Io sono di parte, ho sempre avuto cani femmina.
Sono più affettuosi e danno meno problemi (calore a parte).
Marlene non ha problemi a giocare con le altre femmine di clc .
Ho conosciuto e frequentato pochi maschi clc. A Milano nella nostra zona ce ne sone due Buck e Ariel. Buck è molto aggressivo e litiga (mi dicono) con qualsiasi cane maschio presente nello stesso recinto (ed in effetti viene portato fuori ad orari poco frequentati). Ariel (ogni tanto gira in piazza Po) mal tollera gli altri maschi. Un'altro maschio (Chadow) sta in piazza Durante. L'ho visto prima dell'estate a Clusone e mi è sembrato una pasta di cane, ma era ancora cucciolone (ehi Aldo, se ci sei batti un colpo).
In compenso altri maschi visti alle esposizioni (es Hati, Oliver e lo stesso Navarre) mi sono sembrati assolutamente dolci e solari. Come al solito dipende un po' dalla fortuna e dall'impegno che ci metti
Visto che hai avuto un pastore tedesco, ti posso dire che (avendo avuto anchio un PT) ho fatto molto meno fatica con la mia PT (che obbediva come un soldatino) che con Marlene. Senbra quasi un luogo comune, ma il rispetto, con questi cani te lo devi guadagnare!
L'obbedienza va inculcata molto di piu. Più che con me, Marlene riga dritto con mia figlia, ma Chiara è un martello, non gliene lascia passare una...
Gli esercizi vanno variati, dopo un po' si annoia ....
Ciao
Maurizio Grazia Chiara Andrea e Marlene
__________________
Maurizio Chiara Andrea e Marlene (Bjarni)
|