Quote:
Originally Posted by massimo
Ciò che i genitori trasmetteranno ai cuccioli è imprevedibile ma se i figli di un genitore con zampe lunghe e indici corretti sono tutti con zampe lunghe e indici corretti, probabilmente i genitori o uno dei genitori trasmette in modo dominante queste caratteristiche.
(es. Forrest x Ombra..quelli che ho visto io hanno preso la struttura della mamma e quasi per niente del papà)
|
e sfido,in qualunque razza è piu facile trasmettere UNA COMPLESSIONE LEGGERA CHE UNA MASSICCIA!
QUINDI,nessuna "dominanza",è una cosa ben nota nelel altre razze,se si accoppiano due dobermann o deu corsi con teste bellissime ma uno di corpo leggero mentra l'altro massiccio,QUANTITATIVAMENTE nel risultato domineranno quelli dal tronco leggero,e non è che ci si goda
non è la "legge del davide"!
è una legge genetica,cioè nelle altre razze si sa che è così
allo stesso modo,tra un cane corso a muso corto e uno a muso un po lunghetto,si sa purtroppo cosa domina(quello a muso lungheto,quantitatvamente)
perchè la natura rikiama continuamente verso il prototipo primordiale ,cioè il lupo,che in fatti è abbastanza snello(ho deto "abbstanza",non un podenco...non come certi fenicotteri che si vedono..)e ha muso relativamente lungo,se lo sembra meno è perchè ha un cranio enorme,di solito rispetto al cane domestico
allo stesso modo in tutte le razze è piu facile fare canii nel rettangolo che nel quadrato...però poi il clc è definito(come il dobermann)"poco fuori dal quadrato"(non è un levriero,quelli si che son quadrati)e questo spariglia un po le carte...
