08-11-2007, 10:43
|
#36
|
Artù & Beauty
Join Date: Aug 2006
Location: Lugo (RA)
Posts: 606
|
Quote:
Originally Posted by woland
Mamma che bello che è Wilk!!!...
Sono rimasto senza parole, quando ho visto quelle foto; ma quanto assomiglia quel clc ad un lupo vero???
...sicuramente a Margo va il merito di ricercare linee di sangue nuove e di ardire e sperimentare negli accoppiamenti...molti, o quasi tutti, al posto suo, con una fattrice così titolata si limiterebbero ad andare sul sicuro e commerciale....Brava Margo!!!  ...
La penso esattamente come te. Complimenti davvero. Alla luce di quanto raccontato da Margo, la scelta ha davvero grande fascino.
tornando all'argomento, la domanda di Alessandra è di sicuro interesse, per quanto le derive provocatorie lasciamo perdere....sicuramente ha ragione Massimo quando dice che tutto mondo è paese...sono convinto che la maggiorparte delle bonitace vengono fatte con scrupolo, e che le poche inciuciose non appartengono solo all'Italia...c'è da dire che non si capisce tanta fiscalità nei paesi d'origine nel rilascio dei pedegree, quando si ammettono riproduzioni con displasia C..è un'utopia aspirare ad una riforma generale della bonitace da adottare in tutti i paesi?
Ho ripreso questo intervento perchè conteneva tre spunti di riflessioni che a mio parere sono centrali a proposito dell'argomento in questione.
Alessio scrive sempre molto bene e spesso condivido i suoi punti di vista.
A questo proposito però (vado controcorrente), trovo che siano fastidiose talune accuse e insinuazioni (perlomeno quando così superficiali) sulla valutazione eseguita nelle bonitazioni. Sarà anche vero che ci sono inciuci (così dice Massimo e così sostengono anche altri), ma io credo che spesso chi critica le valutazioni è seplicemente di parte.
Mi segano il cane, o segano un cane ricollegabile al mio (o, ancor peggio, al mio allevamento) e comincio a sputare veleno addosso ai giudici. Mi sembra la storia di quegli studenti asini che poi davano la colpa ai professori, i quali sarebbero stati colpevoli di "andare a simpatie" e di favorire sempre gli altri.
Ora, forse ci sono "mafie" o "inciuci", nelle gare come nelle bonitazioni, però spesso chi contesta è fazioso e non attendibile.
In ogni caso, qui si parlava di un caso specifico (il P5 a Iran), rapportandolo ad un altro caso specifico (il P14 a Cutt).
Senza conoscere in maniera approfondita le ragioni che hanno portato due giudici a due valutazioni differenti su due cani che non si assomigliano per niente, si arriva alla rapida conclusione che ci sarebbe stato sicuramente un "inciucio".
A parte il fatto che sul P14 di Cutt sono stati scritti un miliardo di interventi, quindi è chiaro che al limite, di molto contestabile ci sarebbe più questa bonitazione di quella di Iran. Il giudice che ha segato Cutt, apparentemente è stato troppo severo. Però non conosciamo bene tutti gli elementi che lo hanno portato alla valutazione finale del P14, quindi il beneficio del dubbio in favore del giudice deve restare. E in ogni caso, Cutt avrebbe potuto ripetere la bonitazione, ma ciò non è stato fatto (per scelta del proprietario, immagino).
Iran io non l'ho mai visto, nessuno di noi l'ha mai visto, tranne Sarka.
Anche perchè ha passato la vita in gabbia.
Però tutti concordi a dire che il giudice lo avrebbe indebitamente favorito.
Io al proposito ho dei grossi dubbi. Non so chi sia il suo proprietario, ma non credo sia questa persona così importante da influenzare i giudici.
E poi, quale beneficio avrebbe ottenuto da questo presunto "inciucio"? Due monte in dieci anni?
Ma per piacere!
|
----------------------------------------------------------------
__________________
Luca & Artù & Beauty
|
|
|