![]() |
Conti in sospeso
...e si, questa storia racconta proprio di un conto in sospeso che andava regolato..ma per carità nessuna violenza o simil cosa..parliamo di uno di quei contenziosi che si aprono durante estatiche contemplazioni di paesaggi montani, soprattutto di paesaggi dolomitici ove fessure, intagli, forcelle, vette, ghiaioni e grotte si accavallano in una statica danza..passando con lo sguardo ogni aspetto capita a volte che l'attenzione venga come magnetizzata da qualcosa, e lo sguardo si ferma, inesorabile per lunghi minuti ad osservare un luogo lontano, assaporando le sensazioni che si dovrebbero provare trovando si proprio in quel luogo...
...dopo settimane impraticabili ho deciso di regalarci un bel momento tra i nostri monti, benchè ritagliato comunque in un week end non senza impegni. E fu così che la Caravella Verde si avviò e, risalito un Cimoliana gonfio dalle piogge, aver incontrato un cervo maschio inebetito dall'amore in mezzo alla strada che provocando l'ira della marinaia Kalì che voleva sfondare il parabrezza..fu così che arrivammo ai piedi del ghiaione di Montanaia alle due di notte di Venerdì, assaporando una mite aria notturna. Ben più frizzante fu l'aria del mattino, elisir rivitalizzante per i lupastri che già avevan percorso chilometri nel sol mentre che mi vestivo di tutto punto, con lo scarpone da alpinismo personalizzato Kalì, ovvero con l'imbottitura della caviglia mangiata...prendiamo la via del Ciol Demont, già calcata qualche mese prima con la Paola e il Cinghiale Umbro..con un mezza idea di fare la cima del Monte Ferrara, facile risalita di un crestone roccioso...risaliamo la parte iniziale con i boschi incendiati da larici in veste autunnale, veramente fantastico.. http://i107.photobucket.com/albums/m...t/IMG_6780.jpg http://i107.photobucket.com/albums/m...t/IMG_6781.jpg arrivati dove il sentiero lascia l'ampio vallone detritico per inoltrarsi nel pendio boscoso mi fermo per una pausa, mangio qualcosa, mi dissetto, assaporo un pò di silenzio...mi guardo in giro come sempre e d'un tratto il contenzioso mi appare lì davanti e tutto mi torna in mente...nel mese di Agosto avevo passato un pò di tempo con Paola e Stefano a contemplare il gruppo delle Postegae e del Ferrara dal pianoro davanti alla casera Roncada...avevamo scovato incuriositi miariadi di dettagli di quelle montagne, fino a quando Stefano mi aveva fatto notare una sottile lingua ghiaiosa verticale, tra i due gruppi, chiedendomi se ci fosse un sentiero, se fosse praticabile...risposi di ricordare una menzione su una vecchia guida alpinistica che citava quella forcelletta per attaccare la Torre Sud Postegae, ma sentieri di sicuro non c'è n'erano...sarebbe bello da fare ci dicemmo...eh si sarebbe bello mi dissi tra me e me, guardandola bene, dritta e verticale... http://i107.photobucket.com/albums/m...onteste353.jpg ...l'entusiamo mi è salito in attimo, l'emozione di calcare nuovi terreni privi di sentiero mi riempì l'essere e, in men che non si dica, avevo già pianificato la prima parte della strategia ed il comodo sentiero era già alle spalle...decisi di risalire un pendio di mughi che già avevo perscorso quest'estate, fino alla base delle rocce, per poi tagliare orizzontalmente a destra fino alla base del ghiaione, evitando la scomoda risalita del letto del torrente formato da enormi massi.. arrivato quasi contro le roccie, vedo arrivare in senso contrario un enorme camoscio scurissimo dalla bianca maschera che fa in senso inverso il mio itinerario e scatena gli istinti venatori di Bjork e Kalì...prontamente li richiamo, prontamente arriva Bjork..esasperante dissuadere la kalì...cmq riusciamo ad arrivare alla base del ghiaione, e contemplarlo con naso all'ii sù...verticalmente supremo,stupendo, bellissimo, come piacciono a me.. http://i107.photobucket.com/albums/m...t/IMG_6777.jpg Incominciamo questa stupenda salita, entusiasmante è per me ogni volta sentir svanire uno alla volta i meccanismi della mente quotidiana, incalzati e scalciati dalle difficolta crescenti che cominciano a coinvolgerti nella totalità dell'essere..solo qualcosina rimane...e ti rendi conto che quelle sono le uniche cose vermente degne di nota nella quotidianità..la superficie è molto morbida, dove sembra roccioso si sgretola alla minima sollecitazione, il fondo è infimo e faticosissimo ma il ricordo della Forcella Montanaia è un propulsore mentale, riesco a trovare le traiettorie più comode e sicure ricordando la trama di quel sentiero che si inerpicava dove osano le aquile...la salita è rumorosa, se Bjork è ormai un alpinista dal passo deciso ed elegante, Kalì, al suo battesimo su terreno al limite tra l'escursionistico e l'alpinistico, è una frenetica capretta che corre a destra e sinistra crendo frane smottamenti ovunque...finalmente, dopo un bel pezzo troviamo qualche bella chiazza di neve, un premio per i miei tati.. http://i107.photobucket.com/albums/m...t/IMG_6705.jpg http://i107.photobucket.com/albums/m...t/IMG_6740.jpg http://i107.photobucket.com/albums/m...t/IMG_6716.jpg http://i107.photobucket.com/albums/m...t/IMG_6730.jpg http://i107.photobucket.com/albums/m...t/IMG_6712.jpg ..fermo a prender fiato e a guardandoli giocare, scruto il panorama e noto subito qualcosa sulla bastionata di roccia verso destra.. http://i107.photobucket.com/albums/m...t/IMG_6763.jpg ..un camoscio fermo alla nostra altezza, zummo e con sorpresa noto che è lo stesso enorme maschio di prima... ci ha seguito dalle rocce!!! http://i107.photobucket.com/albums/m...t/IMG_6764.jpg http://i107.photobucket.com/albums/m...t/IMG_6766.jpg ...riprendendo la salita ancor più stupore provo nel notare che ci segue passo passo dalle roccie, una decina di metri più in alto.. avvicinandosi sempre di più, fino a destare l'attenzione di Bjork e Kalì... ormai siamo quasi in cima.. http://i107.photobucket.com/albums/m...t/IMG_6692.jpg http://i107.photobucket.com/albums/m...t/IMG_6753.jpg http://i107.photobucket.com/albums/m...t/IMG_6773.jpg ...qualche decina di passi ancora, e il camoscio ci taglia la stada cinquanta metri più su, quasi a mo di beffa, e raggiunge la forcelletta e sparisce dall'altra parte...mi sento come se mi avesse preso per il culo...mi ha guardato per quaranta minuti mentre tutto concentrato risalivo il ghiaione, mentre lui saliva silente e sicuro per effimere cengie sulla parete..si è fatto vedere per bene mandando in fibrillazione tutta la pattuglia luposa...e poi, a mo di Bit Bit di Willy il coyote mi è passato davanti con scherno... ...una decina di minuti dopo raggiungiamo l'esile scalino sulla cresta e mi fermo a rifocillarmi...guardando verso il costone boscoso dove si trova la casera, dalla quale qualche mese prima guardavamo il luogo in cui ora mi trovavo... http://i107.photobucket.com/albums/m...t/IMG_6769.jpg http://i107.photobucket.com/albums/m...t/IMG_6768.jpg ...il conto era regolato... |
re
I viaggi della caravella verde....sempre emozionanti! Beati i tuoi clc!.....a quando un incontro con un lupo??? Complimenti, splendido racconto.
|
che racconto..........:shock:..........che bello........:p
Alessio hai mai pensato di scrivere....?? |
Spettacolare racconto Alessio:shock:...mi ero talmente concentrato nella lettura che quasi mi pareva di essere lì!(e le splendide foto hanno aiutatol'immaginazione;-)) ... complimenti davvero!
|
ti giuro...leggendo e guardando..ti giuro ho visto le nuvole muoversi..
ma come cacchio fai:p |
Veramente un bellissimo racconto!!!!!!!!!!!!
Scrivere/raccontare ti riesce veramente bene: perchè non provi a raccogliere le tue esperienze in un libro? |
ho sempre pensato che un salmone di montagna portasse con se mappe segrete su pietre,tracciate da camosci e da folletti con pennini di larici..
grazie.. ma la grotta poi? paola y umi y namaslù |
Quote:
paola y umi y namaslù |
ovviamente fantastico ...
ma nella foto del camoscio, quella più vicina...ecco mi è sembrato che ti abbia fatto il gesto dell'ombrello prima di scappar via! :lol: |
Grazie mille per questi racconti !!!!
Ma c'erano altri due cani, chi era il fortunato che ti ha seguito in questa spedizione? |
Quote:
Sono d'accordo, i tuoi racconti sono sempre molto coinvolgenti:p.....beati i tuoi luponi:p |
Che posti spettacolari, veramente bellissimi.
le foto poi meravigliose. |
Scrivere???...bè sono ben conscio di riuscire a trasmettere, ma ho appena corretto una quantità di errori di vario genere che fa spavento per la dimensione del testo...eh! a casa Garilli sanno di qualche mia ideuzza...sto cercando da anni la leva per cominciare...ma non dispero arriverà! Mi manca la perseveranza...lo sviluppo di questa idea era molto più ampia, poi mi è venuto sonno e concluso in fretta...
x Simo: purtroppo il Lupo da queste parti non c'è e non mi sento affine alle zone appenniniche...c'è la Lince che riuscii a scorgere 8 anni orsono, poi più niente.. x Jal: rievoco le sensazioni...x Hayla: la foto con quattro lupi era di Agosto con Umi e Namaslùdico, è il luogo da cui ho scorto la forcelletta dove sono salito sabato, quella indicata dalla freccia..x Vale: ma sai che forte la sensazione di essere derisi proprio nel momento in cui assapori quella che ti sembra una conquista..della serie "a volte è piacevoli sentirsi sminuiti!" |
che dire.. fantastico!! grazie per aver portato un pò di aria di bosco in camera mia ,ne ho terribilmente bisogno!!
l'incontro con il lupo??? magari fra una decina di anni ti capiterà anche in zone vicine a casa tua;-) al limite sennò potrà continuare lo scambio fra chi scala ghiaioni e vette brulle insieme a camosci e stambecchi e chi cammina fra le latifoglie fra l'odor di muschio e funghi insieme a cinghiali e lupi! |
:shock:
senza parole. |
http://www.canelupocecoslovacco.net/...36_1_4_002.gif
uaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ...... Alessio mi fai venire dei sensi di colpa verso i miei CLC! |
Comodo... pare proprio di essere li con te, di vivere le stesse emozioni, però senza la fatica, senza il freddo, senza l' umidità e senza il mal di piedi !
:lol: Mica male! |
Sono nata ai piedi delle montagne, ho passato la mia infanzia in una baita dove non c'era elettricità fino a poco tempo fa...ho fatto settimane bianhce e ferie su dolomiti, ho torvato un fidanzato montagnino....ma non mi stufero' mai di vedere questi paesaggi....
Bellissimi complimenti! Immagino che bellezza esser lassu in quiel silenzio...con un camoscio che ti piglia per il c.... :lol: e poi Kali e Biork si saranno divertiti un sacco! |
Bellissimi posti ,cagnetti e bellissime foto come sempre le vostre parlano ,anche se le tue descrizioni le sanno rendere sempre ancora piu belle ,
che buffo quel camoscio:p Concordo con tutto quello detto sopra,pure io ci vivo in montagna ma non mi stufa mai (a parte quando piove come oggi:p;-)) Grazie per queste immagini bellissime |
Quote:
...però potrei offrire a pagamento dei viaggi virtuali.. |
All times are GMT +2. The time now is 22:37. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org