View Single Post
stare 02-29-2008, 13:20   #54
titti
Junior Member
 
Avatar titti
 
Zarejestrowany: Jul 2006
Postów: 44
Domyślnie

[quote=valentina;124206]a me dispiace moltissimo perchè - causa trasferimento in una grande città veneta - ho provato sulla mia stessa pelle in età adolescenziale la stessa identica cosa e - ammetto - ho sofferto molto ..."
Scusate,perchè non intervengo mai, ma stavolta sono rimasta davvero un pò così , non che, come si dice, "mal comune, mezzo gaudio" ... Piccola parentesi per Vale: mia sorella si è trasferita in una non troppo grande cittadina veneta... da Roma poi... anche se il marito è di lì, puoi ben capire i risultati... Scrivo però per Star, che comprendo pienamente:
Da Roma ci siamo trasferiti in un piccolo paese ai Castelli Romani. Ad Ottobre 2006, Lorenzo aveva 4 anni e mezzo, tutto orgoglioso all'uscita da scuola voleva che la sua insegnante uscisse per venire a vedere Elvys (lo porto sempre con me e, proprio perchè non mi fido a lasciarlo legato fuori dalla scuola, ci aspetta in macchina). Sentendolo parlare così contento la resp. della scuola, ferma sulla soglia della porta, mi fà: "Signora per carità... non faccia scendere il cane... mille bimbi sì, ma un cane no..." Bè, sono rimasta scioccata, non mi è nemmeno uscita una risposta (che tonta ...), anche perchè certo non lo avrei portato nella scuola: da specificare che Elvys non aveva neanche 6 mesi, certo che non faceva gli attuali almeno 40kg... Non voglio generalizzare, forse è un problema che si accentua nei piccoli centri; almeno qui,il cane è tale e spesso può vagare senza controllo del presunto padrone,la sera ne escono a decine e non tutti, garantisco, sono randagi... ma non c'è molta differenza... figuriamoci poi con un "lupo" dentro casa, che pur avendo il giardino esce regolarmente!!!! Comunque (anche per altri motivi ovviamente) ora Lorenzo và alla scuola materna di un comune vicino, con pro e contro, è contento, molti restano esterefatti che tutti i giorni ci sia il suo amico peloso ad aspettarlo in macchina, ed è lui stesso che tutto fiero invita i bimbi a conoscerlo (anche se devo ammettere che spesso sono proprio le mamme ad essere restie). Capisco anche che cambiare scuola alle elementari non sia il max, non è come cambiare palestra, per la materna io l'ho fatto e Lorenzo ricorda la vecchia scuola e alcuni vecchi compagni, ma non vuole nemmeno passarci più... e il pomeriggio andiamo a fare belle passeggiate, anche in bicicletta, ma se qualcuno si aggrega è consapevole della "puzzolente compagnia"... devo dire che non capita spesso, ma almeno a scuola non è così additato...peccato per la distanza, sarebbero tutti e 4 ottimi amici... Qualche lezione in classe servirebbe anche qui (complice Ruggero, ovviamente ...)
titti jest offline   Odpowiedź z Cytatem