E' vero che i giudici all' estero (o meglio quelli della madrepatria che sanno con chi hanno a che fare) sono più tolleranti, però se appunto non vuoi buttare soldi e tempo devi cercare in qualche modo di controllare il tuo peloso una volta che è nel ring.
Un cane che ringhia a tutti, che si rigira, che salta come una tigre imbizzarrita, difficilmente può raccogliere un successo : anche il giudice più tollerante potrà dirti che è stato presentato male e che non è riuscito a valutarlo bene.
Oppure, se ha la scelta, preferirà comunque quello più tranquillo.
Per il fatto di buttarlo dentro all' ultimo non sono mica tanto sicuro; con i nostri (che sono ampiamente rompiscatole) ho visto che si hanno migliori risultati (non sempre, a volte, come gli gira) se li tieni fuori dal kennel a "mantecarsi"

, più passa il tempo e più si annoiano-ammosciano, mentre se li tiri fuori all' ultimo dal kennel o dall' auto sono una bomba di nervi pronta a esplodere!
Ovviamente andrebbero evitati contatti, anche visivi con i cani che poi sfileranno nel ring,perché poi si fissano e se li ricordano; conviene andarsi a fare una passeggiata tra gli stand o altro.
Poi quando tocca a voi, già prima di entrare nel ring, cerca di concentrare la sua attenzione su di te, magari con succosi bocconcini, dagli qualche tirata di guinzaglio se divaga, prova a presentarlo mettendoti davanti al muso del cane e non dietro di lato (è permesso) in modo da isolarlo visivamente dagli altri, se il ring lo permette prenditi i tuoi spazi e non permettergli di incrociare gli sguardi degli altri rompi...a parole è tutto molto facile