non so se il sito di cui parla Tiziana è lo stesso nel quale curioso ogni tanto anch'io
http://www.wolf.org/wolves/index.asp
..certo che a leggere certe notizie ci sarebbe da mettersi a piangere.
visto che l'unica possibilità di vita per i lupi sono i grandi spazi liberi dall'uomo e dagli insediamenti umani (come appunto alcune aree degli USA e canada), c'è solo da sperare che queste aree rimangano intatte e che questi stupidi bipedi americani non interferiscano più.
sull'argomento vi segnalo anche "the wolf almanac" di Robert Busch