Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Club CLC (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=44)
-   -   anche il cane lupo cecoslovacco nella lista nera! (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=328)

Lupofalco 14-09-2003 14:14

anche il cane lupo cecoslovacco nella lista nera!
 
Non ci posso credere!! Hanno incluso anche il cane lupo cecoslovacco nella lista dei cani pericolosi!! Ditemi, chi di voi è stato assalito per far male da un lupo cecoslovacco??

saluti
Alberto

kichan 14-09-2003 20:02

si attaccano
 
io non ho parole, la mia è ancora un cucciolo, ma si attaccano al tram se credono che le metti la museruola, poi ho lettoil testo della legge ed essendo minorenne non la posso portare in giro! mi dispiace ma preferisco spendere tutti i soldi in multe piuttosto che rispettare questa legge del piffero!! anche perchè secondo me hanno elencato delle razze così, ci credo io che sirchia sappia riconoscere un clc se lo vede o qualsiasi altro cane della lista che non sia il san bernardo o il pastore tedesco!!

SARKA 14-09-2003 20:23

I cani cosidetti pericolosi sono tutti del gruppo I e del gruppo II,ridicolo
oltre un cane lupo cecoslovacco ci sono tutti i cani da pastore(border,pastore scozzese,bobtail....)e nel gruppo II bulldog inglese,pincher,terranova...
Dove mettiamo allora american staffordshire terrier(identico a pitt bull)
bullterier,questi cani secondo Sirchia non sono pericolosi perché fanno parte del gruppo III,e akita inu che fa parte del gruppo V?
Sarka

elisa 15-09-2003 08:04

Basti pensare che si dovrebbe mettere la museruola anche il Pastore delle Shetland (il Collie bonsai, per intenderci)!! Ma esistono museruole così piccole?
Elisa (indignata...)

mginno 15-09-2003 14:35

Leggendo attentamente l'ordinanza in questione, vi sono due dubbi che a mio parere il ministro dovrebbe chiarire:

1) si parla di guinzaglio e museruola facendo riferimento all'art. 83, primo comma, lettere c) e d) del regolamento di Polizia Veterinaria, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 8 febbraio 1954 n. 320.
Tuttavia tale decreto nei punti citati richiede l'uso della museruola e del guinzaglio soltanto nei locali pubblici e sui mezzi pubblici. Mentre per strada basta il solo guinzaglio.
Riporto dal regolamento in questione:
...........
Articolo 83
Il sindaco deve provvedere alla profilassi della rabbia prescrivendo:
a) la regolare notifica, da parte dei possessori, di tutti i cani esistenti nel territorio
comunale per la registrazione ai fini della vigilanza sanitaria e per la applicazione della
tassa cani. A tale scopo deve essere riportato nel registro, oltre alle generalità del
possessore, anche lo stato segnaletico degli animali rilevato dal veterinario comunale;
b) l'applicazione al collare di ciascun cane di una speciale piastrina che deve essere
consegnata ai possessori all'atto della denuncia;
c) l'obbligo di idonea museruola per i cani non condotti al guinzaglio quando si trovano
nelle vie o in altro luogo aperto al pubblico;
d) l'obbligo della museruola e del guinzaglio per i cani condotti nei locali pubblici e nei
pubblici mezzi di trasporto.
Possono essere tenuti senza guinzaglio e senza museruola i cani da guardia, soltanto
entro i limiti dei luoghi da sorvegliare purché non aperti al pubblico; i cani da pastore e
quelli da caccia, quando vengono rispettivamente utilizzati per la guardia delle greggi e per
la caccia, nonché i cani delle forze armate e delle forze di polizia quando sono utilizzati per
servizio.

2) Mi sembra di capire (sempre dall'ordinanza di Sirchia) che si fa' riferimento non all'intero gruppo 1 e 2 dei cani ma bensi':

.........
cani pit-bull e di altri incroci o "razze con spiccate attitudini aggressive appartenenti" ai gruppi 1° e 2° della classificazione della Federazione Cinologica Internazionale;
(art. 1 dell'ordinanza)
..........

Non e' chiaro a quali razze il ministro fa riferimento, (tutto il gruppo 1 e 2 oppure solo quelle aggressive? e chi e' che stabilisce che una razza e' aggressiva oppure docile ?). Le associazioni di allevatori dovrebbero richiedere una interpretazione più chiara.

Infine, il provvedimento in oggetto ha una durata di un anno a partire dalla pubblicazione, e molto probabilmente verrà sostituito prima della scadenza da una legge. In quella occasione si potrebbe proporre una sorta di patentino per il possesso di cani di razze "potenzialmente pericolose" e magari l'obbligo per il cane ad un corso di addestramento e obbedienza. Cosa che dovrebbe a mio parere già essere fatta autonomamente dai propietari di cani grossi (e non solo gruppo 1 e 2) per la loro tutela e la tutela del loro cane.

Concludo dicendo che al di là delle reazione emotive (compensibilissime) rimane il fatto che questa ordinanza e' operativa, e che quindi dobbiamo fare i conti con essa (volenti o nolenti). Purtroppo la cronaca insegna che vi sono sia stupidi proprietari di cani che persone che hanno paura dei cani (ed anche queste ultime devono poter girare in pace), quindi nel frattempo qualche guinzaglio in più non guasta, dimostriamo buon senso e cerchiamo di cambiare la normativa con i mezzi istituzionali.

ciao a tutti

maurizio

Ezio 15-09-2003 19:20

No la lista e' scaricabile dal sito web del Ministero della Salute in formato leggibile .... sono tutto il gruppo 1 e tutto il gruppo 2

Ezio

Navarre 15-09-2003 22:08

QUESTA NORMATIVA NON SERVE A UN GRANCAZZO! La legge c'era già e bastava farla rispettare.

è solo una pessima trovata di un ministro fantoccio che ha cercato di inseguire l' opinione pubblica sobillata ad arte dall' attacco dei mass-media di questa estate!!!

Se ricordate bene, della marea di attacchi riportati dai giornali solo alcuni erano veramente gravi e riguardavano bene o male tutti cani o randagi o scappati da un recinto o da una casa...dove anche per legge possono NON avere la museruola!!!!

Che poi il ministro abbia agito nell' ignoranza più assoluta lo dimostra il fatto dell' esclusione del gruppo 3 dalla "lista nera". Decidere che alcune razze sono cattive per legge è una cazzata mondiale, crediamo poi che museruole per il Pinscher o il Bull-dog neanche esistano...

Rimane il dubbio che se su una cosa che + o - conosciamo ci siamo resi conto dell' assoluta incompetenza e ignoranza dei nostri governanti...pensate allora come operano sulle cose di cui sappiamo molto meno ???

BONICELLI 29-08-2004 21:45

Qualcuno se l'era dimenticata...
Il Tar del Lazio, solo per il territorio di sua competenza, l'aveva dichiarata inapplicabile...
Ma nel resto d'Italia vigeva e vige ancora fino al 9 settembre prossimo venturo...
E guardate qua cosa ho trovato or ora direttamente dal sito dell'Enpa...

NEWSLETTER DELL'ENTE NAZIONALE PROTEZIONE ANIMALI
Venerdì 27 agosto 2004

ORDINANZA SUI CANI "PERICOLOSI", IL MINISTRO SIRCHIA PREPARA LA PROROGA.
CONTRARIA L'ENPA
ROMA, 25 agosto - Il Ministro della Salute Girolamo Sirchia sta per
firmare una nuova ordinanza sui cani "potenzialmente pericolosi". In
realtà si tratta della riproposizione, con qualche piccola modifica, di
quella siglata l'anno scorso, in scadenza il prossimo 9 settembre.
L'Enpa ribadisce la propria contrarietà all'ordinanza. "Verrà riproposta
- ha dichiarato il presidente nazionale dell'Enpa, Paolo Manzi - una
ordinanza della quale non condividiamo senso, metodo e contenuti: come
abbiamo sempre detto, non esistono razze pericolose ma detentori
incapaci di avere un sereno rapporto con il proprio animale. Questa
singolare selezione genetica dei cani pericolosi sembra essere
giustificata da una emergenza virtuale, quella dei cani aggressivi. Il
ministero dovrebbe rendere noti gli effetti dell'ordinanza attualmente
in vigore, presentare un rendiconto e convincerci, così, dell'utilità
del provvedimento. Anziché introdurre inutili divieti, il ministero
dovrebbe individuare un percorso, di concerto con le associazioni
animaliste e con i veterinari, finalizzato al benessere degli animali e
alla tutela dell'uomo. E' l'essere umano - ha concluso Manzi - che rende
aggressivo alcuni cani".

Circe 31-08-2004 18:31

Non c'è da aspettarsi molto da un ministro della salute che dice che bere l'acqua del rubinetto e uguale a bere l'acqua della bottiglia, è pur sempre un ministro del governo Berlusconi, fatevene una ragione.

lorenzo.c 10-09-2004 16:38

Ciao a tutti, il clc non è più cattivo

http://www.repubblica.it/2004/i/sezi...canibuoni.html

DavideF 13-09-2004 10:57

Ecco la lista dei cani "pericolosi"

American Bulldog;
Cane da pastore di Charplanina;
Cane da pastore dell'Anatolia;
Cane da pastore dell'Asia centrale;
Cane da pastore del Caucaso;
Cane da Serra da Estreilla;
Dogo Argentino;
Fila brazileiro;
Mastino napoletano;
Perro da canapo majoero;
Perro da presa canario;
Perro da presa Mallorquin;
Pit bull;
Pitt bull mastiff;
Pit bull terrier;
Rafeiro do alentejo;
Rottweiler;
Tosa inu.

Qui Il testo Completo : TESTO

Ciao Davide Fain[/url]


All times are GMT +2. The time now is 05:47.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org