View Single Post
Old 12-09-2004, 05:14   #8
elohimmel
Junior Member
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 58
Default Razze...

I pastori Tedeschi hanno avuto la difficoltà di linee di sangue impestate di displasia, cercando di selezionare l'ipertipo e di dover ripiegare su linee smilze, levrettate, morfologicamente orribili, ma più sane.
E se la litigano ancora.
Gli Husky hanno fatto un capitombolone quando gli Agnelli se li sono presi bianchi e neri con gli occhi azzurri.
Nel pieno del boom della moda.... Andammo a prendere per un altro allevamento un cane proveniente dagli USA, fratello pieno del campione mondiale dell'epoca, pagato la modica cifra di 40 MILIONI dell'inizio degli anni novanta. Ci si comprava un monolocale da ristrutturare, per dare un paragone dell'epoca che avevo fatto.

Super cane che dava bellissimi cani, soprattutto molto sani, di linea molto distante e famosa.
Ma.... ROSSO, niente mascherine nere, niente occhi azzurri, bellisimi fantastici cuccioli copper.
Ma la gente continuava a chiedere occhi azzurri, i rossi vincevano in esposizione, allevati in altro modo, i bianconeri penzolavano dai guinzagli ovunque nelle città, bruuuuuuuuuuuuutti, bruuuuuuttttiiiii....
Sono meno adatti alla neve ma sofforon meno il caldo, dato visibile dalla loro aumentata longevità.
Parliamo di MEDIE naturalmente.
Direi che per entrambe le razze avendo una diffusione enorme, si nota una differenza schiacciante fra i "prodotti da banco" e i cani da esposizione.
Il fatto di poter vendere tantissimi cuccioli, ma tutti a prezzi stracciati ha creato un danno che almeno per ora non è rilevabile nel clc.
Chi vuole un clc cerca un buon cane.

Dobbiamo riconoscere che la qualità MEDIA in italia è notevole.
La media, i cani comuni da giardino o da famiglia...
Quest'anno al raduno ero esterefatta.

Rientriamo nel discorso di avere troppo utilizzato i super riproduttori campionissimi.
Ma robaccia a casaccio per fare numero e vendere cani vagamente somiglianti a dei clc a 200 euro non ne ho vista

Per quanto riguarda ciò che si diceva delle nostre linee che si stanno allontanando non dallo standard ma in effettti da quell'aspetto più... rough..., rozzo , che avevano i vecchi cani....
Cosa ci volete fare, noi italiani per l'estetica, la moda, l'arte .... siamo primi e famosi in tutto il mondo
Come le portano i nostri cani le pellicce di lupo, non ce ne sono in giro...

Sugli Akita e sugli Shiba sono stati fatti lavori meravigliosi, pensiamo allo
staccarsi completamente del Giappone dall'ipertipo "Beardog" americano, che a me fa impazzire, ma davvero non c'entra niente con l'akita giapponese, l'allontanarsi dello Shiba "zampasecca" in favore di un cane più strutturato...
No, non direi che la corsa è stata tutta verso il basso.
I collie per esempio sono diventati cani ancora più strutturati in certe linee di sangue, con una estetica meravigliosa a discapito del pelo che all'apparenza bellissimo e morbido ha perso la funzionalità di un tempo per cani da lavoro che passavano la maggior parte del loro tempo all'umido nelle higlands. Ma quanto pochi vanno nelle highlands o passano giornate sotto la pioggia?
I Chow non vengono più selezionati per essere mangiati, di conseguenza hanno cominciato a sopravvivere anche quelli col carattere più interattivo e che avvicinandosi all'uomo erano i primi a finire in pentola...e se ne cominciano a trovare di decisamente meno ombrosi che un tempo.
Anche su molti terrier e su molti cani da caccia hanno lavorato bene, da qui ad essere buoni cacciatori sono però cose di cui non mi sono mai interessata.

Insomma, dove l'ipertipo non è stato cercato a totale discapito della salute del cane, magari ci si e allontanati parecchio dalla bellezza funzionale al lavoro, ma senza mettere a repentaglio la salute dell'animale in comuni situazioni d'allevamento o di vita legata all'uomo.

Vecchi giudici come Bernini, che ti facevano camminare e avanti e indietro e avanti e indietro e si parlava di movimento, di leve, osservavano il dettaglio di tutto il movimento del cane e nonostante ci abbiano traghettato negli anni della cinoFOLLIA, erano ancora del vecchio stampo del cane che deve lavorare.

Quando dei CLC sento dire cose del tipo "è un periodo che piaciono quelli con la mascherina molto marcata e molto bianchi sotto", come ne sentivo altre per altre razze, lì mi cascano un po' le palle, perchè il gusto personale di un giudice che gira in quel periodo non dovrebbe dare una così forte spinta selettiva su un carattere irrilevante.
Tanto più in una razza che si sta definendo ora ma che ha bisogno ancora di assestarsi dal punto di vista morfologico in maniera più macroscopica, con problemi di forte consanguineità.
Penalizzando magari la riproduzione di altri cani con migliore carattere o resistenza fisica.

Prima di occuparci metodicamente alle sfumature del colore del pelo
possiamo dedicarci alle deviazioni più o meno patologiche?
O vogliamo che vengano selezionaati animali da pelliccia?????????
(Voglio un boa di struzzo cecoslovacco a sto punto... )

Magari scopriremo che le linee con gli occhi molto chiari saranno quelle maggiormente interessate (è solo un esempio) da patologie della retina o dalle displasie, di conseguenza tralasciati gli opinabili gusti estetici avremo degli ottimi motivi per toglierli, ma senza esserci giocati nel frattempo quelli con gli occhi scuri per banale capriccio.

Saluti
elohimmel jest offline   Reply With Quote