Quote:
Originally Posted by elisa
contato. Quando era cucciolo Kim le piastrelle non c'erano, e lui è sano. L'ho ache alimentato meglio in crescita, ammetto che quando Djuma era cucciola ero in un periodo in cui sottovalutavo l'importanza di un buon alimento, forse perché mi era andata sempre troppo bene. Non ho pesato il cibo né speso tanti eurini per le sue crocche. Ho iniziato a starci davvero attenta solo col prurito, quindi sui due anni (tra l'altro: dal punto di vista allergie, Djuma è guarita completamente, non chiedetemi come  .. un miracolo forse).
Ho anche conosciuto un clc valutato a 5 mesi HD A e a tre anni E... forse era sbagliata la preventiva, forse come disse il proprietario saltava troppo. Forse era predisposto e la vita che conduceva ha fatto il resto.
|
elisa non si può essere sicuri di nienteil paragone col collie non è proponibileil collie è una razza stabile da..50,60 anni?e non è grossissima(razze giganti),ne angolaatissima(pt)(cose che predispongono )ne impalato (molossoidi),idem,guarda caso le 3 tipologie piu incasinate neanche il clc è grossissimo o angolatissimo o impalato però cè andato i pt degli anni 60 che qualche pippa aveva sicuramentele piastrelle non aiutano certo ma difficile in poco tmepo facciano casini del generepoi ci son tanti perònon per far spam alla razza che allevo (cc..la cucciolata è in arrivo..fra qualche gg ecografia anche se mi sa che è piena davero..!!)ma tempo fa parlavo con un vet di quelli grossi che mi confutava un po sulle anche del clc(ne avevo parlato via msn anche con alessio di sky)della serie:"le lastre son solo una proiezione...cè un quadro clinico e uno sintomatologico e non sempre si equivalgono..anzi..ne fan testimonianza i tanti cani corsi hd C e d(ps:nel cc l'hd C è ammesso!!e si usa anche il D che non"accusa"!!vedi i tanti cc che risultano "non lastrati"ma che vengono usati))che se la cavano bene..."(poi cmq mi disse che c'eran due razze molossoidi non messe bene al livello di resistenza hd di dogo e cc..cmq non italiane-x chi interessa quali sono ste due razze..segue in pvt)...mentre certi lupoidi leggerini,osse sottili e pocki muscoli,con ratei hd da molossoidi, si aprono!per cui siamo all'assurdo che secondo molti in certe tipologie le lastre mediamente non son bellissime(molossoidi)ma molti cani arrivano a 10 anni senza problemi ,mentre razze piu leggere e snelle,(lupoidi,bracchi,pure levieri)hanno raramente lastre brutte,ma quando le hanno.son cazzi amari quasi sicuri!lindicatore classico è il cane che non accelera o fa fatica a scattare anche a alessio risultava,( e non è mistero x nessuno e parli con i vet)che insomma i cani molosser esistono meglio anche con lastre non belline al vet sopra chiesi cosa ne pensase di un clc con hd d..fece una faccia...io in tutte le foto di lupi abruzzesi che vedo(anche quella che facesti tu a vienna ..)l'ossatura e i muscoli li vedo...nel clc invece....qui sul forum poi siamo al punto che se uno ha un cane C beh sembra si voglia kiamare il cordone sanitario!in altre razze il c è la regola,giusto x la cronaca...