![]() |
Sbalzi Temperatura
Non avevo questo problema fino a poco tempo fa, ma ora con l'arrivo dell'inverno e con la nuova situazione mi si è presentato il problema...se è un problema...
Allora il Rey è diventato casalingo e quindi il problema si pone sopratutto di sera, guardiamo (o meglio dormiamo ) la tv in salotto fino le 11 o 12 poi nanna...io al caldo nel lettuccio lui fuori, il fatto è che in casa da quando abbiamo la stufa a pellet ci sono 22 gradi anche 23....fuori ora ce ne sono 10 meno, tra un mese ce ne saranno 20 meno... il Rey potrà soffrire di questo sbalzo? tenete conto che di giorno è fuori e quindi sta già mettendo il pelo invernale... |
ho il tuo stesso problema....solo che lui dorme in casa la sera....perchè di stare fuori da solo non ne vuole proprio sapere!!!
|
lungi da me fare polemica sunnyna,chiedo per informarmi sul futuro..ma non e' una tortura per il cane stare il giorno insieme alla famiglia e poi di notte fuori?il clc non deve stare sempre con il nucleo familiare?
|
e perchè dovrebbe essere una tortura?
il luogo dove dormono conta poco e niente secondo me, lui è parte integrante della nostra famiglia ma lo era anche quando non entrava in casa....il fatto che debba stare sempre col branco :roll: beh...non sempre è possibile, deve anceh riuscire a stare da solo... |
si si vabbè...già me lo figuro tra qualche tempo...già ha guadagnato la casa, tra un po' dormirà nella stanza padronale e voi fuori alle intemperie ;-)
|
Quote:
|
Noi con Vjuma abbiamo cominciato così, qui fa freddo, metterei te fuori con meno dieci, poveretta si becca qualcosa di serio, mi sembra già che le goccioli il naso.....c'è troppo caldo, ci sono le zanzare, senti che fuori ansima...riassumendo, ora dorme ai piedi del mio letto, estate ed inverno, autunno e primavera!:lol:
Devo dire, però, che se la faccio dormre fuori per qualche motivo, quando ad esempio rincaso all'alba, lei dorme tranquilla ugualmente nella sua cuccia, salvo fare una bagarre tremenda al mio arrivo...ma questa è un'altra storia:p Ciao Ornella & Vjuma |
Quote:
Anche Blesk è come la vjù ,lui dorme in camera con me ma anch'io se per qualche motivo lo lascio fuori la sera quando torno tardi lui sta fuori tranquillo lo stesso nella sua cuccia che è rivolta verso il cancello e mi aspetta li ,diciamo che si adatta un po alle mie abitudini :p |
Ciao Stefania,
tralascio i concetti educativi in materia che già conosci e ti porto la mia esperienza: Shinook vive e dorme sempre fuori (a parte rare occasioni in vacanza dove non c'è il posto all'esterno), anche in montagna e pure a -10° C. Non ha mai sofferto di problemi di salute, il pelo è sempre folto e non soffre di allergie. Ovvio ha un posto asciutto, riparato da correnti d'aria e pulito. Personalmente quindi non cambierei abitudine. Capita in montagna che lo facciamo entrare un po' dopo cena, ma è volontariamente lui che poi fa capire di voler uscire al fresco (anche e soprattutto in inverno). Il parere dei veterinari (quelli che ho conosciuto): se il cane vive all'esterno adegua il suo pelo alle stagioni e ha così un ricambio regolare, questo anche per quel che riguarda il "grasso" del sottopelo che protegge da freddo e umidità. Quando il cane vive esclusivamente in casa perde parte di questa autoregolazione ed è più soggetto a malattie. Un po' come per noi umani: chi lavora sempre all'esterno è più abituato e ha meno problemi, mentre chi sta sempre in casa e ufficio, se esce non coperto, si piglia subito un accidente. Non sottovaluterei poi la differenza di umidità dell'aria tra esterno ed interno e le concentrazioni di polvere, acari, ecc. che normalmente sono in una casa. Nel tuo caso, se Rey sta in casa 2 - 3 ore alla sera, dopo che di giorno sta fuori, e poi lo rimetti ancora fuori a dormire, non ci sono problemi e non influisce minimamente sulla salute. Diversamente se lo tieni sempre dentro e poi lo porti fuori con lo sbalzo di temperatura, ma questo allora anche per una semplice passeggiata. |
Quote:
|
Bon allora!
Se questo non ti dà problemi di gestione con Rey (leggasi coerenza); non farti troppe s#### mentali; continua così e godetevela!! ;-) |
Nessun problema di gestione...il Rey ha il suo bel carattere forte ma non mi ha mai dato problemi di scalata gerarchica, sta al suo posto e non è piu' un cucciolotto ...spero vivamente che l'età adolescenziale l'abbia passata e che non ci siano problemi in futuro!!
|
Quoto Diego in pieno ! I miei sono invece decisamente casalinghi, aria condizionata d' estate e divanetto caldo d' inverno (vabbè, inverno a Roma è una parola grossa)
...e muta perenne :lol: |
..come i miei!
Ma qui il clima fa un pò schifo per la grande umidità perenne o quasi.. secondo me è peggio una temperatura non tanto bassa ma molto umida rispetto a un freddo di montagna, più intenso ma anche più secco.. o sono solo mie idee? Comunque io li ho sempre lasciati scegliere: tutti vogliono stare in casa quando fuori fa molto caldo o molto freddo, diversamente no, Djuma è la più sensibile in quel senso mentre il pelosone non teme il freddo se non in pieno inverno mentre il caldo proprio non lo vuole nemmeno "annusare" e si rifugia in casa... si fanno capire.. però in questo modo non hanno mai una muta piena d'estate e un mantello davvero ricco in inverno, ma sono abituati così e se scelgono questo io li lascio fare. Però ho sempre sentito dire che statisticamente i cani che stanno in casa vivono più a lungo.. sarò solo perché in genere hanno padroni più attenti forse (in genere! con le dovute eccezioni ovvio).. fuori in estate ci sono insetti molesti che causano malattie e se un cane non è protetto nel modo dovuto questa può essere una causa.. io poi mi sento più tranquilla se sono dentro per eventuali malintenzionati.. ma a parte questo sicuramente un cane che sta sempre fuori si abitua e non ne soffre forse molto nemmeno quando la temperatura scende molto (boh... lo spero!) poi dipende dalle razze e un clc è forte.. lasciare un collie ad esempio in un clima cittadino fuori di giorno in estate equivale a torturarlo, come lasciare fuori un levriero in inverno... |
il mio konan è viziato come quelli di Navarre...fresco pavimento d'este..e divanetto caldo d'inverno..a Vercelli l'inverno si fa sentire...(in questi giorni la sera e la mattina già si gela)....sta in cortile quando ne ha voglia ma la sera è casalingo...fuori non ci vuole stare...dorme in sala, da solo, nella sua brandina...perchè se lo tengo in camera con me il mio fidanzato fa storie..va bhe.. :) (e poi si dice vita da cani... )
|
All times are GMT +2. The time now is 04:45. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org