Ciao a tutti, mi chiamo Chiara, felice compagna di Yuna, clc di sette mesi.
Dal titolo si capisce di cosa voglio parlare, ma a differenza dei messaggi che ho letto in questo forum e sulle liste di yahoo, io parlerò di displasia dal punto di vista di chi la sta affrontando sulla propria pelle, o sarebbe più giusto dire, sulla pelle del proprio cane.
Come premessa, ci tengo a sottolineare che prima di decidere di dividere la mia vita con un clc, mi sono informata per anni ed ero naturalmente a conoscenza dello spettro della displasia, certo avrei preferito che la piccola fosse pulita, ma pazienza, va bene anche così la mia peste pulciosa
Benchè mi sia stata sconsigliata da molti, il 19 luglio ho fatto fare alla cucciola la lastra preventiva e ad oggi posso solo ringraziare il cielo di non aver aspettato. Esattamente 24 ore dopo la lettura della lastra, Yuna è stata operata all'anca: per rendere l'idea, se le lastre fatte fossero state quelle ufficiali, la piccola avrebbe avuto una displasia di grado E.
Chi l'ha operata si è mostrato molto ottimista, certo con qualche "se" e qualche "ma": per esempio la giovane età del cane fa si che la sua ripresa sarà abbastanza veloce, ma avete mai provato a tener fermo un cucciolo? E un cucciolo di clc??? Se la risposta è si, allora potete immaginare cosa sono stati questi 40 giorni
C'è un motivo ben preciso per il quale ho deciso di rendervi partecipi della mia esperienza: ho letto tutti i messaggi di questo forum e TUTTI i messaggi della lista su yahoo e non ho mai letto nessuna testimonianza simile alla mia. Mi chiedo se sono l'unica persona il cui cane è displasico o semplicemente se sono l'unica che ha avuto voglia di parlarne. Mi chiedo anche che fine avrebbe fatto Yuna in mano a gente poco responsabile come chi vuol dare via il proprio clc perchè caratterialmente incompatibile con la famiglia, ma questo è un altro discorso.
Ci tengo a precisare un paio di cose:
- non ho scritto per avere compassione, ma solo per pura informazione
- non ho scritto per spaventare chi pondera di prendere un clc (mi auguro che chi sta riflettendo in questo momento sia consapevole di tutti i pro e i contro della razza, malattie comprese)
- non ho scritto nemmeno per colpevolizzare l'allevatore da cui ho preso Yuna: è stata la prima persona a parlarmi di displasia, in termini tecnici e in modo molto approfondito
E per concludere, la cosa che più mi sta a cuore: ho scritto perchè vorrei che tutti sapessero che avere un cane malato, non è una vergogna, come qualcuno mi ha detto, né tantomeno gli si debba riservare la morte o l'allontanamento dal proprio branco.
Spero di non avervi annoiato troppo
Chiara e Yuna