Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Dove mettere questo post? (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=3410)

vogliotti.loredana 06-03-2006 17:32

Dove mettere questo post?
 
Vorrei riuscire a postare un messaggio bello oggi, uno di quei messaggi che uniscono l'uomo al cane....ma vorrei anche riuscire ad andare oltre senza che nessuno tergiversi in un qualunque modo....e vorrei in tutto questo mettere un po' della mia vita col clc...chiamarlo con una sigla comunque è irriverente alquanto...è come dire via sms "tvb" tvb costa poco a scriverlo..ma a chi lo legge...bhe..fa sembrare questa frase frettolosa....invece un "ti voglio bene è diverso...come è diverso il cane lupo cecoslovacco..Io non sono nulla...mi sono avvicinata a questa razza ...bhe non da poco...sono 25 anni che seguo i lupi nella mia ex valle Susa...lupi veri..lupi che sono opera di un lancio anomalo per sopperire l'esubero di ungulati...vabbè...li avevo vicino al casonetto dell'immondizia queste splendide creature quindi le conosco bene.E...al mio compleanno "l'anno scorso" mi fu regalata la mia piccola witch witch..(mi piace chiamarla cosi'..ha già fatto una magia da bravo lupo qual'è..ora..gliene ho chiesta un'altra: guarisci!!!!!!!!)quando ho avuto quel cangurino tra le braccia all'aeroporto di linate....è stato amore a prima vista..ma non voglio tediare nessuno..chiunque di Voi detenga un'animale simile sa le emozioni che riesce a trasmettere..Oggi Dyuma è stata operata...oggi Elisa..ha fatto un gesto per quella bestiola che non ha pari...sto cercando di fare lo stesso con la mia witch witch...lei è gravemente displasica.(e)...forse....forse ad alcuni non interessa, o forse..ad alcuni interessa in quanto possessori di un "clc" displasico..Voglio citare il mio esempio.(volevo dire la mia esperienza)..se mai potrà essere di aiuto a qualcuno...quando ho preso la mia cucciola ricevetti una mail da una persona che scrive regolarmente su wd, (non mi si chieda chi è la persona, lei stessa sa chesto parlando di lei..)questa persona, dapprima si dichiaro' felice per la mia scelta...(nero su bianco) e dopo....dopo a tal punto che non potevo piu' rimediare ...mi scrisse dicendomi. ma non lo sapevi che la madre e il nonno erano dispalsici??..no!!!io non lo sapevo...ma quella persona lo sapeva eccome!!!!e ben lo avessi saputo....dopo..oramai....avrei stretto al cuore comunque quel piccolo cucciolo!!!come tutt'ora sto facendo...e spero tanto di riuscire a raggiugere la cifra che Elisa ha speso per curare la sua compagna!!!! So che Elisa è stata denigrata in un forum che non è wd...Vorrei dire che quella ragazza ha del pelo!!!!!!!ha un coraggio da leone ed ha tanto amore per gli animali che le persone che la denigrano dovrebbero sprofondare per la vergogna!!!!!Elisa sta pagando..Dyuma sta pagando per incuria!!!Qualcuno mi ha scritto: perchè non mandi a Margo a lastratura della tua cagna così da farlo sapere.....a queste persone....a chi o pensa la stessa cosa..rispondo: ho speso 170 € per lastrare ufficiosamente(non voglio spenderne altrettanto per quella ufficiale) la mia cucciola in quanto qualcosa mi faceva sospettare che.........ne devo spendere 250 per farla sterilizzare..........bhe....non posso di certo buttare via i soldi a rilastrala ufficialmente affinchè si sappia...La mia cucciola non figlierà,rimarrà uno dei miei tanti cani..non da riproduzione, questo è quanto!!!Oggi mi è andato di scrivere questo...perchè sto pensando a qualcuno che aveva due scelte....sopprimere il suo amico o..curarlo.LEI HA SCELTO DI CURARLO!!!! buona serata a tutti buona serata a quei pochi!!!!

wanilagu 06-03-2006 18:10

Quote:

...La mia cucciola non figlierà,rimarrà uno dei miei tanti cani..non da riproduzione, questo è quanto!!!Oggi mi è andato di scrivere questo...perchè sto pensando a qualcuno che aveva due scelte....sopprimere il suo amico o..curarlo.LEI HA SCELTO DI CURARLO!!!!
Io presi la mia Laguna APPOSITAMENTE per la riproduzione. La lastra preventiva non è stata fatta (l'ho presa che aveva 10 mesi e un carattere molto problematico perchè non socializzata ASSOLUTAMENTE!!!!!) e la definitiva ha rivelato una displasia di grado D (per fortuna lei, PER ORA, non soffre). Che dovevo fare? Sopprimerla! Cagna problematica, displasica, non riproducibile, punturina e via! E invece no! Laguna resterà con me fino all'ultimo dei suoi giorni, amata, curata e sterilizzata (a me l'operazione è costata 450 €!), se sarà necessario in futuro anche operata. E ti dirò di più, proprio per questo la amo ancor di più, se è possibile. Ma non credo di meritare la medaglia al valore cinofilo per questo!
Buona giornata a tutti
Ross & Banda

Sunnyna 06-03-2006 18:26

Come si fa' a sopprimere il tuo migliore amico?
è una scelta dura..
a volte bisogna affrontarla..ma SOLO SOLO se è per il bene del cane...se soffre e non c'è null'altro da fare!

:cry:

vogliotti.loredana 06-03-2006 18:35

Dove mettere questo post?
 
Quote:

Originally Posted by gabibbo
Vorrei riuscire a postare un messaggio bello oggi, uno di quei messaggi che uniscono l'uomo al cane....ma vorrei anche riuscire ad andare oltre senza che nessuno tergiversi in un qualunque modo....e vorrei in tutto questo mettere un po' della mia vita col clc...chiamarlo con una sigla comunque è irriverente alquanto...è come dire via sms "tvb" tvb costa poco a scriverlo..ma a chi lo legge...bhe..fa sembrare questa frase frettolosa....invece un "ti voglio bene è diverso...come è diverso il cane lupo cecoslovacco..Io non sono nulla...mi sono avvicinata a questa razza ...bhe non da poco...sono 25 anni che seguo i lupi nella mia ex valle Susa...lupi veri..lupi che sono opera di un lancio anomalo per sopperire l'esubero di ungulati...vabbè...li avevo vicino al casonetto dell'immondizia queste splendide creature quindi le conosco bene.E...al mio compleanno "l'anno scorso" mi fu regalata la mia piccola witch witch..(mi piace chiamarla cosi'..ha già fatto una magia da bravo lupo qual'è..ora..gliene ho chiesta un'altra: guarisci!!!!!!!!)quando ho avuto quel cangurino tra le braccia all'aeroporto di linate....è stato amore a prima vista..ma non voglio tediare nessuno..chiunque di Voi detenga un'animale simile sa le emozioni che riesce a trasmettere..Oggi Dyuma è stata operata...oggi Elisa..ha fatto un gesto per quella bestiola che non ha pari...sto cercando di fare lo stesso con la mia witch witch...lei è gravemente displasica.(e)...forse....forse ad alcuni non interessa, o forse..ad alcuni interessa in quanto possessori di un "clc" displasico..Voglio citare il mio esempio...se mai potrà essere di aiuto a qualcuno...quando ho preso la mia cucciola ricevetti una mail da una persona che scrive regolarmente su wd, (non mi si chieda chi è la persona, lei stessa sa chesto parlando di lei..)questa persona, dapprima si dichiaro' felice per la mia scelta...(nero su bianco) e dopo....dopo a tal punto che non potevo piu' rimediare ...mi scrisse dicendomi. ma non lo sapevi che la madre e il nonno erano dispalsici??..no!!!io non lo sapevo...ma quella persona lo sapeva eccome!!!!e ben lo avessi saputo....dopo..oramai....avrei stretto al cuore comunque quel piccolo cucciolo!!!come tutt'ora sto facendo...e spero tanto di riuscire a raggiugere la cifra che Elisa ha speso per curare la sua compagna!!!! So che Elisa è stata denigrata in un forum che non è wd...Vorrei dire che quella ragazza ha del pelo!!!!!!!ha un coraggio da leone ed ha tanto amore per gli animali che le persone che la denigrano dovrebbero sprofondare per la vergogna!!!!!Elisa sta pagando..Dyuma sta pagando per incuria!!!Qualcuno mi ha scritto: perchè non mandi a Margo a lastratura della tua cagna così da farlo sapere.....a queste persone....a chi o pensa la stessa cosa..rispondo: ho speso 170 € per lastrare ufficiosamente(non voglio spenderne altrettanto per quella ufficiale) la mia cucciola in quanto qualcosa mi faceva sospettare che.........ne devo spendere 250 per farla sterilizzare..........bhe....non posso di certo buttare via i soldi a rilastrala ufficialmente affinchè si sappia...La mia cucciola non figlierà,rimarrà uno dei miei tanti cani..non da riproduzione, questo è quanto!!!Oggi mi è andato di scrivere questo...perchè sto pensando a qualcuno che aveva due scelte....sopprimere il suo amico o..curarlo.LEI HA SCELTO DI CURARLO!!!! buona serata a tutti buona serata a quei pochi!!!!


DIsplasia ambientale???

...............


Sarek -
Charon ©edá eminence
Aras z Jundrovského boru CS
Aron z Jitèina dvora CS

Brita ze ©edého dolu CS

Dina z Bani¹»a CS
Káj z Rosíkova CS

Tola z Pohranièní strá¾e

Ariska della Terra Selvaggia
Dik Bøevnovská stopa CS
Atos Bøevnovská stopa CS

Besi Zepeø CS

Dalos Duna Fehérlófia
Atos ze ©edého dolu CS

Dora ©edá eminence

Raissa -
Esual della Terra Selvaggia
Dinon Dánon Fehérlófia
Atos ze ©edého dolu CS

Dora ©edá eminence

Aska della Terra Selvaggia
Dik Bøevnovská stopa CS

Dalos Duna Fehérlófia

Olly -
Charon ©edá eminence
Aras z Jundrovského boru CS

Dina z Bani¹»a CS

Juna

vogliotti.loredana 06-03-2006 18:42

Quote:

Originally Posted by volpe
Quote:

...La mia cucciola non figlierà,rimarrà uno dei miei tanti cani..non da riproduzione, questo è quanto!!!Oggi mi è andato di scrivere questo...perchè sto pensando a qualcuno che aveva due scelte....sopprimere il suo amico o..curarlo.LEI HA SCELTO DI CURARLO!!!!
Io presi la mia Laguna APPOSITAMENTE per la riproduzione. La lastra preventiva non è stata fatta (l'ho presa che aveva 10 mesi e un carattere molto problematico perchè non socializzata ASSOLUTAMENTE!!!!!) e la definitiva ha rivelato una displasia di grado D (per fortuna lei, PER ORA, non soffre). Che dovevo fare? Sopprimerla! Cagna problematica, displasica, non riproducibile, punturina e via! E invece no! Laguna resterà con me fino all'ultimo dei suoi giorni, amata, curata e sterilizzata (a me l'operazione è costata 450 €!), se sarà necessario in futuro anche operata. E ti dirò di più, proprio per questo la amo ancor di più, se è possibile. Ma non credo di meritare la medaglia al valore cinofilo per questo!
Buona giornata a tutti
Ross & Banda

Spero di non essere stata fraintesa....specialmente da Te volpe.Io amo la mia cucciola incondizionatamente e al di sopra di tutto, e alcuni che mi conoscono lo sanno...no...non volevo dire che tu...che Elisa..che io o altri meritiamo una medaglia, ...voleva essere un modo per dire basta.....voleva essere un modo er dire: si puo' prevenire...santo cielo..che abbia sbagliato di nuovo??? un cordiale saluto a tutti :-)

wanilagu 06-03-2006 18:44

:confused2
Che c'entra la displasia ambientale? :confused2 :confused2 :confused2
E chi sono i cani che hai elencato?
Ross & Banda

wanilagu 06-03-2006 18:56

Quote:

Spero di non essere stata fraintesa....specialmente da Te volpe.Io amo la mia cucciola incondizionatamente e al di sopra di tutto, e alcuni che mi conoscono lo sanno...no...non volevo dire che tu...che Elisa..che io o altri meritiamo una medaglia, ...voleva essere un modo per dire basta.....voleva essere un modo er dire: si puo' prevenire...santo cielo..che abbia sbagliato di nuovo??? un cordiale saluto a tutti :-)
Non credo sia facile prevenire, specialmente nel caso si tratti di displasia genetica. Lo sanno tutti che questa è una materia per cui ...."la fortuna è cieca, ma sf@@a ci vede benissimo!!!" :( E comunque scusa se ho frainteso il senso di quanto volevi dire! Per fortuna chi sopprime per motivi di questo genere si conta sulle dita di una mano (almeno per quello che so io!!! :wink: )
Ciao-ciao
Ross & Banda

vogliotti.loredana 06-03-2006 18:56

displasia
 
Quote:

Originally Posted by volpe
:confused2
Che c'entra la displasia ambientale? :confused2 :confused2 :confused2
E chi sono i cani che hai elencato?
Ross & Banda

Mha...a me inizialmente dissero che la mia cucciola poteva avere una dispalsia ambientale...dovuta a questo e quello:pavimento duro ecc(che conta per carita') i cani che menziono sono su wolf dog....di dominio pubblico....non me me intendo molto ma charon appare su entrambe le linee.......ricordo quando ero piccola..mia mamma mi raccontava che non bisognava mai intortare i conigli coi consanguinei...ma forse coi cani non centra...........

vogliotti.loredana 06-03-2006 19:02

[quote="gabibbo"]
Quote:

Originally Posted by volpe
[quote ]Ma non credo di meritare la medaglia al valore cinofilo per questo!
Buo

no ..no.... quando ho detto che cito il mio esempio, non volevo assolutamente dire altro che la mia esperienza................uff mi esprimo male vero??

wanilagu 06-03-2006 19:03

La genetica ha regole univoche. Quello che vale per i conigli, vale per i cani, per i gatti, per i cavalli ....per tutti i mammiferi in genere! :wink:
Ross & Banda

vogliotti.loredana 06-03-2006 19:06

:oops: messaggio doppio domando scusa

vogliotti.loredana 06-03-2006 19:06

[quote="volpe"]
Quote:

Per fortuna chi sopprime per motivi di questo genere si conta sulle dita di una mano (almeno per quello che so io!!! :wink: )
Ciao-ciao
Ross & Banda
No...anche qui non volevo dire che si sopprime facilmente un cane displasico(anzi) volevo dire che alle volte si sopprime (o si vorrebbe sopprimere)con leggerezza per altro

wanilagu 06-03-2006 19:06

Quote:

Originally Posted by gabibbo
no no.... quando ho detto che cito il mio esempio, non volevo assolutamente dire altro che la mia esperienza................uff mi esprimo male vero??

Per la verità, con tutti i puntini di sospensione che metti, certe volte è un pò complicato comprendere bene il significato di quanto scrivi, ma basta chiarire!!! :wink:
Baci
Ross & Banda

MERLINO 06-03-2006 23:17

MA CI SONO COSì TANTI CLC DISPLASICI?? inizio a preoccuparmi.....

wanilagu 06-03-2006 23:22

La questione non è che ci sono tanti clc displasici, secondo me, ma che molti clc potrebbero avere discendenti displasici, perchè i genitori, i nonni o bisnonni, lo sono/erano! Credo che questo problema sia divenuto di maggior rilevanza solo ultimamente (ultimi 5-7 anni), ma la displasia può saltare anche diverse generazioni.
Baci
Ross & Banda

MERLINO 06-03-2006 23:46

Arnaldo mi ha detto ke quella ambientale influisce molto, quindi è meglio starci attenti.....
l'unico cane displasico ke ho avuto era pt, spero di nn averne + ( cmq ha vissuto finke' è morto da solo).
adesso ho 1 cucciola di clc (appena arrivata) e spero sia sana, la faro' vivere come ha sempre vissuto ARAN QUINDI NN DOVREBBE AVERE PROBLEMI ma dopo Kento (il pt) nn sono mai sicuro di cio ke puo succedere........

wanilagu 06-03-2006 23:57

Hai ragione Merlino, meglio un eccesso di prudenza che un attimo di incoscienza! :wink:
baci
Ross & Banda

vogliotti.loredana 07-03-2006 00:35

displasia
 
Quote:

Originally Posted by MERLINO
Arnaldo mi ha detto ke quella ambientale influisce molto, quindi è meglio starci attenti.

Ciao Merlino, Arnaldo ti ha detto il vero...è giusto e sacrosanto..la displasia a causa dell'ambiente non è cosa poi tanto rara, alcuni allevatori quando accquisti il cucciolo, ti mettono in guardia e ti indicano la strada giusta:no corse sfrenate, no dormire sul pavimento,no scale su e giù, tutto quanto sino al compimento dell'anno, in quanto si presume l'impalcatura ossea sia oramai formata.alcuni allevatori te lo dicono) altri....quando gli parli del cucciolo accquistato da loro che risulta gravemente displasico alla lastratura preventiva,insinuano quanto ho appena scritto, ossia: ma dove lo hai fatto dormire? ma cosa gli hai dato da mangiare? ma quanto lo hai fatto correre?? ma con chi lo hai fatto giocare?Io ammetto che un cane displasico lo si deve maneggiare con estrema cura...il problema è saperlo che era displasico...Tu mi puoi dire:potevi informarti prima, se guardavi su WD avresti letto che ci sono stati incongrui accoppiamenti con quella linea, o avresti potuto ascoltare le parole di qualcuno(arrivate dopo un mese)che sapeva ma ha taciuto, Ma invece,non era più semplicemente onesto(da parte dell'allevatore o di chi sapeva ) dirlo subito?per il proprietario, per il cane, e per l'allevatore stesso....ovviamente..col senno di poi(ne son piene le fosse) quindi ritorniamo al discorso..informazione per chi acquista e per chi vende...la solita tiritera,ma mai accusare (e gonfiare il sacco già colmo) chi il cucciolo lo ha acquistato incautamente, non gli si può dire:avevi solo da starci attenta, ora son cavoli tuoi. un saluto a tutti

Jal 07-03-2006 01:52

Nel bailamme di parole, alcune frasi sono rivelatrici:

Quote:

Gabibbo ha scritto:
...bhe non da poco...sono 25 anni che seguo i lupi nella mia ex valle Susa...lupi veri..lupi che sono opera di un lancio anomalo per sopperire l'esubero di ungulati...vabbè...li avevo vicino al casonetto dell'immondizia queste splendide creature quindi le conosco bene.
Come sono arrivati i Lupi dalle Tue parti:

"PIEMONTE - Gli ultimi lupi di Riccardo Brunetti" :
....Si può qui ricordare che l’ultima grande battuta di caccia di cui si ha notizia si svolse in Liguria nell’entroterra di Savona nel 1903........Con tutta probabilità furono le Colline del Po che videro per prime la scomparsa del lupo, collocabile intorno alla metà del Settecento e dovuta principalmente all’uso di esche avvelenate. Da un documento dell’archivio comunale di Pino Torinese risulta che nel 1732 fu acquistata «una vacca per quella attossicare e con quella avvelenare li luppi» - la spesa fu di «lire 14 per la vacca e di lire 6 e 10 soldi per il tossico».
Seguirono poi nel 1820-1830 le aree di pianura, con la baraggia vercellese, il novarese ed i dintorni di Torino...... Nella regione alpina la specie sopravvisse più a lungo.
Nell’Ossola il lupo fu certamente ben rappresentato fino al periodo intorno al 1850-1860. Negli anni successivi, in seguito alla caccia spietata a cui fu sottoposto, la sua consistenza numerica decrebbe rapidamente per estinguersi dapprima in Ossola ed in seguito nel vicino Canton Ticino, dove l’ultima cattura risale al 1908.............Nelle Alpi Marittime le ultime catture certe risalgono al 1921....."
Fine, stop, basta.
E poi ...........
1985 in Val Borbera, in provincia di Alessandria viene uccisa una piccola femmina di lupo(?), difficile stabilire se si tratta di un lupo italico o il frutto di una recente ibridazione con il cane.
E se fosse l'avanguardia del nucleo dell'Appennino Tosco Emiliano? A confermarlo un secondo abbattimento nel 1987.
Da noi son fucilate e quindi, i più si rifugiano in massa oltralpe nel parco di Mercantour e li rinforzano le fila :D
Meravigliosamente, silenziosamente, invisibili, continuano ad avanzare. (quando, casualmente, smettono di essere invisibili non avanzano piu..:cry: :evil:)
Dalle Tue parti se ne comincia a parlare nel 1994.
Il primo avvistamento certo in Val Susa è del 1997...
Ancora viaggiano...... :D :D

Non so cosa Tu abbia visto 25 anni fà...
E men che mai sono arrivati così :
"lupi veri..lupi che sono opera di un lancio anomalo per sopperire l'esubero di ungulati"
Stupida leggenda contadin/pastor/metropolitana!!!
Che viene da lontano come da lontano vengono i lupi che ora abitano i Tui boschi, che hanno negli occhi il verde delle foreste di Calabria, Puglia, Basilicata, Molise, Abruzzo, Lazio,Toscana,Emilia Romagna e Liguria!
Non scriviamo quà queste ca**ate, Grazie !

Jal 07-03-2006 02:03

Per il nervoso mi son dimenticato di Umbria e Marche :mrgreen:


All times are GMT +2. The time now is 00:16.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org