Comicio col dire che, modestamente, un pò di Borko nel sangue Lunotta mia ce l'ha, tiè!!
Poi ripeto un esempio che ho visto in Slovakia:
Al campo estivo un cane ha montato ben due femmine.
Si chiama
http://www.wolfdog.org/ita/dbase/d1543.html
L'ho guardato, l'ho riguardato.
Ho chiesto: "ma cos'ha quel cane di tanto bello che viene usato due volte. A me non piace per niente, è basso e ha le orecchie lunghe"
Risposta, secca:
Vero, non è bellssimo ma hai visto il pedigree?
Io: no.
L'ho guardato il pedigree.
Il padre è figlio di Tambury.
La madre è figlia di Omar, sorella di Borko.
Mi hanno detto che questa combinazione nel pedigree non è comune, è raro. Quindi il suo "sangue", il suo pedigree, è RARO, non comune, quindi PREZIOSO.
Non è la bellezza che conta ma la "unicità" del pedigree (questo l'aveva detto già Margo).
MA DATEVI DA FARE A TROVARE LINEE DI SANGUE DIVERSE.
Margo diceva anche che aveva sentito dire (da Hartl?) che OGNI cane sano avrebbe il diritto di procreare almeno una volta.
Hai proprio ragione Himmel, in Italia ci ritroviamo con dei "bei" cani ma con dei pedigree purtroppo molto simili. x con y, x con la sorella di y, x con la cugina di y. etc.
Massusy