Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Lupi e Cani-lupi (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Un lupo salvato dai cani.... (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=4655)

Ricky's Wolf 02-11-2006 17:00

Un lupo salvato dai cani....
 
da "Il messaggero" del 01.11.06


Mercoledì 1 Novembre 2006 Chiudi


di PIETRO BIZZONI RIETI Il ventre ...



di PIETRO BIZZONI

RIETI Il ventre squarciato dal cavo d’acciaio dei bracconieri di cinghiali, il lupo si è trascinato in pieno giorno fino alla porta della stalla dove venti fra mucche e vitelli hanno smesso all’istante di ruminare: dietro al grosso lupo sanguinante, i due grossi cani maremmani bianchi di guardia alla stalla non hanno nemmeno digrignato i denti. Hanno capito subito che da quell’animale non poteva arrivare alcun pericolo e l’hanno quasi scortato fino all’interno della stalla dove il lupo è crollato esausto sulla paglia. Alfredo e Gabriele Perilli, allevatori di Colli di Amatrice, sulle montagne dell’alto Reatino, si sono affacciati increduli alla porta: «Sembrava che quel lupo ci stesse aspettando. Era tutto assurdo: le mucche non erano spaventate. I nostri cani non avevano neanche tentato di saltargli addosso come dettava loro l’istinto: già più volte, qua attorno, hanno scacciato i lupi, non hanno paura neppure dei cinghiali da un quintale. E i lupi lo sanno, ma quella bestia allo stremo sembrava aver capito che solo gli uomini potevano salvarlo». Ancora emozionato il veterinario Palmerino Tilesi, che conosce bene i lupi: «L’ha letto Zanna Bianca? Ha presente Jack London? Ecco, siamo lì. Quando mai un lupo, anche in fin di vita, viene a chiedere aiuto all’uomo?» Facile capire che cosa è capitato a quel maschio di quattro anni: è finito in uno dei lacci che i criminali a caccia di cinghiali piazzano nella riserva dei monti della Laga, ma questa volta il cavo di acciaio, assicurato ad un albero, non ha imprigionato solo una zampa, che molti lupi non esitano a staccarsi a colpi di zanne, ma ha bloccato l’intero addome, come una cintura. Sono lacci micidiali: più si tira, più si stringono. E fanno strage anche di volpi e di daini. «Guardi spiega il veterinario chiamato sabato dai fratelli Perilli il lupo poteva fare forza su tutte le zampe, ma deve aver lottato almeno quattro giorni prima di riuscire non so proprio come a spezzare la parte di cavo legata all’albero. Intanto la fune d’acciaio gli era penetrata nelle carni fino al costato, procando la necrosi della ferita: l’ho trovata piena di larve di mosche. E poi la sua fierezza: stava per morire, ma ci guardava sempre negli occhi. Si è fatto fare le flebo e le medicazioni senza un guaito: pativa un dolore d’inferno, perché non ho potuto sedarlo per paura che il cuore non gli reggesse». Il giorno dopo le condizioni sono migliorate, è arrivata la Forestale che l’ha portato al Bioparco di Roma. «Ho appena telefonato diceva ieri il veterinario mi hanno detto che sta meglio e che dovrebbe cavarsela. Non so se potrà tornare in libertà, è troppo presto per dirlo: di miracolo ce n’è già stato uno».

dal messaggero del 01.11.06
http://www.ilmessaggero.it/index.php...vis=G&ps=0&tt=



A volte la natura ci fa piangere, a volte ci fa sorridere altre volte ci fa rimanere quasi increduli!!!!!!

oxy 02-11-2006 17:08

Ieri avevo sentito anche io qualche frammento di questa notizia e la stavo proprio cercando su google... senza però aver ancora trovato nulla...
Veramente commovente... speriamo proprio che il lupone se la cavi!

Ricky's Wolf 02-11-2006 17:24

Quote:

Originally Posted by fabryd
Ieri avevo sentito anche io qualche frammento di questa notizia e la stavo proprio cercando su google... senza però aver ancora trovato nulla...
Veramente commovente... speriamo proprio che il lupone se la cavi!



sto cercando di informarmi tramite amicizie al bioparco di Roma.....anche se non dovesse tornare in libertà, e rimanere quindi al bioparco è pur sempre un grande successo che mi ha reso molto felice. Certo magari tornasse libero sulle montagne....

valentina 02-11-2006 17:29

natura
 
Quante volte mi soffermo a pensare a come sia particolare e magnifica la natura animale e come sia migliore rispetto a quella umana.
c'è solo da imparare dinnanzi a tanto, niente più.

Valentina e Misha
http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447

oxy 02-11-2006 17:46

Quote:

Originally Posted by runningwolf
sto cercando di informarmi tramite amicizie al bioparco di Roma.....anche se non dovesse tornare in libertà, e rimanere quindi al bioparco è pur sempre un grande successo che mi ha reso molto felice. Certo magari tornasse libero sulle montagne....

Già... anche a me ha fatto accapponare la pelle e venire le lacrime agli occhi...

naiger 02-11-2006 18:59

... :( ...spengo tutto e corro a casa dai miei luponi.....che storia triste....tutto questo per colpadell'uomo...spero davvero che la storia sia a lieto fine....
matteo

Paolo 02-11-2006 21:13

già, speriamo che la storia sia a lieto fine..... e speriamo che ci sia un po piu di controllo in futuro contro questi bracconieri.... mi permetto di chiamarli cosi anche se non so se sia legale la caccia con le trappole....spero che non lo sia....

wanilagu 02-11-2006 23:11

Non credo proprio sia legale la caccia che si pratica con lacci o trappole che fanno soffrire l'animale (meglio un colpo di fucile....vuoi mettere :evil: ). Polemiche anticaccia a parte, possibile che mai nessun bracconiere finisca mai nelle trappole di qualche concorrente? :twisted:
Forse la smetterebbero, sapendo cosa si prova a finirci dentro!!!!!! :evil:
Ross & Banda
PS: avevo sentito la notizia al TG5 ieri sera. Dagli animali abbiamo veramente tantissimo da imparare! :?

pariduzz 03-11-2006 19:07

In effetti è una storia incredibile!

A me spesso paice ascoltare racconti di contadin ie pastori in luoghi frequantti dai lupi,beh a dire il vero anche loro raccontano sempre storie incredibili di questi animali intelligentissimi.

wilupi! 03-11-2006 20:24

per ciò che faccio mi è capitato molte volte volte di parlare con gli allevatori e da amanti degli animali quali sono(sennò non farebbero quel lavoro)mi hanno sempre narrato racconti meravigliosi(e talvota un pò fantasiosi :wink: )ma sempre molto emozionanti.
Come sempre il problema sono i bracconieri e i delinquenti che buttano i bocconi,difficilmente ho sentito dire ad un allevatore che farebbe male a un lupo.

proprio ieri io e(wolflinx)cioè francesco di anouk/kun eravamo alle sei di sera nel bel mezzo di un sentiero(con ancora due ore di cammino prima di arrivare alla macchina :roll: )che un lupo ha risposto al nostro ululato,era molto vicino..anche se non è la prima volta che lo sento(ci è capitato pure di vederlo in un altra occasione..)è sempre un emozione fortissima,ripaga di tutti gli sforzi,freddo e fatica!

pariduzz 04-11-2006 17:25

Infatti spesso i pastori hanno una propria filosofia assolutamente ambientalista.Per molti di loro se un lupo uccide delle pecore è nell ordine naturale delle cose.Addirittura un pastore che conosco ha vissuto in maniera straordinaria la perdita di alcuni dei suoi cani sbranati da un branco di lupi,poi quando una macchina trafugò un cucciolo rimase giorni a lamentarsi incredulo.

Spesso,(prima che se ne perdessero le tracce) mi raccontava di un lupo anziano che cacciava da solo in quella zona,il lupastro portava i cani a fare giri nel bosco facendosi seguire.. poi tornava e razziava con calma le caprette.Oppure attaccava nelle notte freddissime quando i cani non potevano uscire.


Anche io ho sfiorato piu' volte i lupi,una volta penso anche di averne visto uno sul sentiero val di rose a confine tra Lazio e Abruzzo ma era lontanissimo e nel binocolo si vedeva a stento.

vogliotti.loredana 04-11-2006 20:15

Re: Un lupo salvato dai cani....
 
Una sensazione di pace, ho provato, leggendo questo splendido articolo , è bello pensare che l'uomo fa anche questo.Non mi stupiscono i due cani che hanno scortato(forse licenza e fantasia del giornalista stesso )comunque senza infierire contro il lupo. Lezione di vita???Questo nostro amico, credo si sia trovato nel posto giusto, al momento giusto, con animali ed umani giusti..lunga vita lupo x!!

Ricky's Wolf 06-11-2006 09:51

Quote:

Originally Posted by wilupi
per ciò che faccio mi è capitato molte volte volte di parlare con gli allevatori e da amanti degli animali quali sono(sennò non farebbero quel lavoro)mi hanno sempre narrato racconti meravigliosi(e talvota un pò fantasiosi :wink: )ma sempre molto emozionanti.
Come sempre il problema sono i bracconieri e i delinquenti che buttano i bocconi,difficilmente ho sentito dire ad un allevatore che farebbe male a un lupo.

proprio ieri io e(wolflinx)cioè francesco di anouk/kun eravamo alle sei di sera nel bel mezzo di un sentiero(con ancora due ore di cammino prima di arrivare alla macchina :roll: )che un lupo ha risposto al nostro ululato,era molto vicino..anche se non è la prima volta che lo sento(ci è capitato pure di vederlo in un altra occasione..)è sempre un emozione fortissima,ripaga di tutti gli sforzi,freddo e fatica!





Dove è accaduta questa "risposta" all'ululato?

wilupi! 06-11-2006 13:50

moscheta,alto mugello
mentre quando l'abbiamo visto da vicino eravamo in casentino

Ricky's Wolf 06-11-2006 18:06

Quote:

Originally Posted by wilupi
moscheta,alto mugello
mentre quando l'abbiamo visto da vicino eravamo in casentino


devi PERDONARMI MA IO HO CAPITO MUGELLO PERCHE' CONOSCO DOVE SI CORRE....ALTRIMENTI ANCHE SE MI DICI CASENTINO NN CAPISCO CHE COLLOCAZIONE E'...APPENNINO TOSCO-EMILIANO? IO VIVO TRA IL LAZIO E L'ABBRUZZO ...QUANTI CE NE SONO IN QUESTE ZONE NEANCHE IMMAGINI:-)

wilupi! 06-11-2006 18:37

toscana.
Nel Lazio chi si occupa di lupi è un certo sig.Apollonio peccato però che non comunichi quello che scopre agli altri ricercatori italiani,Boitani,Ciucci,Berzi ecc..


All times are GMT +2. The time now is 05:55.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org