View Single Post
Old 25-08-2004, 16:58   #8
massimo
Senior Member
 
massimo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Prague 6
Posts: 2,090
Send a message via ICQ to massimo Send a message via MSN to massimo
Default AHOJ!!! Rientro dalla slovakia

Eccomi di ritorno da due splendide settimane in Slovacchia.
Avrei il piacere di condividere con voli le mie esperienze ed impressioni, sperando che possano esservi di qualche utilità.
Dunque, ho fatto una settimana di campo a Plese con Susi, sulle montagne dietro Banska Bystrica. Poi Susi è tornata i Italia e io sono stato così bene che ho passato altri 5 giorni lassù (non c’era veramente nessun altro che io e i 3 cani Oliver, Lunatica, Alvin!)
Poi gli ultimi 2 giorni sono andato a Bratislava per partecipare a 2 giorni di Expo.
L’impressione generale del campo era di assenza di regole ben precise. Al contrario di quanto mi ha raccontato Laura Bonicelli per la Cekia, in slovacchia non erano affatto fiscali.
Addestramento per i cani (una oretta al massimo) la mattina alle 9.00 e la sera alle 19.00.
Il resto del tempo si chiacchierava, si mangiava, SI BEVEVA…una BUONA birra da 0,5L al ristorante costava 0,50 Euro (meno dell’acqua!!)
Abbiamo fatto divertire gli slovacchi con i nostri infortuni assurdi: io con una mano gonfia, Fabio di Tajga con un dito gonfio, a Steffen Baldamus dell’allevamento von der wolfsranch gli si è gonfiato la faccia per un ascesso!!
Gli slovacchi sono stati inizialmente abbastanza “distanti”, poco espansivi. Poi però abbiamo fatto conoscenza e si sono piuttosto aperti e dimostrati molto disponibili.
I loro CLC venivano trattati come cani. Non fraintendetemi, non so se sbagliamo loro o noi, ma i loro cani stavano TUTTI legati alla catena ad un albero.
Di notte gli unici che non lo facevano erano Laura e Fabio che si portavano Tajga e Lucky a letto, e noi che mettevamo i nostri 3 cani in gabbia in macchina.
Con questo voglio dire che noi forse esageriamo nel “coccolare” i nostri cani, li “umanizziamo” molto.
L’addestramento che abbiamo fatto era di Obbedienza, difesa, traccia, prova bonitazione.
Durante l’obbedienza si eseguivano degli esercizi. Non ti insegnavano a farlo quindi se il tuo cane non li sapeva fare…non li faceva!
Molto brava era Tajga con Laura, hanno un buon rapporto quei due.
La difesa avveniva in cerchio con il figurante che andava da ciascun cane affrontandolo e poi allontanandosi quando il cane gli abbaiava contro. I cani erano tutti in cerchio in modo tale che chi non sapeva cosa fare vedeva gli altri e lo faceva per similitudine. Oliver per esempio abbaiava al figurante soprattutto perché lo vedeva fare agli altri.
Gli slovacchi ci tengono TANTISSIMO al lavoro con i propri cani: a me sembra che il primo indice importante per giudicare un cane per loro non è la bellezza ma come lavora. Moltissimi dei loro cani sapevano già affrontare un figurante e ho visto molti CLC attaccare la manica e restarci attaccato per molto tempo (il figurante li faceva girare di peso ma loro non lasciavano la presa!).
Ho fatto qualche filmatino che poi invierò a chi me lo chiederà (attenti però, tanti megabytes!!)
Essendo già abituati a stare legati fuori da soli, essendo abituati ad affrontare il figurante, la prova di bonitazione per la maggior parte di loro è una vera sciocchezza.
Sinceramente avendolo visto di presenza, l’affronto del figurante mentre si è legati ad un paletto per il CLC non è niente di speciale. Il CLC non deve per forza abbaiare o affrontare il figurante, l’importante è che non sfugga come un coniglio e che quando il figurante ritorna pacificamente non lo tema.
Questo per Luca, responsabile tecnico nel consiglio CCLC per l’addestramento. Tutto sommato, non l’ho visto come un terribile trauma per i cani, considerando il fatto che gli slovacchi non affronteranno mai la bonitazione senza averla provata tante volte prima.
Che poi a noi non piace quella prova perché inutile OK, la decisione è nostra, però non si scatena niente nel cane visto che l’ha fatto altre volte.
Altro commento: la bonitazione, in slovacchia, i maschi la fanno dopo 24 mesi e le femmine dopo 18 (credo).
Loro non considerano i cani “pronti” se non dopo quella età.
Prima della bonitazione non fanno accoppiare i cani, quindi i maschi non “montano” prima di 2 anni…(in italia montano già a 12 mesi…).
Secondo me anche da noi dovremmo porre dei limiti di età più alti di quanto fatto a Serramazzoni quest’anno.
Grande emozioni le abbiamo provate quando tutti quei clc (circa 50) ululavano in coro. L’impressione data dalla conformazione geologica del luogo (la montagna) incrementava l’effetto da brividi (anche qui filmatini!!!)
Ah, finalmente ho sentito ululare Oliver!!

Abbiamo conosciuto tanta gente simpatica ed interessante, ne cito alcuni (gli altri non si offenderanno).
Sonia Bognarova, persona squisita e sempre disponibile. Abbiamo parlato a lungo e secondo me è un giudice molto obbiettivo (al contrario di quanto ho sentito dire da molti…).
Sasha, Mayka (la stregona!), Oscar, Steffen ed Else (von der wolfsranch), i simpatici allevatori De Graaff (von Goverwelle), Milan Budaj, Lubos dell’allevamento Maly Bisterec e tanti, tanti altri.

Come CLC il mio giudizio è il seguente: cani mediamente più bassi dei nostri (almeno del mio… ; - ) ), più scuri (nota positiva!!) e con caratteri variabili, né meglio né peggio.
Segnalo quelli che mi sono piaciuti di più!

Bluebell, figlia di Lorenz Farouk Ariminnum
http://www.wolfdog.org/ita/dbase/d6156.html

La madre di Bluebell, moooolto lupina
http://www.wolfdog.org/ita/dbase/d1552.html

Issar kollarov Dvor, detto easy, il più bel maschio che ho visto da quelle parti.
http://www.wolfdog.org/ita/dbase/d5486.html

Kirby, BOB tra l’altro a Nitra 2003.
http://www.wolfdog.org/ita/dbase/d5609.html

Dvorack
http://www.wolfdog.org/ita/dbase/d5223.html



Una particolarissima nota va a Margo e Przemek, proprietari del sito Wolfdog.org.
Queste due persone sono veramente eccezionali, completamente dedicate alla razza fregandosene delle gelosie e delle critiche inutili di molti e fregandosene (come fanno non lo so!!) altamente di lucrare sulla loro passione per la razza.
Per quello che fanno potrebbero guadagnare moooolto di più!!
Inoltre sono molto pazienti con le richieste di tutti e perdipiù simpatici.
Ve lo immaginate il povero Przemek che doveva provare a toccare le p***e di un Oliver Ringhiante per testarlo??
Con loro ed Ela di Amber sono stato gli ultimi due giorni a Bratislava.
Il primo giorno hanno fatto man bassa i cani polacchi (CACIB e BOB). Il nostro oliverone ha preso il CAC e lunatica seconda.
La sera c’era uno speciale sulle razze nazionali slovacche e…. LUNATICA HA VINTO SU TUTTI in ring d’onore!!
Che emozione, un italiano con un cane di provenienza ungherese che vince il Grand Prix razza nazionale slovacca.
All’indomani l’altro giudice ha dato giudizi completamente diversi dal primo giorno.
Oliver ha rivinto però il CAC e Lunatica…. Miglior giovane femmina e miglior giovane!!
Che soddisfazione infinita.
Gli slovacchi sono stati molto sportivi con me e si sono complimentati tutti, nonostante io fossi uno stupido italiano che andava a vincere nella loro madrepatria. Mi ha fatto molto piacere la loro sportività (in italia abbiamo da imparare in questo senso…ricordo la triste assenza di applausi quando Galiba Crying Wolf vinse miglior maschio a Serramazzoni!!)
Come sempre apertissimo a critiche e commenti
Massimo
__________________
----------
Oliver & Lunatica
massimo jest offline   Reply With Quote