Quote:
Io non obbligo i cani da pc ad andare con il naso in terra, non ho mai detto questo
|
Hai ragione, scusa. Ho riletto ed effettivamente ho malinterpretato un tuo passaggio:
Quote:
i cani preparati in IPO e poi messi in PC vedono la pista come una obbedienza e non si permettono di fare i "furbetti" in pista
|
Probabilmente per "pista" intendevi "ricerca"...
Comunque per "nostro" gruppo non intendevo la sezione, ma più in generale il gruppo a livello nazionale.
Quote:
Comunque credo a quello che dici, cioè che i vostri cani riescano a discriminare tra 2 figuranti. Vi faccio i miei complimenti. Ma non ho mai avuto il piacere di assistere dal vero.
|
Vero. Gli ultimi cani che hai visto erano i pivelli del 2004

all'esame attitudinale dopo ca. 8 mesi - 1 anno di preparazione. Alcuni se ne sono andati (problemi di salute, lavoro e famiglia), ma chi è rimasto ha affrontato questi 3 anni in continuo addestramento e continua a farlo con entusiasmo imparando ogni week end piccole finezze che saranno utili nella realtà. Non mancano le incespicate e le giornate no, ma anche questo fa parte del gioco perchè non si ha a che fare con macchine, ma con esseri viventi con i propri limiti che vanno compresi senza mai provarne delusione: il sentimento più meschino che un cinofilo possa provare verso il proprio compagno con la coda.
Concludo condividendo il fatto che la differenza la fa il conduttore, l'impegno, il gruppo e l'istruttore. Dimentichi la fiducia e l'umiltà.
5 di queste cose spettano solo alle UC senza le quali qualsiasi istruttore, per bravo che sia, non può costruire nulla.
Comunque non disperare, sicuramente un giorno capiterà di essere impiegati insieme e spero che il tuo scetticismo venga fugato.