Quote:
Originally Posted by davide.c
ASSOLUTAMENTE NO,TI SBAGLI ED è DiMOSTRABILE
lo standard parla delle varie "sfumature" e tipologie di colore,poi dice "accettabile" o"tollerato" -non ricordo la dizione esatta -un colore grigio scuro....
(per dire che si riskia di andare sul grigione,ndr,non lo dice ma lo si capisce..)
e coem diceva sempre Renai Della Rena su"cani di razza"(lo cita pure arnaldo)"IN CINOTECNICA,"TOLLERATO" O"ACCETTATO" ...
.....NON VUOL DIRE IDEALE""!!!!!!!!!!
ERGO I COLORI CHE LO StANDARD DICE PRIMA DEL COLORE "ACCETTATO O TOLLERATO" SARAN SEMPRE PIU"PREMIATI" A PARITà DI ALTRE CARATTERiSTICHE MORFOLOGICHE
|
Mi sa che sei te fuori rotta....preferisci un dorso insellato ad un muso nero?In RIPRODUZIONE (bada bene,riproduzione,non esposizione) quale difetto si estinguerà prima?

Ma cosa più importante...qual'è FUNZIONALMENTE più grave?
Senz'altro un cane col muso nero ma un buon fisico si stancherà meno nella prova (per es) dei 100 km rispetto ad un bell'insellatino.
Quando mi dimostri il contrario ti do ragione (hai detto che è dimostrabile)