View Single Post
Old 03-10-2007, 16:41   #31
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by pongo View Post
Ciao, io non ho paura di lui (almeno per ora) e' che sono indecisa su come contrastarlo e cioe' schienamento, scrollone collottola, strapazzamento ecc... o indifferenza.
Cmq la cosa migliore e' cercare di evitare che si verifichi.
Sto mettendo in pratica, il lavoro sulla porta, prima entro io poi lui, il cibo dopo di noi e prima di darglielo lo metto seduto, e tutte quelle cose li'...speriamo basti.
Ciao a tutti!!!
Brava, le cose che hai detto sono essenziali con certi caratterini, poi con il tempo, si può un pò "mollare la presa" e rilassarsi (ma di tanto in tanto si deve rinfrescargli la memoria!).
E' normale essere un pò indecisa sul modo di prenderlo... si impara anche per tentativi. l'importante è osservare bene le sue reazioni e comportarsi di conseguenza.
Una cosa veramente molto molto giusta è il discorso fatto da Luca sull'abitudine al contatto fisico, compreso il ribaltamento.
Io non è che abbia seguito un preciso rituale, ma anche x mio piacere, ho abituato il cane ad essere toccato, accarezzato, spupazzato, ribaltato + o meno x gioco, (tanto il gioco x loro non è mai fine a se stesso ma serve a ribadire chi comanda), anche "disturbato" quando non ne aveva voglia, ignorando le sue rimostranze. Insomma io trovo essenziale che il cane sia sta-abituato a farsi fare di tutto dai familiari, ad essere toccato/spostato mentre mangia, dorme. (....ora penserete "povero bless", questa lo sfinisce!!!!)
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote