Nel rispondermi vi chiedo di attenervi a quello che scrivo e a non interpretare come meglio credete.
Proprio nel ducomento enci che è stato allegato a questa discussione, c'è scritto che è a discrezione del conduttore usare un indumento oppure non usarlo, quindi io proprio non capisco perchè vi ostinate a dire che bisogna per forza cercare solo con traccia olfattiva?!
Io sostengo semplicemente che quando si ha una zona di competenza vasta (possono essere anche alcuni kmq) andare ad olfatto dopo alcune ore dalla scomparsa (visto che le denunce di scomparsa partono a 48 ore) può essere impossibile, inutile!
e ribadisco che battere a tappeto il territorio è la cosa che si fa normalmente, ma non lo dico io, è la più usata dalla PC. Perchè è vero che il cane ha vista inferiore, ma la qualità che si sfrutto in questo metodo è la capacità di coprire una zona molto maggiore di quella che potrebbe comprire un uomo. (questo per rispondere anche a chi diceva che era meglio usare un uomo)
Solo in casi di valanga, o di macerie. il fiuto diventa indispensabile e imprescindibile.
|