Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   I ClC. i gatti e gli altri piccoli animali. (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=9996)

mpezone 13-01-2009 16:27

I ClC. i gatti e gli altri piccoli animali.
 
Dato che è annosa la discussione se i CLC possono vivere con i gatti o con altri piccoli animali (conigli, caprette etc), mi piacerebbe capire su un campione abbastanza ampio di soggetti, qual'è l'esatta situazione.
Mi piacerebbe sapere se chi va daccordo con i gatti è un'eccezione oppure se è la norma e, di conseguenza, non è ben educato il CLC che li caccia.

ice 13-01-2009 16:53

hihi:twisted::twisted:

Sirius 13-01-2009 18:04

annosa questione.....

Denial 13-01-2009 18:36

Atua ha 11 mesi e va d'accordo col gatto tranne quando c'è del cibo di mezzo... quando prepariamo la sua ciotola fa avanti e indietro nervosissimo dal tavolo alla porta per controllare che il gatto non si avvicini, ma al massimo gli ha fatto qualche abbaio per tenerlo lontano.
"giocano" anche tranquillamente, Atua si fa mordere il collo a pancia all'aria, comunque noi siamo in appartamento quindi non hanno tanto spazio per rincorrersi e andare sul predatorio, in un giardino grande penso sarebbe diverso.

Denial 13-01-2009 18:37

ovviamente tutto questo solo con il gatto di casa, gli altri non li può vedere, neanche se sono dal veterinario in un trasportino chiuso.

mpezone 13-01-2009 18:42

Quote:

Originally Posted by Denial (Bericht 183561)
ovviamente tutto questo solo con il gatto di casa, gli altri non li può vedere, neanche se sono dal veterinario in un trasportino chiuso.

Mi raccomando, vota il pool

chiara.giardini 13-01-2009 19:57

Gwen convive tranquillamente con due gatti...che sono arrivati dopo di lei...dormono insieme, mangiano insieme...sono diventati un tuttuno...

Jal 13-01-2009 20:52

se il predatorio è forte..
Nagi non ha mai avuto dubbi.
nonostante tentativi di "inserimento", da subito gatti conigli furetti sono "pelo-che-si-muove".
con l'arrivo di Ishta ha imparato poi a "lavorare" in coppia...
Controllati, controllabili ma impossibile la convivenza.

elisa 13-01-2009 21:32

Giusto l'altro ieri Djuma ha costretto un micio sulla punta di un alberello spoglio e striminzito.. ci ho messo pure un pò a recuperarla con Petra che per fortuna, almeno lei, in quel momento era al guinzaglio, ma ovviamente mi strattonava impennandosi come un cavallino e il tutto su una lastra di ghiaccio.. immaginatevi che bella scena :lol:

Ho votato.. :roll:

kama 13-01-2009 21:56

Tajga i gatti non li può soffrire, li preda e...li mangia! Ma io avevo una gattina, dell'età di 7 anni quando è arrivata Tajga, che era attaccatissima a me ed era la "regina "della casa: ha odiato da subito Tajga, soffiandole e dandole in continuazione sberle sul musetto...non l'ha mai accettata ed ha preferito vivere ai margini della casa. Quindi Tajga è cresciuta odiando il genere felino in toto!... comunque, ora il suo predatorio è fortissimo, coadiuvato da un fiuto tremendo: è riuscita a trovare delle uova di uccelli acquatici in una zona umida, nascoste in una buca, sotto dei rami! Ricordo, però, che quando la presi nell'allevamento, Tajga trotterellava con indifferenza accanto a dei gatti....:roll::roll:...

Maria Grazia & Tajga

Thor75 13-01-2009 23:00

si può
 
Io ho abituato LupoHelki fin da piccolo al contatto con ogni specie di animali pelosi e pennuti... e i risultati sono direi quasi impeccabili.
Episodi da raccontare sarebbero troppi... comunque gatti, furetti, cavie, uccellini... (ne ha salvati un paio lui dai gatti!!!) galline (ora ce n'è una
che addittura becca lui!!! le comiche!!!) cavalli (quelli ogni tanto li
stuzzica ma giocosamente!) mucche.....tartarughe...

Non è impossibile... ma ho notato che con i gatti se loro non lo accettano la cosa è più difficile.

Jal 14-01-2009 00:23

Quote:

Originally Posted by Thor75 (Bericht 183626)
Non è impossibile... ma ho notato che con i gatti se loro non lo accettano la cosa è più difficile.

è impossibile qui..
in grande parte credo sia soggettivo.
In molti CLC il predatorio è spiccato in altri meno.
ove è forte è sicuramente possibile incanalarlo e controllarlo..
inibirlo no, non ha senso per il CLC, è una dote da sfruttare..

elisa 14-01-2009 00:43

Io, sempre l'altro giorno e sempre per il predatorio un tantino accentuato, mi son fatta una bella passeggiata nel bosco da sola come una deficente... deficente perché le lupastre non le avevo lasciate a casa, ma non le ho viste comunque molto a lungo, e quasi mai da vicino :lol:
Se non altro mi sono ricordata il perché era da un pò che non andavamo nel bosco :lol::banghead

divina 14-01-2009 09:44

da me come ben sapete su quattro solo JOSHUA convive con gatti e cavalli!!

eleraja 14-01-2009 10:20

Interessante notare come la statistica evidenzi poche vie di mezzo. Il clc è estremo in tutto ciò che fa, heheh!8)
A parte gli scherzi .. sarebbe bello capire se i clc che sopportano i gatti lo fanno perchè fin da piccoli sono stati abituati a farlo...presumo di sì, ma ...:roll:
http://img108.imageshack.us/img108/3164/img5219kt3.jpg
elena

Betti 14-01-2009 10:40

Situazione nostra : 4 gatti, 1 coniglietto nano, 1 topolino, 1 pitone, 1 pappagalo, 4 cani + i cuccioli

1 gatto, il coniglietto, il topolino e il pitone sono arrivati da noi quest'anno tra maggio/ agosto, Emi, Kai e olli li hanno accettati subito, senza nessun problema, ( lalla,meticcia di 17 anni ormai vive in un mondo tutto suo fatto di divano e uscite x sporcare) i ns. animali sono liberi di andare dove vogliono, nn ho mai separato i cani dal resto del branco,mangiano anche insieme, stamattina i gatti hanno mangiato insieme a 3 cuccioli, Emina e Kai; nel giardino stessa cosa, secondo me e posso sbagliare, è farli sentire parte integrante della famiglia, x cui facenti parte del branco.
Ciao
betti
( ho votato anch'io)
PS
Emi e kai accettano anche gatti non di casa

pongo 14-01-2009 10:42

Mah, Ghost non so esattamente cosa farebbe se fosse libero....quando e' al guinzaglio gli ringhiotta e fa l'atto di prenderli, pero' non so se poi lo farebbe.
Di sicuro si infuria molto di piu' se vede un cane maschio.
Io ho tentato fin da piccolo , avendone cinque ma li annusava pero' poi non mi piaceva l'atteggiamento che assumeva, per questo ho deciso di separarli.
No ,non credo che sarebbe un killer pero' ha l'istinto predatorio forte, non mi fido:(

pongo 14-01-2009 10:45

Quote:

Originally Posted by Betti (Bericht 183680)
Situazione nostra : 4 gatti, 1 coniglietto nano, 1 topolino, 1 pitone, 1 pappagalo, 4 cani + i cuccioli

1 gatto, il coniglietto, il topolino e il pitone sono arrivati da noi quest'anno tra maggio/ agosto, Emi, Kai e olli li hanno accettati subito, senza nessun problema, ( lalla,meticcia di 17 anni ormai vive in un mondo tutto suo fatto di divano e uscite x sporcare) i ns. animali sono liberi di andare dove vogliono, nn ho mai separato i cani dal resto del branco,mangiano anche insieme, stamattina i gatti hanno mangiato insieme a 3 cuccioli, Emina e Kai; nel giardino stessa cosa, secondo me e posso sbagliare, è farli sentire parte integrante della famiglia, x cui facenti parte del branco.
Ciao
betti
( ho votato anch'io)
PS
Emi e kai accettano anche gatti non di casa


Ma:shock: coniglietto topolino e pitone?
Topolino, gatto?
Riescono a convivere?
Complimenti!!!! Bel branchetto che hai:p:p:p

pongo 14-01-2009 10:46

Ah pappagallo-gatto?
:p:p:p

Hayla 14-01-2009 10:57

Anch'io ho votato su "ci convive tranquillamente", perche' Hayla e Isotta stanno molto insieme, giocano, dormono vicine...ma con un altro gatto non mi fiderei...quelli che vede fuori li insegue, non so che succederebbe se li prendesse, la mia sensazione e' che non li mangerebbe ;-) ma sono sicura che se ricevesse un graffio brutto da un gatto la situazione cambierebbe. Meglio evitare!
Quindi, va daccordo, ma con il suo gatto!!!!


All times are GMT +2. The time now is 21:00.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org