View Single Post
Old 01-09-2007, 17:29   #6
humbert
susie&niki
 
humbert's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: Faenza
Posts: 273
Default

Neppure io sono un'esperta ma temo che non ci siano sistemi che funzionino in poco tempo...Ed è vero che l'età dell'"adolescenza" è molto problematica per quanto riguarda l'obbedienza.
Non che dopo tutto si risolva magicamente...Susie ha quattro anni, ma se si trova un po' distante da me e l'attrattiva è troppo forte, continua a non obbedire. Idem per il pastore tedesco che pure è di solito molto obbediente. Quindi forse è meglio che aspetti il parere di qualcun altro
In ogni caso ha senza dubbio ragione elelupas: è fondamentale prevenire e impartire gli ordini finché il cane ti è abbastanza vicino da sentirsi sotto controllo.

Comunque, i sistemi che solitamente vengono consigliati sono questi:
-fare in modo che il cane non associ la chiamata al momento di essere legato al guinzaglio, dunque chiamarlo più volte semplicemente per lodarlo e premiarlo
-utilizzare un guinzaglione molto lungo per dare al cane l'impressione di essere libero (ma i cani non sono scemi e capiscono la differenza) e strattonare leggermente se non arriva al richiamo; sistema che però non mi convince granché e che per pigrizia non ho mai usato durante le passeggiate
-correre a tutta velocità dalla parte opposta del cane: sistema da utilizzarsi nei casi disperati (spesso andar via dicendo "ciao Susie" è più efficace del richiamo)
-nascondersi qualche volta per obbligare il cane a tenere più d'occhio il padrone (non so se sia per questo che Susie non si allontana molto e ha sempre una gran paura di perdermi: forse ho esagerato)
-frequentare un campo d'addestramento (ma solo se l'addestratore ci sa fare coi clc), cosa che dovrebbe servire a consolidare il rapporto col cane perché, fondamentalmente, è su questo rapporto che poi poco a poco si costruisce l'obbedienza.

Comunque è necessaria molta pazienza...

Ciao!
Silvia
humbert jest offline   Reply With Quote