Il trucchetto di fargli trovare FIN DAL PRIMO GIORNO il trasportino in casa, "adattato" a cuccia, con morbida copertina e magari pupazzini che gli ricordino quando dormiva tra i fratellini è veramente
da non sottovalutare: si abitua a considerarlo come la sua tana e quando lo trasferisci nell'auto rende tutto meno traumatico.... Almeno "si agita" solo xchè vede dal finestrino tutto muoversi velocemente, e non anche xchè è chiuso in una gabbia mai vista prima. Si lascia la porta sempre aperta dopo qualche gg. la si chiude ogni tanto, per pochi minuti, così da abituarlo.
...questo, ovviamente non lo dico non per te, Ice, che ormai sei + avanti... io cmq, visto che i metodi "duri" la portano fino a mordere, ripartirei da capo, con calma e pazienza. Prova a togliere il trasportino dall'auto ed a metterlo in casa o cmq. dove lei dorme, magari al posto della brandina/cuccia mettici dentro qualcuno dei suoi giochi preferiti, un'osso. Magari potresti anche coprirlo con un telo, in modo che abbia maggiormente l'aspetto di un posticino protetto tipo tana. Poi lo lasci li, sempre aperto e non le dici nulla. prima o poi x curiosità entrerà. se entra fai finta di non accorgertene neppure, lascia che si abitui da sola ad entrare e uscire. solo dopo un pò di tempo che la vedi tranquilla allora lo metti nell'auto. secondo me è meglio tenerlo coperto. se il cane non vede fuori si agita meno.
ne approffitto x postare a beneficio di chi è ancora "in tempo" una fotina del mio lupettino ...1 anno e 5 mesi fà... quando, appena dopo mezz'ora che era entrato in casa ed esplorava qua e là, si è addormentato nel trasportino che lo aspettava bello invitante:

FREGATO!!!!