Non hai letto bene nel mio post precedente si parla di Sangria Passo del lupo e c'è pure la foto.
Il vecchietto è ing.Karel Hartl,il quale sapeva dell'esperimento ,che però doveveva rimanere tale invece.....
Quando sono nati i cuccioli di Lupina ,il proprietario Hrach ha chiamato il comitato tecnico del club.Una femmina ha preso J.Jedlicka e l'altra N.Sebkova.Il maschio
è rimasto a casa con la mamma.
Nel club ceco sono stati votati i nuovi consiglieri e anche il nuovo comitato tecnico,che era assolutamente in contrario al progetto Mutara,perchè non c'era in fondo nessun progetto ,si trattava solo l'accoppiamento di due cani ,di cui un pastore tedesco (non puro)e Lupina(non lupo euroasiatico).
Per cui il progetto è stato inoltrato in Italia.
Poi come è andata non lo so ,perchè anche se facevo parte del comitato tecnico non ero informato.
L'unica cosa certa è che J. Jedlicka ha scelto il maschio Lion Passo del lupo
per l'accoppiamento,un maschio agressivo che come suo padre Dyk Verny è stato restituito all'allevamento Passo del lupo.
Tre cani di questo accoppiamento sono in Repubblica Ceca,una femmina Selly Pdl ha in possesso J.Jedlicka ,l'altra Seiko Pdl il suo amico P.Malasek,il maschio Sam Pdl J.Konecna,per fortuna questi cani non saranno mai usati in Repubblica Ceca ma in Italia?Un maschio Sangria Pdl ha o almeno aveva il presidente del club F.Mattioli .Questi esperimenti devono essere fatti solo sotto stretto controllo e alla luce del sole,chiarendo molto bene quali potrebbero essere le motivazioni per rinsanguare una razza così giovane come è il cane da lupo cecoslovacco.A tale esperimento sono assolutamente contrari sia club ceco che slovacco.Ripetto che il clc è stato riconosciuto solamente in quanto discendente da pastore tedesco e lupo euroasiatico.Se ci fosse un'altra specie del lupo,il nostro clc non sarebbe mai riconosciuto dal FCI in quanto esisteva già all'epoca il lupo di saarloos.
|