Grazie Sandro!
Sinceramente sono molto contenta.
Avevo conosciuto Forrest prima a Bratislava durante una europea, poi a Nitra ad un'altra esposizione.
Sì, un bel cane, ma quello che mi colpì, essendo un maschio, era il carattere.
Per parecchio del tempo dell'esposizione si fece toccare e trastullare da un piccolino un pò rompiscatoline di 4 anni....mio figlio.
Rimase buono e tranquillo senza dare segni di stanchezza o altro.
Pensavo che se mai un giorno avessi "pensato" (e non lo cercavo davvero) un maschio l'avrei voluto buono come lui, avendo una famiglia con un figlio.E così mi sono buttata in questa avventura.
Ora il mio impegno sarà di farmi voler bene e farmi riconoscere come suo punto di riferimento nuovo.Poi deve imparare a conoscere la nostra lingua.Lui conosce i comandi e la lingua ungherese.Deve accettare ed essere accettato, gelosie comprese, dalla mia cagna Ombra.E tanto altro lavoro.Prendendolo a 2 anni e mezzo ho tagliato tutte le noie che danno i cuccioli.Sa andare al guinzaglio e non tira...che gioia!!
Mi emoziona perchè lui, che è un mini colosso (rispetto a Ombra si intende) mi stà continuamente addosso: se sono ferma in piedi si appoggia con il suo corpo completamente alle mie gambe di peso e se cammino non mi si scolla dalla gamba.Ha un gran bisogno di contatto fisico.Sono molto contenta anche se capisco che è stato rischioso, forse non con lui.
Ciao ciao
Alessandra
|