View Single Post
Old 19-08-2007, 11:20   #6
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

Quote:
Sulla distruttività legata all'intelligenza invece non sono d'accordo. Molte razze di cani tra le più intelligenti (non sono io a dirlo, ma mi trovo d'accordo) come ad esempio Barboni, Border Collie, molti scaltri meticci, solitamente non sono distruttivi. Secondo me si tratta di un fattore caratteriale almeno in parte genetico e non dipende totalmente dal tempo speso col cane o da come viene cresciuto. E nemmeno dalla sua vivacità o giocosità dal momento che Petra è molto attiva e giocherellona ma lasciata sola in casa anche per 12 ore a fila non tocca niente, la sua collega invece in quel caso estremo distrugge. Anche Kim, il mio Collie, a mio avviso - e di chi lo conosce - un cane molto intelligente, da giovane era vivace e pronto al gioco, molto reattivo, autonomo nelle decisioni dato che si prendeva su e scappava ogni due per tre però non ha mai toccato niente che non fossero i suoi giochini, dati da me.
Nemmeno io sono d'accordo, e quello che riferisci sul comportamento dei tuoi cani me lo conferma. Qui non si tratta di intelligenza o genetica, ma di "abituazione" e in minima parte carattere.
Petra: cagna, nonostante il vissuto, abbastanza equilibrata e sicura di sè, ABITUATA a stare sola con altri cani per lungo tempo ha capito che comunque tu ci sei, prova ne sia che l'hai portata via dal suo lager! Non ha nessun problema se lasciata sola (ci sono comunque Djuma e Kim).
Kim: Evidentemente la sua indipendenza lo ha portato a sviluppare una certa tranquillità per le tue assenze, ci è ABITUATO e sa che comunque torni. E' "il re leone" e quindi è estremamente equilibrato e sicuro di sè. Non ha problemi.
Djiuma: nonostante il suo equilibrio con i conspecifici, è una INSICURA nei confronti degli intraspecifici, nonostante la presenza degli altri cani è molto legata al suo leader e l'assenza del punto di riferimento fà sì che sviluppi ANSIA DA SEPARAZIONE. E diventa distruttiva!!!!!!!!
Tutta stà storia per dire che la distruttività trova le sue radici soprattutto nel fatto che il cane (ma tutti i cani, di qualsiasi razza, non solo i clc) diventano distruttivi se:
1 temono di essere abbandonati e/o soffrono la lontananza dal loro punto di riferimento gerarchico.
2 non vengono abituati in modo opportuno a ovvie ora di solitudine per cui, nel momento in cui sono lasciati soli si torna al punto 1!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Spero di essermi capita!
__________________
Ross & Banda
Ricorda: LORO sono animali, le bestie siamo NOI!!!!!
wanilagu jest offline   Reply With Quote