View Single Post
Old 19-08-2007, 15:02   #12
Harja
Member
 
Harja's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: Palermo
Posts: 770
Send a message via MSN to Harja
Default

Ciao,
ti hanno risposto in tanti e dato ottimi consigli...
per quanto riguarda il far crescere due cucciole insieme, non ho esperienza in merito, sicuramente ci sara' un momento in cui dovranno stabilire tra loro una gerarchia che poi dovrai essere tu in quanto capobranco a dover fare rispetare..ma non saprei dirti se questo potrebbe avvenire in maniera indolore o meno....
la mia esperienza è con i due cani (maschi interi meticci molossoidi) che stanno giu' dai miei, il secondo è stato preso all'eta' di un mese quando l'altro aveva gia' 5 anni e mezzo, quindi con notevole distanza d'eta', all'eta' di tre mesi ho cominciato a farli approcciare sotto sorveglianza, poi a lasciarli insieme, quello che ho cercato di fare è stato mantenere la gerarchia e questo ha fatto in modo da non creare problemi tra i due al raggiungimento della maturita' dell'ultimo arrivato, solo ora che il grande(york) ha quasi 9 anni e Leon 3 e mezzo si sta avendo un cambio di ruoli, ma molto gradualmente e senza traumi..
in breve quando rientravo il primo a ricevere le coccole era York e così pure al momento della pappa (hanno 2 ciotole separate distanziate l'una dall'altra) prima mettevo la pappa nella ciotola di York e poi in quella di Leon, e così anche quando Leon si ribellava ad un rimprovero del suo superiore in mia presenza veniva da me rimproverato, ovviamente i miei familiari si comportavano in egual maniera....adesso (e l'ho potuto constatare quando sono scesa dai miei in ferie) le cose cominciano a cambiare e Leon sta prendendo il posto di York che va diventando piu' anziano, naturalmente e gradualmente ma mantenendo comunque una forma di rispetto nei suoi confronti....
questa è la mia esperienza...spero possa esserti utile in qualche modo!
__________________
Ciao,
Lavinia & Caleb.
Harja jest offline   Reply With Quote