View Single Post
Old 12-09-2004, 18:38   #6
elohimmel
Junior Member
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 58
Default Dag

In effetti il ragazzo ha un pedigree di tutto rispetto.
La questione dell'altezza a volte è legata alla consanguineità: ritornando troppo sulle stesse linee si creano i "toy", i cani si rimpiccioliscono visibilmente.
Quel cane è di linea molto giovane, ha F3 già in QUARTA generazione.
L'alta consanguineità è dovuta al ritorno di REP (F3 appunto), signor F3 che abbiamo in quantità variabile tutti alle nostre spalle, operazione classica per fissare una razza agli inizi.

Hanno ragione a non fermarsi al fatto della taglia del cane, che uscendo di sangue si potrebbe anche risolvere, dipende dai motivi per cui quel cane è basso (crescita, alimentazione? impoverimento genetico, taglia?).
Per essere così vicino agli f3 non è male da quello che si può vedere dalle foto.

Quindi tornare su del sangue "primordiale" con tanto lupo, con un cane che però sembra avere fissato già i caratteri del clc (e non quelli con quell'aria da bastardoni di pastore tedesco, orecchie da pipistrello a parte.... ) secondo me è un'ottima mossa.

Monte interessanti, cuccioli da vedere, la genetica è scienza non fantascienza e nemmeno matematica.
Quando riesce, "puntare d'azzardo" rende più che "sicuri" titoli di stato, no?

Altre volte, come ci successe, una cagna faina decide che il suo maschio sarà quello e non un altro e supera tutti i recinti in barba a tutti e crea un incrocio a cui non avevamo pensato, cani molto perfettini ma meno blasonato e appariscente delle nostre intenzioni selettive e nasce una cucciolata perfetta e un cane portato all'estero che ha spopolato nei suoi ring...

Poi noi ci siamo vantati della nostra scafatezza di allevatori esperti la verità stava solo nel famoso pelo che tira più di un carro di buoi

Saluti
elohimmel jest offline   Reply With Quote