Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Detraibilità delle spese veterinarie (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=9952)

Luchino 08-01-2009 15:17

Detraibilità delle spese veterinarie
 
Se non ho capito male leggendo qualche articolo su internet, le spese veterinarie e quelle per l'acquisto di medicinali in farmacia, sono detraibili in sede di dichiarazione dei redditi, con un rimborso massimo previsto di circa 49 Euro.
Giusto ?
Qualcuno ha maggiori informazioni a riguardo ?

spellbound 08-01-2009 15:42

allora...l'anno scorso in fase di 730 ho scaricato anche le spese veterinarie di maki.
Non sapevo del "tetto massimo" di rimborso ma so che ci vuole una soglia minima per poterle poi detrarre...ora non ricordo quanto sia.
Credo che mi abbiano dato più di 49 euro però...:roll:
E' cambiato qualcosa????????:|

Luchino 08-01-2009 21:59

Infatti... da quanto letto velocemente sembra che il tetto massimo sia la somma di 49 euro ca. ma mi sembra strano!
Qualcuno ha maggiori info a riguardo ??

pisculli 08-01-2009 22:35

detraibilità
 
Da Notizie ANMVI del 19/09/08 (Sole 24 Ore)
L'articolo 15, comma 1, lettera c-bis del TUIR prevede per le spese veterinarie, la detrazione del 19% fino all'importo di 387,34 euro, limitatamente alla parte che eccede 129,11 euro.

Michele

Luchino 09-01-2009 09:57

Quote:

Originally Posted by pisculli (Bericht 182537)
Da Notizie ANMVI del 19/09/08 (Sole 24 Ore)
L'articolo 15, comma 1, lettera c-bis del TUIR prevede per le spese veterinarie, la detrazione del 19% fino all'importo di 387,34 euro, limitatamente alla parte che eccede 129,11 euro.

Michele

Allora avevo capito bene:

387,34 - 129,11= 258,23 Euro (la somma sulla quale vale il rimborso del 19%).

Il 19% di 258,23 è pari a Eur 49,06 !


All times are GMT +2. The time now is 16:14.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org