Concordo su molti punti, tranne i seguenti :
Quote:
Originally Posted by woland
poi uno può anche decidere di usare le punte e l’elettrico per raggiungere qualche risultato, la legge non lo vieta,
|
La legge attuale (recente) lo vieta. Che poi qualcuno non la rispetti è un altra cosa.
Quote:
Originally Posted by woland
magari leggermente le punte, ma su un cane che è già in IPO e a cui va fatta qualche correzione…
|
Il clc è un cane sensibile e molto intelligente : io non userei MAI le punte su un clc, per nessun motivo (ancora una volta parlo a ragion veduta e purtroppo perché le punte noi le abbiamo provate, non per sentito dire).
L' elettrico non saprei, ma ho visto come ha ridotto un doby IPO 3 messo nelle mani di un idiota per bastarmi. Quindi NO GRAZIE.
Quote:
Originally Posted by woland
con un cane adulto, tendenzialmente aggressivo che ignora totalmente il richiamo posso accettare anche un tal metodo…anzi è quasi un obbligo visto che il cane può essere un pericolo…
|
Lo tieni legato...mica è scemo, lo sa benissimo quando è al campo con il guinzaglione e le punte e quando è nel bosco libero e bello.
Quote:
Originally Posted by woland
Secondo me il Cal1 è una valida prova se fatta correttamente, più del Cal2 in cui può entrare il fattore ludico anche se un esperto sa bene se il cane morde per gioco o perché ha le palle
|
C'è una bella, grande differenza tra l' abbaiare isterici e invece mordere un braccio a un estraneo. Anche nella qualità e nel tipo del morso un giudice esperto valuta un cane.
E' poi più difficile "aggiustare" il risultato o va o no va. Nei vari CAL 1 sono pasati cani che scodinzolavano al figurante...
Con il CAL 1 puoi valorizzare cani tutto fumo e niente arrosto o addirittura schizzati, col CAL 2 qualcosina in più la vedi. Ludico ? Ben vengano cani così aperti e socievoli da mordere per gioco! Magari averne di più.