Thread: Che nottata!
View Single Post
Old 11-10-2007, 20:42   #20
LUCA
Artù & Beauty
 
LUCA's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Lugo (RA)
Posts: 606
Send a message via MSN to LUCA
Default

Il rifiuto dell'esca è uno dei comandi più difficili da insegnare e a mio parere è sempre meglio cercare di prevenire evitando, ove possibile, la eventualità che il cane possa trovarsi a mangiare bocconi non sicuri. Quando vedo le foto di tanti vostri cani liberi nei prati e nei boschi, confesso che ... davvero bisogna sperare di aver sempre fortuna!
Sarò pessimista io, ma quante volte leggiamo o sentiamo di cani morti avvelenati?
Mi viene in mente Mulan, me ne vengono in mente tanti altri (non clc) della mia zona... il pericolo maggiore è proprio quando il cane corre libero (anche lontano dagli occhi del padrone) e ha quell'attimo, quella terribile tentazione, il boccone anti-volpi, il veleno per topi, a volte il vigliacco pezzo di carne che era lì proprio per lui...
Il cacciatore, il contadino, il vicino di casa, chiunque può avere la pessima idea di buttare in giro qualche boccone velenoso, magari pensando di eliminare topi o nutrie.
Io ormai non mi fido più di liberare Artù, sia perchè temo possa scappare e mettersi nei guai, o combinare qualche cavolata, sia per il timore che possa incappare in un boccone che lo avveleni; sarà anche un'eventualità remota, ma io non mi fido e lo libero solo in spazi sicuri e recintati. Per fortuna con i vicini vado d'amore e d'accordo e la mia casa è inoltre piuttosto isolata (la casa più vicina è a circa 100 metri dalla mia).
Ladri che girino con bocconi avvelenati, penso proprio non ce ne siano molti, piuttosto so che a volte addormentano i cani (se proprio ti prendono di mira); nei pressi di casa mia qualche anno fa è successo.
Certo che l'ideale per la sicurazza (del cane e della casa) sarebbe proprio farlo dormire dentro casa.
__________________
Luca & Artù & Beauty
LUCA jest offline   Reply With Quote