View Single Post
Old 03-01-2008, 13:41   #53
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

...mmmm, penso di essermi espresso in modo troppo veloce e quindi di esser stato un pò frainteso...il mio era un discorso generale che si rifaceva alla scelta di un campo di addestramento. Le punte il mio Biork non le vedrà mai, perchè vado al campo per vedere dove il mio patata può arrivare sul presupposto di un rappporto di fiducia e complicità...oltre, l'agonismo, non mi interessa..dicevo che ho fiducia nella persona che parlava di piccole correzioni con le punte, nel senso che mi fido del suo operato, non che lo farò su Biork...poi Gianlù sai chi è, ci hai portato pure Navarre...lo stesso per dirti, la prima volta che vide Biork in condotta, disse che non avrebbe mai dovuto vedere lo strozzo il patatone...quindi non stiamo parlando di uno dai metodi coercitivi...però se mi dice che usare qualche punta su un dober per esempio da IPO per qualche correzione non è traumatico se fatto con tutti i crismi, conoscendo la persona, mi fido cecamente..mia opinione personale è che magari anche qualche clc con la scorza potrebbe reggere, ma è un puro discorso teorico che non metterò mai in pratica di mio...altra cosa è se io approvo...non approvo perchè i miei obiettivi dal lavoro sono altri...però non me la sento di condannare un lavoro siffatto se eseguito da una persona esperta...come non me la sento di condannare l'uso di metodi coercitivi quando un cane è molto problematico ed è all'ultimo tentativo prima della soppressione....il succo del mio discorso iniziale era quello che bisogna si selezionare l'addestratore, perchè se la gente si è allontanata dai campi vuol dire che le cazzate sono state fatte, ma se vogliamo coinvolgere la gente nel lavoro bisogna fare pure attenzione a non fare del terrorismo...un conto è usare le punte come metodo base...un conto è usarle con TESTA e ESPERIENZA come risorsa per raggiungere un risultato sportivo (non approvo, ma non condanno a pieno), un conto è usarle su soggetti la cui unica alternativa è la soppressione...insomma se si ha una buona impressione da un addestratore, e poi lo si vede prendere un collare con le punte, a mio avviso non dovete scappare a gambe levate, ma chiedere spiegazioni sul perchè, e poi semmai....allo stesso modo se qualcuno ha avuto una brutta impressione da un addestratore non bisogna scartarlo a priori...potrà aver sbagliato in vita sua ma non è detto che non si sia corretto e non sia ritornato sui suoi passi....come sicuramente ci sono quelli che sbagliano e perseverano...bisogna lavorarci per rendersi conto...non bisogna stare alle opinioni degli altri...
...per quanto riguarda i CAL, sono convinto che un figurante serio sia in grado di mettere in difficoltà un cane strillone ma che poi è tutto fumo senza la manica (CAL1), mentre sono dell'opinione che se un cane ormai associa figurante maniche e movenze al gioco di mordere la manica appunto (CAL2), la minaccia del figurante ha ben poco valore per testare il cane...potrò anche sbagliarmi ma ho questa impressione....Davide scuso la tua corsite da un certo punto di vista, ma non puoi paragonarmi i risultati dei CAL di un'altra razza con quelli del clc...primo perchè il clc è il clc, e secondo perchè, aimhè, non esiste una casistica rilevante di tali prove nel Clc....speriamo di averla nel più breve tempo possibile...
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO
woland77 jest offline   Reply With Quote