[
beh, non vorrei rischiare di diventare polemica, ma sono proprio curiosa di trovare un qualunque cane di qualsiasi temperamento e razza sul quale il collare elettrico (o elettrostatico) non abbia effetti orribili e sia come una "puntura d'insetto"
(non che ci tenga molto a vederne di personba altri rispetto ai due poveracci che stiamo tentando di riabilitare)
e continuo a non capire come si possa ancora pensare di addestrare con metodi negativi (se volete, anche la puntura d'insetto è comunque fastidiosa) anzichè con rinforzi positivi!
mi dispiace diventare pedante, ma quando c'è di mezzo il benessere del cane...

[/quote]
benessere? allora vediamo i famosi "tironi" o "strattoni" al guinzaglio...un corso del mio amico non riesce più ad abbaiare...
se vuoi una prova vieni a casa mia: io 2 anni fa abitavo in un condominio in città con una recinzione di 1,5 metri....bene usavo i "famosi" collari (alimentati da una pila di 6 VOLT!!!!!!!....è piuù forte la scossetta che prendete scendendo dalla macchina) per evitare che scappassero o potessero spaventare qualcuno...ho usato questo anche su DEMON (parecchi conoscono il suo carattere), non mi sembra assolutamente di averla terrorizzata, anzi.....(e qui sfido qualcuno che l'ha vista di recente a dire il contrario...) è migliorata rispetto a prima (ma questo non per merito del collare elettrico). oltre ad aver risolto il problema (ora sfido voi a vivere in un condominio con il giardino che costeggia il vialetto dell'ingresso del conodminio

..)
per finire: sia chiaro io sono contrario ad utilizzare il collare con le punte o quello elettrico senza prima aver provato altri metodi, ma come ultima spiaggia non li condanno certo.
matteo