View Single Post
Old 03-09-2007, 21:51   #21
humbert
susie&niki
 
humbert's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: Faenza
Posts: 273
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post

La "fiondata" non è perciò una punizione per non aver risposto al comando, ma un avvertimento a rientrare per evitare un pericolo.
Se Lorenz parlava di "punizione a distanza" sottolineando il fatto che la mano del padrone dovesse rimanere invisibile e la fiondata somigliare ad un fulmine a ciel sereno, intendeva evidentemente la stessa cosa.

O forse no, il cane, un cane, qualche cane potrebbe intendere il colpo come una manifestazione misteriosa del potere del padrone alla sua disobbedienza. E quindi considerarlo proprio una punizione.

Questo solo per dire che io non so esattamente che idea si faccia il cane della cosa, conosco solo le sue reazioni.

Però sulla base dei comportamenti, più o meno costanti, più o meno regolari, che osserviamo nei cani noi ci arroghiamo il diritto di stabilire sempre in modo univoco e deterministico perché un cane faccia o non faccia una certa cosa.
Uno stesso comportamento potrebbe avere cause diverse o più motivazioni strettamente correlate fra loro. Noi riusciremo sicuramente a coglierne qualche aspetto (su cui basiamo l'addestramento) ma di certo non tutta la complessità.


Bye
Silvia
humbert jest offline   Reply With Quote