Restituire un cane all'allevatore, qualunque siano i motivi, fa ben capire quale sia la mentalità cinofila dei proprietari.
D'accordo sul fatto che,
accertata obiettivamente l'aggressività
genetica del soggetto, non sia consigliato in riproduzione.
Se parliamo di carattere tosto (tempra, temperamento, ecc.) allora si potrebbe discutere diversamente. A condizione che l'allevatore informi correttamente l'acquirente sulle caratteristiche della cucciolata e sappia consigliare su quale sia il cucciolo più adatto da adottare. In alcuni casi che sappia anche riconoscere di non avere in quel momento cuccioli adatti (utopia nella stragrande maggioranza dei casi).
È per questo che in alcune razze esistono le linee da lavoro.