Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ciao a tutti! Cerco consigli (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=4833)

Elisahq 02-12-2006 16:49

Ciao a tutti! Cerco consigli
 
Ciao a tutti mi chaimo Elisa e anche se non ho mai scritto qui seguo questo forum e altri siti sul clc da più di un anno..da quando ho scoperto questa stupenda razza e ho subito desiderato far entrare nella mia vita uno di questi splendidi animali. Ho cercato di informarmi il più possibile, anche se purtroppo non ho mai avuto l'occasione di vedere un clc dal vivo, e penso proprio che sia il mio "cane ideale" (anche se sembra molto più di un cane :roll: ).
Ma io sarò la padrona (termine brutto :? ..diciamo capobranco) ideale per lui? Ho già avuto cani..un bastardino taglia medio piccola da bambina e un incrocio husky-maremmano preso in canile con un bel caratterino (non sono delle grandi esperienze cinofile ma ho solo 20anni! :cheesy: )...la buona volontà per seguire il clc (e sopportarlo :biggrina ) naturalmente c'è tutta ma fino a qusto momento l'idea di avere un clc era solo astratta, ma il prosimo anno potrebbe forse diventare realtà. Ed è per questo che ho bisogno di consigli..il problema è che andrò a stare in una casa in campagna con vari ettari di terreno e per questo è impossibile recintare tutta la proprietà..quindi come tenere un clc? Avete qualche soluzione o mi devo rassegnare ad aspettare ancora :( ?
Altra domanda..o più che altro curiosità..c'è qualche possessore di clc che abita vicino a me? Io sono romagnola :mrgreen:

elisa 02-12-2006 18:51

Ciao Elisa, e benvenuta!
Non credo che dovrai rinunciare ad un CLC, piuttosto dovrai tenerlo in casa (con tutti i possibili disastri annessi, soprattutto da cucciolo :wink: ) o lasciarlo in un recinto/box in tua assenza. Se opti per il recinto dovrà essere bello alto, magari inclinato verso l'interno per rendere più difficili eventuali tentativi di fuga, e resistente.
La campagna che fortunatamente avrai intorno a casa potrete (dovrete! :wink: ) godervela nei momenti che passerete insieme.
Dimenticavo: io sono emiliana, quindi vicina, e ci sono utenti di questo forum ancora più vicini.

zikika 03-12-2006 01:36

Quoto quanto detto da Elisa e aggiungo che se vivrai con i tuoi genitori anche loro devono essere consapevoli che si mettono in casa una piccola iena,
Certo.....se quando è solo lo metti in un bel box (e con tutto lo spazio che avrai potrai fargliene uno anche grande)la casa sarà salva ...almeno in buona parte.
L'esperienza può servire a poco è importante la sensibilità individuale e la capacità di essere leader.Per molti in questo forum (me compresa) il clc è stato il primo cane ma la volontà di imparare unita all'amore per il proprio cane ci ha aiutati.
Piuttosto....devi capire da sola se ti senti in grado di gestire un cane particolare,particolare ma non impossibile.Negli ultimi tempi assistiamo al verificarsi della messa in adozione di molti clc.La gente lo prende senza sapere di che cane si parla ma penso sopratutto che per molte di queste persone anche un cane più tranquillo avrebbe dato problemi.Se hai già avuto cani sai cosa comporta (e poi un incrocio husky-maremmano non è da poco!)la gestione del pelosone.
Ciao buona scelta

Elisahq 03-12-2006 02:12

Già il mio ultimo cane (incrocio husky-maremmano) aveva proprio un bel caratterino e purtroppo se non l'avessi preso io sarebbe stato costretto a passare tutta la sua vita in canile, per questo anche se a volte è stata dura (cane dominante, poca socializzazione con esseri umani, sempre tenuto in catena, con tendenza a decidere sempre per conto suo e fin troppo adatto per la guardia) lo rifarei altre cento volte :roll: !
Penso che prendere un cane richieda un enorme responsabilità perchè da quel momento la felicità di un altro essere vivente dipende da te ed è per questo che voglio essere sicura al 100% della mia scelta..non potrei mai sopportare l'idea di rendere infelice e di dover abbandonare un cane..sia esso un clc o qualunque altra razza.
Certo mi piange il cuore all'idea di doverlo rinchiudere in un box con tutto quello spazio a disposizione ma preferisco il box al fatto di rinchiuderlo in casa in mia assenza (oltre ai danni evitati almeno in parte!) ma da quello che ho letto i clc spesso e volentieri preferiscono fare di testa loro quindi mi chiedo sarebbe un problema il fatto di non avere recinzioni una volta liberato in mia compagnia...in campagna possono esserci forti stimoli per un cane così "predatore" e non vorrei che vedendo qualche animale selvatico partisse in quarta per i campi :shock:
Avevo sentito parlare di recinzioni "invisibili" che fermano l'animale tramite un collare...possibile o sto dando i numeri?? :misstrauisch

wanilagu 03-12-2006 12:06

Ciao Elisa! :mrgreen:
Sono più che d'accordo con Elisa e Kika, il clc odia essere lasciato al di fuori del branco! :cry: Trovo giusto, però, che lo si abitui a stare anche in uno spazio solo suo (non si sa mai che necessità di possano avere nella vita! Può capitare che si debba andare in posti dove lui non può proprio entrare! :shock: ).
Sicuramente i grandi spazi liberi possono essere un problema se non hai un buon controllo del cane sul richiamo. E ti assicuro che anche il clc meglio addestrato se ha stimoli di predazione ...ha problemi di richiamo ( non lo fermi a meno che non gli spari!!!!!! :( ).La soluzione sarebbe recintare, se non tutta la proprietà, un'area molto vasta (dicimo 40 m. x 40) dove poter lasciare il cane libero di corre e saltare in sicurezza. Il collare a ultrasuoni te lo sconsiglio. Ha un raggio d'azione limitato e non sempre è efficace, se non dannoso per l'udito :? .
Spero di esserti stata utile.
A presto

Ricky's Wolf 04-12-2006 10:45

un consiglio al volo perche' ora vado di fretta....se deciderai di fargli un box(cosa piu' giusta dove deve vivere in tua assenza, secondo me) deve come gia' consfigliatoti essere alto possibilmente molto spazioso, alla base della rete il cemento(perche' scavano) e sopratutto devi abituarlo sin dal primissimo giorno a stare li' qualche ora solo, anche se piange molto...meglio che piange un pochino ora che fa danni quando e' grande e non abituato...fidati.

santagoal83 04-12-2006 14:57

Concordo con tutti e soprattutto non farti impressionare dai pianti che farà quando lo lascerai nel box....Il mio ha smesso di piagnuccolare a 13 mesi......Quindi non dare mai per scontato che non ce la farebbe.....Se un cane è furbo 10 lkoro sono furbi 15!! :wink:

Andrea Ascia e Aaron

Claudia&India 05-12-2006 11:40

anch'io vado di fretta, ma un piccolo aiuto te lo dò volentieri: la mia clc, quando non ci sono, vive in casa e "ronfa" più che volentieri sul divano!
Ti assicuro che, pur avendo anche il suo box, preferisce nettamente aspettarmi a casa, con il resto del branco (un belga, un border collie e una meticcia) piuttosto che nel box.
Ovviemente, tutto ciò, a patto che si abbia un bel po' di tempo da trascorrere con loro all'aria aperta!
di disastri, per fortuna, non ne combina più, soprattutto se non rimane da sola troppo a lungo...
ma, visto ciò che leggo nel forum, forse sono una delle poche fortunate :wink:
un'ultima cosa: mi raccomando, inizia l'addestramento fin da SUBITO!

elisa 05-12-2006 13:11

Anche i miei cani preferiscono stare in casa, soprattutto quando fa troppo caldo o troppo freddo/umido, amano i divani e la quiete del focolare domestico.. io poi il box non ce l'ho neppure, ho un giardino recintato, però spesso preferiscono stare dentro casa, che io ci sia o no. Una clc, Petra, esce quasi solo per fare i bisogni poi vuol rientrare.. è un perfetto lupo da appartamento (fin troppo, ce l'ho sempre tra i piedi :wink:).
Comunque anch'io sono stata fortunata dato che non distruggono, ma se devo dirti cosa preferisce un CLC.. bhe una volta assaggiata "la crema" di stare dentro la tana del padrone, difficilmente preferiranno un box... poi è solo la mia esperienza, quello che ho visto nei miei cani e in quelli di amici.
E' chiaro però che la convivenza è fatta di compromessi, e inizialmente anch'io ho limitato la libertà delle mie lupastre, affinché si mettessero in testa che la casa non era un parco giochi ma un luogo in cui stare tranquille e inoffensive :wink:
Se poi non si calmano, allora, si lasceranno in un box o in un recinto, l'importante è non "dimenticarseli", dedicando loro le attenzioni che richiedono.

Elisahq 05-12-2006 21:31

Grazie mille a tutti per i consigli...ovviamente quando io sarò in casa ci sarà anche lui perchè sono dell'idea che il cane, qualsiasi razza sia, debba stare con il suo "branco"...per quando riguarda i momenti in cui dovrò uscire penso che il posto migliore dove lasciarlo sia all'aperto per questo vedrò di attrezzarmi con un box bello grande o ancora meglio proverò a recintare almeno il giardino che circonda la casa per essere sicura che la piccola peste non si avventuri un po' troppo lontano in mia presenza visto che costruendo solo un box una volta uscito sarebbe libero di andarsene dove vuole. A proposito voi come vi comporate con i vostri clc? Li liberate tranquillamente (ovviamente in posti adatti e senza pericoli)? Ho letto che a volte non sempre vanno d'accordo con altri cani adulti, soprattutto i maschi, e che hanno un istinto di caccia molto alto...a me piace fare lunghe passeggiate in montagna e vorrei non tenere al guinzaglio il cane


All times are GMT +2. The time now is 07:13.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org