dimenticavo:
da mesi accompagno spesso amiche con cani corso ,affissate,a preparli per il cal 2 e mi porto axel il mio dobermann dietro che si diverte a ingoiare maniche
modena nord,campo di Cognento,campo sas/aiad,campo impegnativo,famoso ed esigente
tempo fa ad un certo punto arriva una coppia giovane simpatca con un clc che sa il fatto suo,un leone...(caligola dei camurati,all'epoca gia col cal 2 ),lo preparano per es o avv o ipo direttamente
chiedo loro se han mai visto qualcosa di comparabile a caligola di cui dissi bene anche qui gia tempo fa
la lei della coppia, mi dice"uhm...non crediamo di essere di parte se diciamo che qualcosa di comparabile è il clc di mio cugino che sta vicino a me,tanti altri a quel livello non ne abbiam visti,poi è anche oggettivamente piu bello del nostro "
mi incuriosisco:chiedo come si kiami il cane e da dove venga
"sul pedegree non lo so però lui lo kiama "aran con la h all'inizio"
ci manca poco che mi prenda un colpo,li stoppo
io"ma voi avete capito chi son io?"
"sarai mica quello che scrive su wd che si pizzica con l'alessandra a volte? ..sei t.-tu--??davvero?"
io"beh ,ehm si"
lei:"oh allora guarda te quel cane lo devi vedere,fidati che non è perchè è di nostro cugino o perchè ha il cal 1 o perchè anche in foto è bello,ma è ruspante davvero,vivacissimo,paura 0,tosto con gli altri cani ma vabbè sai ha due anni,poi però la guardia la fa,eccome,ma fuori di casa tutto ok.....col nostro caligola non si pò vedere,ok ma son due maschi adulti ,si sa""
seguivano vari annedoti positivi sulla vitalità del cane
ordunque oh ragazzi..io son l'uomo piu curioso del mondo...come vedete qualcosina dell'ambiente del clc ho indagato...la VERITA' a volte si scova nei posti piu impensati

al di la di certa propaganda da forum....