View Single Post
Old 23-02-2008, 20:05   #10
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Tutto già visto e già scritto Quoto i consigli precedenti e aggiungo : mai tirare via quando il bruto ha in bocca la tua mano !

E la stessa cosa vale quando più grande gli capiterà di azzuffarsi con qualche cane : se stringe la bocca NON tirare via, altrimenti si fanno grossi danni.

Poi come dice Joe, è importante che tu non ti metta allo stesso livello del cucciolo litigandoci, strillando, agitandoti ecc. tutte cose che il cucciolo potrebbe interpretare :

- faccio proprio bene a far così, vedi come gioca contenta ?
- guarda guarda...forse riesco persino a comandare io, lei non mozzica nemmeno

La stessa identica situazione l' abbiamo vista in una ragazza toscana...ormai il cucciolo di 3 mesi (simpaticissimo per carità) la mordeva cattivo a sangue per rubarle la pizza E lei faceva tira e molla strillacchiando e poi quando quello la pizzicava bastardo mollava via tutto...

Visto che la situazione le stava scappando di mano e che la sua mamma intendeva dare via il cucciolo, ben consigliata dai suoi amici toscani si è rivolta a un addestratore : adesso il cane è un vero soldatino, oltre a essere molto dolce e tranquillo !

Quindi ti consiglierei :

1) Rivolgerti a una persona competente del settore che ti possa ben indirizzare (a TE non al cane). Questo è molto importante.

2) Fatti consigliare "in pratica" da persone con più esperienza (e a Trento non mi sembra proprio che manchino, tra l' altro tutte persone squisite e disponibili)

3) Per il momento smetti di "litigare" con il cane, se proprio ci deve essere la punizione questa deve essere secca e inesorabile (NO o scappellotto, ma evita di ribaltarlo che si incazza di più e, nel tuo caso evita di stringergli il muso con la mano ) e poi lo scemo deve essere bellamente ignorato e se non demorde isolato

4) Quando TU scegli di giocare usa vari oggetti tipo salamotto di yuta, straccetto o quello che vuoi al posto delle tue mani.

5) Tu inizi e finisci il gioco non lui.

6) Vista la situazione, cerca di vincere spesso tu il gioco (rimanere con l' oggetto) e sempre quando lo finisci...non lasciargli gli oggetti di gioco sempre a disposizione

-------
Però qualsiasi consiglio non esime dal frequentare un professionista del settore addestramento, che è indicato SEMPRE e nel tuo caso direi fondamentale perché quando ormai sanno che possono mordere e non succede niente, lo rifaranno alla prima occasione.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote