Quote:
Originally Posted by massimo
Secondo me qui c'è bisogno di "splittare" il thread, lavoro per i navarros credo.
Arnaldo, io non ho visto bene gli altri figli di Anouk/Terry ma sono sicuro che sono bellissimi.
Ovviamente se parliamo di allevamento sarei interessato a sapere quanti di questa cucciolata sono stati lastrati e con quali risultati (su wd c'è solo un risultato), che caratteri hanno (kun è splendido ma non conosco gli altri);
siccome non è detto che i proprietari facciano bonitare i figli, tu più o meno conosci le altezze, le proporzioni di tutti i figli? sarebbe interessante saperlo visto che si parla di allevamento e possibile (e molto probabile) utilizzo di Kun in riproduzione.
Ovvio che il futuro utilizzatore di kun va "alla cieca" perchè sarebbe la prima cucciolata, ma i geni sono suoi e dei suoi fratelli.
A me, sinceramente, interesserebbero queste informazioni se dovessi usare kun come stallone.
massimo
|
...quoto in pieno...già espressi a francesco questo pensiero in privato...Kun va valorizzato, e con questo intendo lastrato, se proprio non lo si vuole bonitare, almeno un paio di giudizi di giudici come Dora, Bognarova o Stefik (non importa vincere, ma questi giudizi darebbero un esatto profilo del soggetto, pregi difetti, sfumature)...meglio sarebbe un risultato di bonitace di uno di questi giudici...e visto che Kun ha un carattere aperto un bel Cal1, magari non di quelli fatti a misura di clc, ...secondo me Kun non è un cane facile da usare in riproduzione ( ha una buona ossatura, ma se guardiamo dietro, a parte Charon sono tutti piccoli, quindi bisogna stare attenti a non perdere statura e struttura senza perdere i pregi e la testa), ma deve essere utilizzato...
Quote:
secondo me non ha molto senso continuare ad allevare per compensazione quindi perchè non usare cani che magari sono un centimetro meno ma che sono oggettivamente una spanna sopra gli altri per tante altre cose?
|
..in questo quoto in pieno Antonella, con un ma che si esplicherà poi, in primis perchè tecnicamente la compensazione è ormai ritenuto il metodo meno proficuo per fissare e per ottenere dei veri risultati...in secondo luogo questo è importante soprattutto in una razza giovane come il CLC..
Quote:
per alzare la stazza siamo sempre in tempo una volta che teste,occhi,orecchie,coda,lunghezza del tronco e degli arti sono state fissate,per questo ritengo che alcuni anche p14 con estrema cautela andrebbero usati.
|
su questo non sono proprio d'accordo..gli slovacchi hanno puntato tutto sulla testa e sulla lupnità, ma la statura e struttura l'hanno degradata e ora recuperarla è un lavoro arduo per loro...sicuramente certi P14, P5 vanno usati, certo non con l'obiettivo di raggiungere risultati alla prima generazione...ma il lavoro degli slovacchi conferma, a mio avviso, che bisogna portare avanti tutto di pari passo, a piccoli passi...guardate la bella struttura (anche se un leggermente esile, e con il difetto degli anteriori aperti) di Rep...ma gli slovacchi puntarono sulla sua testa...riuscirono a fissarla, per certi casi e versi a migliorarla...ma in compenso? Displasia, denti in più o meno, perdita di struttura e proporzioni, caratteri (nel senso di comportamento) più selvatici..gli ultimi degni eredi furono a mio avviso Tambury z Rosikova, e Bux Krotkovskeho Dvora (usato troppo poco a mio avviso)..non ho avuto il piacere di vederli di persona, ma come loro, nelle discendenze non credo ce ne siano...sicuramente le teste degli slovacchi sono un punto di partenza privilegiato piuttosto che le strutture dei cechi (se penso al carattere forse però non saprei più distinguere il migliore punto di partenza), ma bisogna cambiare a mio avviso tendenza, e cercare di sommare pregi su pregi, generazione dopo generazione...con calma e pazienza fino a fissare il CLC ideale....sicuramente Kun può (da quello che le foto dimostrano, l'ho visto a maggio l'ultima volta) e dovrebbe rientrare in una selezione di questo genere..
Quote:
quindi finchè non si vede il prodotto non siamo in grado di giudicare almeno che non siamo di prevedere anche quello che i genetisti non riescono(e per la cucciolata di anouk e terry di genetisti in carriera ce ne sono stati molti)
|
...sono dell'opinione che nel CLC serva molto spirito di sperimentazione, pianificata con cognizione di causa ovviamente, ma servirebbero delle regole, dei paletti perchè i prodotti di scarto nelle sperimentazioni ci sono sempre e come tali devono essere intesi e considerati...ci sono inoltre degli aspetti del lupo che ha il Clc ha perso e di cui nessuno, da quello che mi sembra se ne occupa...uno su tutti, su cui rifletto è il piede, caposaldo nel movimento del lupo..nel CLC il soggetto di struttura forte ha in genere un buon piede (Biork, per espempio ha un piede enorme ma con una ossatura altrettanto forte) ma il soggetto con struttura più esile ha un piede in proporzione mentre, nel lupo, nella differenza di struttura (c'è il lupo stampellone e quello corazzato) abbiamo una "costante" sul piede...il piede è sempre forte e grande...nel Clc questo aspetto è fortemente degradato (il piede è in genere proporzionale alla struttura) e mi piacerebbe che chi seleziona lo prendesse in esame, anche se è una cosa molto utopica pensare al piede pensando già a tutto il resto...perdonatemi, per il momento sono alla fase teorica, quando, e se arriverò alla pratica, forse, tornerò con i piedi per per terra...lasciatemi sognare per il momento...