Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   D.A.P (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=3730)

wilupi! 03-05-2006 21:46

D.A.P
 
Ciao a tutti,
volevo sapre se qualcuno ha provato questo prodotto,come si è trovato e se ha risolto il problema.Io con il mio clc non ho nessun problema di ansia da separazione ma se il d.a.p davvero funzionasse sarebbe la mano santa per molti proprietari..

http://www.pacopetshop.it/prodotto.a...05&from=kelkoo


anto&Miki

wanilagu 03-05-2006 23:58

Ho provato ad utilizzare il DAP con tutti e 4 i miei cani. Il risultato è stato il seguente:
Wani manco lo sentiva, ma non ne ha mai avuto tanto bisogno, anzi, è sempre stato tranquillissimo!
Laguna è arrivata a casa terrorizzata, e con o senza DAP, sempre terrorizzata era!
Eblis è sempre stata iperattiva e con il DAP è rimasta iperattiva.
La Nina (bastardina) ha fatto la prova del DAP quando l'ho sterilizzata e non si è mai accorta che c'era il diffusore.
Insomma, per me non ha funzionato assolutamente, ma magari ho sbagliato qualcosa io nell'uso del prodotto! :wink:
Baci
Ross & Banda

Jal 04-05-2006 01:07

Non credo che il DAP faccia miracoli ma ho riscontrato con entrambi i miei cani (con il secondo, tre mesi, è tutt'ora in funzione) ottimi risultati come ausilio alla "tanizzazione" dell'appartamento.
Poichè le mie belvucce vivono dentro e fuori casa liberamente, ho fatto un ragionamento "lupesco": come mantenere integri casa e arredi e soprammobili? :D .
la tana è un luogo sicuro e tranquillizzante, un rifugio privo di stress ed ansie, impregnato dell'odore della madre.... perche non provare a ricreare artificialmente lo stesso ambiente ?
Con Nagi tre anni fà ha funzionato o quanto meno credo mi abbia aiutato ad ottenere un comportamento più "soft" in casa, con il secondo, l'andazzo è lo stesso, dopo un mese, ad oggi, danni praticamente inesisteti o trascurabilissimi :D
Occhio, ho scritto un ausilio non il rimedio... i primi mesi la casa dove vive un CLC è la casa dalle finestre che urlano NO!!!!

Jal 04-05-2006 01:13

Dimenticavo, non ho due cani rincoglioniti ma due frullatori perennemente accesi !! :D :D

Laila 04-05-2006 12:29

Anche io sto usando il DAP da circa 20 giorni.
Devo dire che all'inizio Balto mi sembrava più tranquillo ma da qualche giorno a questa parte è più scatenato del solito. :?
Ho iniziato ad usare il DAP mentre avevo a casa, oltre ai miei 3 cani + 2 gatti, 2 cucciole meticcie di 2 mesi e con loro funzionava tantissimo. Infatti all'inizio quando rientravo a casa le trovavo agitate che piangevano e abbaiavano e facevano la pipì in tutti i posti, mentre dal giorno dopo che ho messo il DAP le trovavo tranquillissime e aspettavano che gli aprissi la porta del giardino per farla fuori.
Cmq ho sentito di altre persone che si sono trovate bene con il DAP ma ... non avevano un clc :wink:
Besos a todos
Laura & Balto

wilupi! 04-05-2006 12:57

beh interessante..ma è un prodotto nuovo o c'è da anni??perchè io l'ho scoperto per caso solo qualche giorno fà! :?

Domanda stupida...:ma come fanno a riempire la bocceta di feromoni?sono prodotti di sintesi o viene estratto?

-Adriano- 04-05-2006 13:12

Prendono una mucca e una banana e li spremono contemporaneamente... :shock:


:P

wanilagu 04-05-2006 15:32

Io l'ho scoperto ad aprile 2003, quando ho sterilizzato Nina. Ma esisteva già! Sono i feromoni secreti dalle giandole intermammarie della mamma, che i cuccioli "sentono" durante l'allattamento.
Baci
Ross & Banda

wilupi! 04-05-2006 22:21

chiedevo se questi ormoni venivano riprodotti in laboratorio o estratti direttamente dagli animali.

wanilagu 04-05-2006 22:34

FORTUNATAMENTE (!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) è un ormone di sintesi!
Baci
Ross & Banda

delphine 04-05-2006 22:50

Ciao Anto,
premetto che non ho mai usato il D.A.P. :roll: , fortunatamente infatti, quando frida resta a casa sola :shock: , di solito impiega il tempo in una delle seguenti attività :

1_se la dorme come un ghiro :roll:

2_fà la guardia e pattuglia la casa, soprattutto se sente rumori sospetti :mrgreen:
3_sgranocchia un osso di pelle di bufalo che le lascio sempre a disposizione quando esco lasciandola tutta soletta :wink: .


Queste info relative al D.A.P. le ho reperite sul web, essendomi incuriosita e volendo trovare risposta al tuo quesito circa l'origine del prodotto :wink: .
ciao :wink:
sabrina



D.A.P. Feromone Appagante del Cane

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Nei mammiferi, tutte le femmine allattanti rilasciano sostanze chiamate “feromoni appaganti” che hanno la funzione di rassicurare la cucciolata.

I “feromoni appaganti” del cane sono secreti nelle cagne allattanti dalle ghiandole sebacee situate nel solco intermammario.

Questi feromoni calmano i cuccioli in caso di stress e inducono sicurezza, in particolare quando questi si trovano in nuovi ambienti o devono affrontare nuove esperienze.

Ricerche hanno dimostrato che le proprietà rassicuranti di questi feromoni persistono anche in età adulta. D.A.P. (Feromone Appagante del Cane), origina dalla ricerca veterinaria e riproduce tutte le proprietà dei naturali “feromoni appaganti” materni.


INDICAZIONI

D.A.P. aiuta a prevenire ed interrompere i segni correlati a stress e paura in cuccioli e adulti come :
• Distruzioni,
• Vocalizzazioni,
• Eliminazione inappropriata,
• Leccamento eccessivo.

D.A.P. rassicura il cane che si trova in un ambiente stressante (ospiti, estranei, visite veterinarie, nuove ed impreviste situazioni).

D.A.P. aiuta l’inserimento di un cucciolo in un nuovo ambiente, ad es. adozione, trasloco, incontri con estranei. D.A.P. controlla la paura di rumori forti (fuochi d’artificio, temporale).

In questo caso è necessario applicare D.A.P. 15 giorni prima dell’evento.

MODO D’IMPIEGO

Collocare D.A.P. nella stanza più utilizzata dal cane.
1 flacone dura 4 settimane circa.
Area coperta : 50 - 70 mq.
La durata di impiego può essere modificata secondo le indicazioni del Veterinario.

wolflinx 04-05-2006 23:57

Speravo funzionasse , sarebbe stato utile in casi eccezionali

Jal 05-05-2006 00:30

Ho riscontrato differenze nel comportamento di entrambe le belvacce, soprattutto nel piccolo Ishta a seconda dell'ambiente trattato: a parte la zona notte (dove si dorme e non si ruzza, DAP o non DAP) ho provato a DAPpizzare alternativamente i due ambienti distinti della casa, salone soggiorno cucina e taverna.
Ebbene, nell'ambiente sottoposto ad emanazione della leggera puzzetta dappizzante, decisamente il bioritmo del piccolo guastatore rallenta ed anzi diventa la zona ricercata per crollare tranquillo in pisoli diurni, l'ambiente non trattato o viene trascurato preferendo il mondo esterno o diventa una specie di parco giochi demenziale. Ovvia la scelta di trattare il luogo più arredato ed a rischio balzi folli.

Oppure è tutto il contrario, esiste un accordo segreto tra casa produttrice ed il Sindacato CSDPP (Cani Stressati Da Padroni Pallosi) e ad essere DAPppizzati siamo noi umani cosi stiamo boni e calmi e non rompiamo.
Ad esempio in questo momento sento come un rumore di termiti, ma non sono termiti è Ishta che sta rosicchiando un angolo del tavolino in noce in tavena e come potete notare non mi sto innervosendo affatto..........................

Anouk 05-05-2006 11:21

soldi buttati...anch'io ho provato con Anianka.zero risultato..credo che caratterialmente peggio di lei non potevo trovare..è una potenza distruttiva....Avete presente le gabbie zincate?fatta fuori in 2 ore.Cpn tanto di dap.
Ci rinuncio.
Ciao.

elisa 05-05-2006 12:19

Ciao! Mi ricordo che Anyanka aveva problemi di prurito: avete risolto? Scusate se è fuori tema (ma magari no.. se avesse risolto col DAP :wink: )
Te lo chiedo perché anche la mia ha la grattarola e forse sto risolvendo con un farmaco a base di ciclosporina.
p.s.: per caso è parente della mia Djuma? (penso di no, ma è solo una curiosità, anche perché poi ne ho sentiti altri con lo stesso problema e non sono della stessa linea della mia, quindi non vuol dire.. che poi risalendo un attimo in questa razza nuova sono tutti parenti :wink: ). Comunque la mia è allergica soprattutto a certi pollini onnipresenti in tutta la bella stagione(allergia da contatto).

ciao
Elisa

Anouk 07-05-2006 11:02

Ciao Elisa!Non so se è parente della tua..è figlia di Last Navarre e Nia..
Comunque,coi pruriti abbiamo magicamente risolto credo..
non chiedermi come,ti posso dire solo che ho cambiato detersivo pavimenti,poi per un paio di mesi le ho dato da mangiare riso bollito,poi ben lavato,con olio e max300 gr.di carne,e un po' di verdurine,quando il prurito si è calmato,le ho preso dei croccantini della trainer col sacco arancione..caga come un dinosauro(scusa l'espressione,ma rende)ma non si gratta piu',per ora.Miracolo.Ah,la lavo almeno una volta al mese,soprattutto se si butta a mare,con shampo delicatissimo.
Prova,io pensavo di non uscirne piu',intanto penso che se fosse stata allergia a qualcosa,dovrebbe manifestarla tutt'ora.Bo...i misteri dlla vita...speriamo bene e se ti va fammi sapere.ciao
Giada

Laila 07-05-2006 14:48

Questa notte il mio Baltino :evil: nonostante dorma sotto il DAP s'è mangiato il citofono :twisted: :twisted: :twisted:
ma non solo la cornetta, ha staccato proprio tutto dal muro, fili compresi :twisted:
Laura

wilupi! 07-05-2006 17:13

Cavolo non credevo che cosi' tante persone lo usassero...

sinceramente quando ho letto che poteva anche far smettere i cani di grattarsi dandogli sollievo ho pensato alla piccola djuma per questo speravo che funzionasse. :cry:

elisa 08-05-2006 11:47

Grazie Anto, sei molto carina..
Per Djuma non è un problema di alimentazione, né di detersivi. Ho già provato a cambiare queste cose. Lo skin test è stato chiariassimo: allergia ad alcuni agenti dell'ambiente esterno: certe muffe e soprattutto il polline di queste erbe infestanti:

http://img85.imageshack.us/img85/666...saco2uk.th.gif
http://img110.imageshack.us/img110/6...olo36rn.th.jpg

oltre ad elementi dell'ambiente casalingo quali acari e polveri che però non le creano fastidio, forse perché casa mia è sempre molto pulita (??), fatto sta che si gratta "solo" dall'inizio della Primavera alla fine dell'Autunno, quindi non sono agenti di casa a scatenarle il prurito (fortissimo, con pustole e grattamenti continuativi). Ora provo con questo farmaco (Atoplus, capsule) che non ha controidicazioni (se non il prezzo) per non usare il cortisone.

P.S.: Djuma e Anyanka sono parenti mooolto alla lontana! E poi le cause sono diverse, a quanto pare.

ciao
Elisa

Anouk 08-05-2006 15:48

Si ma vedi che io il prurito l'ho sconfitto da un mesetto...non pensare chissa' quanto..per cui ancora non si sa..magari va pure lei a periodi.Qua da noi in africa nessuno mi ha parlato dello skin test...anzi,come parli di analisi di sto tipo ti guardano offesi come se avessi detto che la loro madre è :shock: ...
purtroppo...siamo messi ancora maluccio,ma se dovessi avere ancora problemi ,questa volta sarai tu a darmi qualche dritta.
Ciao ciao


All times are GMT +2. The time now is 16:06.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org