Giuseppe, sono pienamente d'accordo con te.
E' una razza nata dal pastore tedesco e dal lupo, un sacco di gente trova questo un "esperimento" malsano.
Molta altra è affascinata dall'aspetto e lo sappiamo bene,
Così come del carattere del clc ne sappiamo parecchio ormai, ma forse si è dimenticato che qualche anno fa c'era nel mondo scientifico chi cercava di mettere il bastone tra le ruote della razza, perchè preoccupato del pericolo di ibridazione del lupo italico.
Al 99% degli italiani e a oltre il 100% dei media, il fatto che si sia usata una lupa canadese anzichè dei carpazi, non frega proprio niente. Al massimo è una curiosità. Ai detrattori invece farebbe immensamente comodo: dopo la schifezza contro natura del pastore tedesco X lupo europeo, ecco la scempiaggine dell'icrocio col lupo americano.
Questa sarebbe la prima sintesi su cui si scaglierebbero, la seconda inevitabilmente quella dei problemi caratteriali con le "numerose" aggressioni a danno dei proprietari.
E così via discorrendo...
Perciò anche io alla fine credo, che se da un lato è giusto che si sappia e che chi alleva faccia attenzione alla provenienza dei soggetti (prendendo per buono il pedigree ovviamente), dall'altro forse è meglio lasciar sgonfiare quella che probabilmente è una bolla ridotta a pochi soggetti. Comunque pochi rispetto al numero dei clc.
Nota bene, questo non giustifica il fatto che ci siano persone con incarichi di rilievo che si siano messi a creare ibridi sconsideratamente. Le due cose sono ben diverse...
|