View Single Post
Old 11-09-2004, 17:15   #4
elohimmel
Junior Member
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 58
Default Sangue di Lupo

In una razza tanto giovane è giusto che un riproduttore non venga utilizzato troppo, altrimenti il sangue si perde e la selezione si rovina in iperconsanguineità.
Si perde quella già scarsa variabilità genetica che abbiamo, dovuta al fatto che i progenitori dei nostri cani sono tutti gli stessi, con l'unica fortuna che avendo inserito sangue di lupo su cane, il riassortimento iniziale è stato NOTEVOLE.

E' più corretto l'utilizzo di quel maschio 2 o 3 volte e l'utilizzo piuttosto anche dei fratelli e delle sorelle se si pensa che quella linea abbia doti da tramandare, piuttosto che fissarsi su un cane e in definitiva impoverire la razza.

Ma... Ci sono delle questioni di "marketing" e delle questioni di selezione, che purtroppo faticano a coesistere....

Non allevo più (Dio ti ringrazio) ma so cosa succede dall'altra parte e quindi per l'ennesima volta non punterò il dito contro gli allevatori, le responsabilità vanno divise fra allevatori e acquirenti, facendo i conti del fatto che un allevamento costa, costa tanto, le esposizioni costano, l'addestramento costa, tutto in soldi e sacrifici.

Questo porta anche chi lo fa davvero con passione a dover fare i conti della serva alla fine, per non finire sotto un ponte con i cani e un piattino

Quindi questo discorso non comprende malafede o accuse di nessun tipo.
Due maschi d'esempio, uno anche nella linea del mio cane, che diciamolo una volta per tutte: tanti di quei tuttologi che trovano loro tutti i difetti del mondo, potessero averli metterebbero la firma (altro che lupi.... volpi e uva....)
Questo per evitare il solito vespaio dei dettagli sui cani.

Clover e Cutt.

Anche se tutti si sono dimostrati pronti a puntare il dito su questi due maschi, la verità è che i loro cuccioli si vendono, si vendono bene e la gente vuole cuccioli di clover e cutt, e la gente chiede monte di clover e cutt. E la gente guarda un cucciolo da piccolo e vuole intravederci la faccia di clover e cutt.
Il risultato è che abbiamo tanti bellissimi cani per casa, che se andiamo in expo facciamo la nostra bella figura, ma sono tutti parenti stretti.
Dal punto di vista selettivo magari di clover e cutt saranno facilitati a scegliere il meglio in mezzo a tanti cani, ma la verità è che la selezione si è rallentata.
Perchè se la gente avesse chiesto altro e non i cani fatti con lo stampino, anche gli allevatori avrebbero avuto maggiore libertà nello scegliere quali accoppiamenti fare.

Quanti di coloro che si sono presi il singolo cane di casa e che si sentono appassionati di questa razza hanno considerato il coefficente di consanguineità del cane PRIMA del NOME dei genitori o della parentela con qualche vip?
Quanti si sono creati una coppia di cani di casa con il desiderio di fare i cucciolini forse un domani cercando il cane completamente diverso di linea piuttosto che il cane bello?

Le patologie e la loro frequenza sulle linee di sangue iniziali erano le classiche patologie legate ai pastori tedeschi, adesso cominciano a saltare fuori quelle legate all'indebolimento, dermatiti, intolleranze alimentari,problemi di denti e quant'altro.

Tutti pronti a puntare il dito contro QUELL' allevatore per aver usato QUEL cane perchè UN solo cucciolo è un C????

Queste mi sembrano le solite mosse politiche, quando sono indirizzate contro un singolo.

Si diceva nell'altro post che lo standard sta cambiando.
Non è lo standard che sta cambiando.
E' l'aspetto dei cani all'interno della diversa interpretazione dello standard che cambia.

Il mio primo libro acquistato da piccola, anni 70, era una edizione del FIORONE con le foto e gli standard di tutte le razze.
Gli standard sono sempre gli stessi.
Le foto sembrano seriamente una carrellata sui meticci del canile municipale!!!!
Eppure erano tutti nello stesso standard cui devono aderire oggi, salvo piccolissimi ritocchi!!!!

So che alcuni, come facevamo noi, mantengono contatti con allevatori di tutta europa, per facilitare nel momento in cui le richieste superano i cuccioli in arrivo, l'importazione di sangue nuovo, invece che creare infinite liste d'attesa di cuccioli del solito unico maschio....
Magari ci si guadagnano meno soldini nell'immediato, ma alla lunga l'allevamento ne trae vantaggio, la selezione sicuramente.

Quindi penso che ci sia da chiedersi, prima che :
"Come mai Borko è stato usato così poco",
Cominciamo con :
"Cosa ho fatto perchè non venissero usati sempre i soliti cani?"

(E per predicare bene e razzolare MALISSIMO... Per i figli di Navarre e Isabeau cocco, mettiti in fondo, prendi il numero dalla macchinetta, io ho in mano il 584 e finchè non avranno fatto tutti i 583 cuccioli che mi precedono fino al mio non avrò pace... )

Saluti a tutti!
elohimmel jest offline   Reply With Quote