l'ho mai usato. Sarebbe interessante capire il perchè di questi ululati, per poi eliminarli. Il mio maschio era così (veramente anche di giorno) perchè la mia femmina era in calore. Un dramma..... Hai forse nei paraggi femmine in calore? Se fosse così basterebbe aspettare la fine di esso perchè poi cessi l'ululato. Oppure ora che è più grandino e si è attaccato di più a te, sentendoti in casa vuole venire su? Se fosse così allora con opere di dissuasione tipo il collare potrebbe calmarsi e rassegnarsi. Ma se fosse così vorrebbe dire che ha anche più bisogno di stare con te. Se invece decidi che puoi cambiare tutto e tenerlo in casa con te, penso che questo gioverebbe molto a lui ma....anche a te. Arrivata mattina ritornerebbe al suo box.
Non hai mai pensato di tenerlo in casa?
Ciao ciao

Alessandra


All times are GMT +2. The time now is 10:10.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org