View Single Post
Old 15-11-2007, 15:32   #28
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
la richiesta di fare chiarezza c'è già stata sotto la pressione di alcuni è stato chiesto all'interno del consiglio del club che fossero date delle spiegazioni,queste puntualmente sono state date ..purtroppo però non puoi obbietare niente se non che fenotipicamente assomigliano più a un mutara che non a un clc,se gli chiedi se è possibile fare un esame del dna risponde che non ce n'è bisogno per i motivi con cui spiega il fatto che quella cucciolata è iscritta al lir.
dovremmo chiederlo ad uno dei proprietari di un cucciolo ma non credo(per il fatto stesso che hanno quel cucciolo)che anche loro siano disposti a farlo.
Anto, il percorso che suggerivo non è questo, non funziona così.
C'è un problema di cui si parla in tutta europa. Non si tratta di giudicare o di stabilire in che modo fare chiarezza, bensì coinvolgere gli attori di cui parlavo prima (nazionali e internazionali) facendo una domanda.
Poi se e come rispondere, lo decidono loro. Se approfondire o come farlo lo decidono sempre loro, non un forum.

Alla fine potrebbero verificarsi le seguenti situazioni:

A) nessuno prende in considerazione la richiesta di chiarezza sulla questione. (in questo caso nulla cambia, ma almeno gli organismi che conosciamo sono stati coinvolti)

B) approfondiscono e dalle verifiche tutto risulta ok.
(personalmente è la soluzione che preferisco).
Il caso Mutara si smonta e la comunità internazionale del CLC la smetterà di additare gli italiani come bla bla bla...

C) approfondiscono e trovano irregolarità.
Beh ci penseranno loro al da farsi, mica i forum di WD o altri...
In questo caso almeno sarà fatta chiarezza, quella chiarezza che, sono certo, tutti vogliono.


Resta però un punto importante: il LIR o meglio ex LIR attuale RSR, è aperto al clc, il che significa che un soggetto che abbia le caratteristiche idonee viene iscritto come capostipite. Questo anche se i suoi antenati sono cammelli, babbuini o maialupi del nilo

Tampo fa mi segnalarono che per esempio in bielorussia e forse anche in russia, ci sono molti clc di proprietà di contadini o altri privati cittadini che deriverebbero dai cani riportati in patria dai soldati dell'armata rossa di stanza nella ex cecoslovacca.
Non so se sia vero o meno, certo è che chi li ha visti, li ha riconosciuti come CLC.

Beh quelli per esempio, se davvero sono clc (a vedersi) potrebbero essere iscritti come capostipite al RSR
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote