View Single Post
Old 22-08-2007, 09:28   #80
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Ciao a tutti,
personalmente non sono mai stato dell'idea di mettere insieme due cani dello stesso sesso con età molto vicine. Questo indipendentemente dalla razza e dalla taglia.

Giusto per fare un paio di esempi, ricordo come diversi anni fa un mio amico veterinario potè verificare personalmente come e perchè a certi cani venivano tagliate le orecchie. Tornando a casa infatti la sua femmina di staffordshire bull terrier aveva un orecchio reciso per 3 quarti con un taglio netto degno di bisturi e mano esperta. Il "chirurgo" per l'occasione era stata l'altra sua femmina: una bellissima bull terrier (peraltro campionessa italiana e ottima fattrice oltre che simpaticissima con gli umani) di poco più grande.

Gli alani generalmente vanno d'accordo... diciamo che il carattere dell'alano è solitamente più tranquillo e pacioso. Anni fa li seguii per parecchio tempo, possendendone anche io. Un carissimo amico ne aveva 5 e vivevano insieme. Fino a quando due femmine coetanee presero a litigare di brutto. Dopo averle più volte ricucite, si convinse che si poteva solo tenerle separate.

La forte differenza di età non è certo una garanzia assoluta di tranquillità, ma in genere il cane giovane rispetta quello anziano anche quando, per via dell'età, può succedere che gli subentri nel ruolo dominante.

Così fu anche per il pastore tedesco e il bull terrier di un altro amico. Il secondo venne registrato un paio di volte dal primo e non ci provò più a rompere le scatole, nemmeno quando il pt era ormai giunto alla fine del cammino.

A mio modo di vedere il rischio di liti aumenta sia quando si ha a che fare con cani appartenenti a razze di carattere maggiormente... battagliero (ma non si pensi solo ai terrier, chiunque abbia avuto un po' di whippet insieme ha potuto verificare che casino sono in grado di fare e come riescono a conciarsi...) e comunque quando i cani sono tre in rappresentanza dei due sessi.

Se sono due maschi e la femmina va in calore, quello è il momento di tensione inevitabile.
Se sono due femmine, può essere che una non accetti più l'altra con tutta una serie di conseguenze.

Infine alcune razze hanno un approccio col morso completamente diverse da altre.
Sebbene i CLC o i PT, per fare un esempio, possano mordere in modo molto forte, difficilmente li trovi attaccati agli alberi come pere, come invece succede con amstaff e cugini. Questi ultimi, si può tranquillamente verificare in qualunque campo di addestramento, mordono con estremo piacere il salamotto di juta e se lo attacchi a un albero, il cane ci resta tanto volentieri appeso che puoi andare in ferie e passare a prenderlo al ritorno che lo trovi ancora là (non so se le fanno ancora, ma una volta infatti coi pit bull facevano gare di resistenza col cane appeso a un salamotto o copertone ecc.)

Detto questo, si può benissimo decidere di mettere insieme maremmani, caucasi, clc ecc... ognuno è libero di fare ciò che vuole ovviamente, però...

PS a proposito di giganti, pare che i mastini spagnoli stiano tranquillamente in branco ma non ne ho esperienza diretta...
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote